A casa di Miss Avventura – seconda parte
INTERVISTA a Radio Stonata con Gaia e Teo / gennaio 2015 – Seconda Parte
B come Bolivia, M come Mondo, S come Scoperta e A come Avventura, ma soprattutto come Anna: parlo di viaggi, di libri e di me a tutto campo, un’ora di intervista inframmezzata dalle domande degli ascoltatori e dalle canzoni che amo di più.
Seconda parte: la Bolivia, una ricetta fusion, domande degli ascoltatori, viaggiare budget, il rischio, volontariato, luoghi del cuore…
Anonimo
Ciao Anna, questa mattina presto sono riuscita ad ascoltare la seconda parte dell’intervista… In attesa di poter sentire la prima parte volevo dirti che la seconda mi ha incollata alla poltrona, in pigiama, prima della colazione…e mi ha fatto fare tremendamente tardi sulla mia tabella di marcia qui a casa… Mi è piaciuta tantissimo e mi sono anche commossa tanto ascoltando sia la Mannoia che “Grazie alla vita”. Perché ci dimentichiamo così facilmente di canzoni così belle ?Comunque ho trovato gli intervistatori simpaticissimi e coinvolgenti e anche tu, ragazza mia, hai dato il meglio di te stessa…ti ho sentito sicura, precisa nelle indicazioni turistiche ma allo stesso tempo semplice e amichevole (ti hanno intervistato davvero a casa tua?).Sarebbe bella un’intervista così anche in video…quella alla Rai era molto più “rigida”, probabilmente anche perché avevi poco tempo e dovevi parlare solo della Bolivia!!!Ho cercato di pensare a come potessero immaginarti gli ascoltatori che non hanno mai visto la tua immagine e penso che da quello che si è sentito ,si siano fatti un’idea di te abbastanza vicina alla realtà…manca però il tuo sorriso, quello, come già ti ho detto più volte, è in grado di suscitare la simpatia di chiunque perché è quello che rivela l’entusiasmo di cui sei ricchissima!!! Adesso spero di poter ascoltare presto la prima parte. Grazie per quello che ci trasmetti …per quei momenti di affinità umana, come dice Marco, da depositare nella cassaforte delle cose immateriali da custodire per tutta la vita. (vedi che imparo anch’io a citare le cose belle che leggo?). Un abbraccio L.