I miei Libri Le mie Letture News

“A come Avventura”: un libro per viaggiare, per riflettere e per sognare. TERZA EDIZIONE!!!

on
20/03/2013

E’ arrivato alla terza edizione il mio libro “A come Avventura”.
Sono ventun lettere dell’alfabeto per altrettanti racconti e riflessioni che mescolano vita vissuta, storie e geografie, offrendo spunti per nuovi percorsi reali e mentali a chi nel viaggio cerca l’esperienza di ambienti naturali e culture differenti, ma anche un diverso punto di osservazione su se stesso e sul proprio mondo. Non è un prontuario per dispensare consigli o risolvere situazioni critiche. E’ un atto d’amore per il viaggio e per il mondo. Un libro “di” e “sul” viaggio, ma anche “da” viaggio, perché può essere letto di un fiato o assaggiato un poco per volta, partendo dalla fine o dall’inizio, aprendolo a caso o scegliendo l’argomento che più aggrada. Un buon compagno di viaggio, mi auguro!

Ma più di parole di presentazione e recensioni, quelli che contano sono i commenti dei lettori. Clicca qui per leggerli!

I diritti d’autore del libro sono interamente devoluti all’Associazione Ong Onlus Il Sole per il Progetto Fiori che Rinascono (vedi il video cliccando sulla foto a destra).

E per chi ama la fotografia oltre alla lettura, è ora disponibile il video “Cosa ci faccio io lì?” (durata 30′, clicca qui per vedere il trailer di 10′)  che ho prodotto per accompagnare le presentazioni del libro. E’ un “viaggio intorno al mondo” che, attraverso le mie foto e le mie parole, accompagnate da citazioni di scrittori e dalla musica di Riverrecords Milano, racconta attraverso immagini di luoghi, persone e culture, non solo il dove, ma anche il come e il perché del viaggio.

A tutti buona lettura, buona visione e buona strada!

TAGS
RELATED POSTS
8 Comments
  1. Rispondi

    sergio porro

    08/02/2007

    anna ciao
    complimenti per il sito che fa venire una gran voglia di girare il mondo(come se fosse dietro l’angolo)…
    bisogna davvero che ricominci
    ci risentiamo
    un abbraccio
    a presto sergio

  2. Rispondi

    Gianna Onfiani

    06/04/2007

    Più che un commento un complimento! Desidero condividere la tua soddisfazione per questo blog che ci farà conoscere queste tue interessanti attività compresi appuntamenti vari utili per chi ti vorrà seguire.
    Brava Anna.
    chaooo, gianna

  3. Rispondi

    Alessandra

    23/04/2007

    Ciao Anna,
    il tuo libro mi incuriosisce moltissimo … Ancora di più dal momento che sei stata mia prof. di inglese in seconda superiore al Jean Monnet (ormai sono passati 15 anni!!!!!!!!)
    Lo leggerò quanto prima!!!
    🙂

    Alessandra

  4. Rispondi

    Lauro

    23/05/2007

    Cara Anna,
    passo da queste pagine e non posso non lasciare un saluto e i miei complimenti per il bellissimo “dizionario del viaggiatore” (posso chiamarlo così?) che ci hai regalato.
    La tua vita da turista “con la testa” emerge fortemente dalle pagine, coinvolgendomi e spingendomi a pensare all’idea del viaggiatore come a colui che non deve mai scordare di mettere in valigia la curiosità e la voglia di conoscere, uniti al rispetto per coloro che incontriamo per strada.
    A presto,
    Lauro

  5. Rispondi

    Rached Trilèche

    26/05/2007

    brava anna
    Je vous félicite
    BRAVO!!

    Un travail remarquable!!
    best regards

    Dr Rached Trimèche
    http://www.cigv.com

  6. Rispondi

    Fabrizio

    04/07/2007

    Ciao Anna, il tuo libro mi e’ stato regalato dalla mia fantastica compagna. Un regalo prezioso di cui faro’ tesoro per ogni mio prossimo viaggio, cominciando con quello di Agosto che vedra’ me e lei in Peru’, per la prima volta in Viaggio insieme.
    Fabrizio

  7. Rispondi

    Andreina Castellazzi

    04/10/2007

    Cara Anna,
    mentre ti scrivo sei in viaggio con Elisa tua nipote,finalmente ho avuto un pò di tempo per visitare il tuo blog,mi piace molto,sei proprio tu,con la tua personalità vivace,il tuo humor,la tua passione per il viaggio che emerge sempre.Sono molto contenta che hai inserito la foto con il folto pubblico della serata a Crema per la presentazione del tuo libro,incontro molto bello ancora ricordato in città,appena posso ti mando altre foto.A proposito a quando il prossimo libro?
    Andreina Castellazzi curatrice della rassegna Nonsoloturisti, racconti e immagini di scrittori viaggiatori.

  8. Rispondi

    Carlo

    04/04/2008

    Ciao Anna, la presentazione del libro e del dvd, di ieri sera a Firenze, mi hanno suscitato molte emozioni.
    La raccolta dei fondi per il progetto di assistenza ai bambini dell’Etiopia, realizzata con la vendita del libro, seguita dalla proiezione del video, che ritengo di altissimo livello per l’equilibrio fra le belle immagini, le musiche e i tuoi commenti , mi hanno fatto conoscere la persona veramente speciale che sei.
    Il viaggiare con la mente aperta al nuovo, all’incontro con il diverso, alla conoscenza, alla percezione della bellezza dell’ambiente e dei popoli incontrati, alla fine, sono un viaggio alla scoperta di noi stessi e della nostra intima realtà.
    La dedica che mi hai scritto nel libro ” buona strada” la considero un auspicio per il viaggio della mia vita che, per una serie di circostanze, mi ha portato ad affrontare scelte non facili e importanti.
    Spero di poterti rincontrare ancora e sarei contentissimo se fosse in occasione di un viaggio.
    Un abbraccio forte e un grazie.
    Carlo

LEAVE A COMMENT

ANNA MASPERO
Como, IT

A come Avventura, B come Bolivia , C come Colombia, M come Mondo… ma anche C come Casa e Cascina Chigollo… Potrebbe essere il titolo del racconto della mia vita di partenze e ritorni. Da mio nonno, soprannominato “Mericàn”, emigrato in Perù e poi ritornato fra le colline della sua Brianza, ho ereditato lo spirito d’avventura e l’amore per la mia terra. Perché di queste due cose sono fatta, un po’ nomade e un po’ stanziale. Andare e ritornare, proprio come le rondini che ancora nidificano sotto i tetti della fattoria del nonno dove vivo…. “Inverno in Egitto, giugno a Parigi. Snobismo delle rondini“, scriveva Paul Morand. Il viaggio è stato per me il primo amore. A quarant’anni ho dato le dimissioni dall’Istituto Sperimentale Linguistico dove insegnavo inglese, preferendo la vita a colori del mondo che è fuori, inseguendo nuove partenze e nuovi ritorni, ma sempre con la passione e la curiosità della prima volta.


I MIEI LIBRI