I miei Libri

A come Avventura in ebook

on
06/12/2015

ebook

La Casa Editrice Polaris, oltre ai libri in formato cartaceo, ha in catalogo ormai diverse decine di guide e libri in versione digitale e ha appena pubblicato sette nuovi ebook di narrativa di viaggio disponibili nel sito della Casa Editrice, in Amazon, in Apple iTunes e nelle migliori librerie online. Fra questi anche l’edizione digitale dei miei due libri A come AVVENTURA, Saggi sull’Arte di Viaggiare e de Il Mondo nelle Mani, Divagazioni sul ViaggiareE  hai il 15% di sconto e spedizione gratuita fino al 6 gennaio per acquisti diretti tramite il sito con anche un buono sconto del 40% per acquisti futuri (leggi il regolamento). 

A come Avventura, un libro “di” e “sul” viaggio, ma anche “da” viaggio perché può essere letto di un fiato o assaggiato un poco per volta, partendo dalla fine o dall’inizio o scegliendo l’argomento che più aggrada. Ventun capitoli per ventun parole che parlano di viaggio, una per ciascuna lettera dell’alfabeto. Per ogni parola una riflessione e un racconto attraverso i più svariati “altrove”, senza farsi tentare da un falso esotismo, né inseguire avventure impossibili. Un vademecum per viaggiatori curiosi che mescola vita vissuta, storie e geografie, offrendo spunti per nuovi percorsi reali e mentali a chi nel viaggio cerca l’esperienza di ambienti naturali e di culture differenti, ma anche un diverso punto di osservazione su se stesso e sul proprio mondo.Non importa se il viaggio è lungo o breve, lontano o vicino, individuale o in gruppo, itinerante o stanziale. Ciò che conta è la motivazione che ci spinge a partire e la nostra attitudine verso le realtà che incontriamo lungo il cammino. Ritorno dopo ritorno, sentiremo di appartenere a una sorta di “società dei viaggiatori” che possiede delle mappe meno assolutistiche, ma più ampie e flessibili, per orientarsi nella vita e per osservare noi stessi, l’altro e il diverso. Perché ognuno di noi è il frutto dei luoghi cui appartiene, ma anche delle strade che percorre.

Un grazie particolare all’artista Stefano Faravelli per il disegno della copertina della versione ebook (Stefano Faravelli – Acquerello su carta, 2006 – 180×274)

Anna

Sfoglia l’estratto gratuito

Leggi la lettera del viaggiatore e scrittore Massimo Rossi

Leggi la recensione di Marco Aime su La Stampa alla ristampa di A come Avventura

Leggi l’intervista all’autrice sulla rivista Viaggiando (Gennaio-Febbraio 2007)

Leggi l’intervista all’autrice su il reporter (Dicembre 2007)

Leggi la scheda di A come Avventura

Ma più di parole di presentazione e recensioni, quelli che contano sono i COMMENTI dei lettori

A COME AVVENTURA /  Saggi sull’arte di viaggiare  di  Anna Maspero

AcAebook9x6webEBOOK (epub o mobi)

 Prima edizione in formato digitale riveduta e aggiornata : dicembre 2015

Genere: Saggi e Racconti

Prezzo: €. 5,99 / ACQUISTA

ISBN: 978886059165

CASA EDITRICE POLARIS

Per acquistare il libro in formato cartaceo versare €.15,00 tramite bonifico o bollettino postale direttamente alla Fondazione Pietro Gamba Onlus per l’Ospedale di Anzaldo in Bolivia cui va l’intero ricavato della vendita del libro (seguire le istruzioni su questa pagina del loro sito). Una volta effettuato il versamento contattare l’autrice tramite questo blog indicando nome e indirizzo per la spedizione postale che verrà effettuata entro 15 giorni dal contatto. Per maggiori informazioni sulla Fondazione leggere questo post.

AcA9x6webCARTACEO

Edizione cartacea: 2006 – Prima ristampa 2007 – Seconda Ristampa 2008

Genere: Saggi e Racconti

Pagine: 176

Prezzo: €. 13,00 (€.15,00 con spedizione)

ISBN: 9788889160404

TAGS
RELATED POSTS

LEAVE A COMMENT

ANNA MASPERO
Como, IT

A come Avventura, B come Bolivia , C come Colombia, M come Mondo… ma anche C come Casa e Cascina Chigollo… Potrebbe essere il titolo del racconto della mia vita di partenze e ritorni. Da mio nonno, soprannominato “Mericàn”, emigrato in Perù e poi ritornato fra le colline della sua Brianza, ho ereditato lo spirito d’avventura e l’amore per la mia terra. Perché di queste due cose sono fatta, un po’ nomade e un po’ stanziale. Andare e ritornare, proprio come le rondini che ancora nidificano sotto i tetti della fattoria del nonno dove vivo…. “Inverno in Egitto, giugno a Parigi. Snobismo delle rondini“, scriveva Paul Morand. Il viaggio è stato per me il primo amore. A quarant’anni ho dato le dimissioni dall’Istituto Sperimentale Linguistico dove insegnavo inglese, preferendo la vita a colori del mondo che è fuori, inseguendo nuove partenze e nuovi ritorni, ma sempre con la passione e la curiosità della prima volta.


I MIEI LIBRI