Amor America: da nonno a nipote
Da La Provincia di Como 10 marzo 2016
Per conoscere la storia di mio nonno emigrato in Perù leggi anche questo post.
Nella foto dell’articolo Nonno Rinaldo, nonna Pina e mio padre Aldo Maspero a Lima nel 1914.
Qui sotto le foto dei tre fratelli con nonno Rinaldo al centro, di lui Tenente dei Pompieri Volontari Italiani a Lima; Casa Barragàn prima dell’inaugurazione e in costruzione (con le strutture in cemento armato: furono loro a costruire le prime case in cemento armato a Lima); Casa Welsch; La Galeria de Arte – Mansion Eiffel com’era appena terminata e come è oggi; una delle medaglie ricevute per cinque anni consecutivi per aver edificato le case migliori di Lima (vedi articolo).
Dal quotidiano di Lima – 28 luglio 1913, Lima
“I Fratelli Masperi, architetti costruttori con sede nella città di Lima, hanno meritato per la quinta volta consecutiva il premio che la Municipalità di Lima assegna alla miglior costruzione cittadina. Gli anni precedenti furono premiati i seguenti edifici: la casa del Signor Barragán, la casa Welsch, quella di Giacoletti e di Moreira y Riglos. In questa occasione, l’edificio premiato è di proprietà dei costruttori, e la sua sobria architettura, che mescola armoniosamente lo stile classico e l’arte moderna, ha dato un prezioso contributo alla bella Plaza de Francia, o della Recoleta, dove questa proprietà è ubicata. L’edificio conta tre piani e comprende dodici appartamenti completamente indipendenti, con un piacevole comfort in ogni dettaglio della costruzione e aerazione, luce e condizioni igieniche di prima qualità. Davvero meritano un elogio questi laboriosi industriali, che dedicano il frutto del loro lavoro ad abbellire la città che hanno scelto come campo di azione per lo sviluppo delle proprie energie e della propria competenza di architetti.
Purtroppo questo splendido edificio non esiste più e mi è rimasta solo la foto e da anni è l’immagine di apertura dello schermo del mio computer. Per non dimenticare. Grazie nonno!
Anna