News

And now rest

on
01/06/2015

Dopo un mese di viaggio in Bolivia con la carovana di Overland e un altro di corsi sul viaggio e incontri di presentazione de “Il Mondo nelle Mani“, mi prendo una pausa. Giugno e luglio sono dedicati alla scrittura (e a tutto il resto in stand-by). E agosto al viaggio in Perù. Comunque non preoccupatevi, nessun nuovo libro, ma la riedizione della Guida Bolivia: dopo decine di viaggi ho talmente tanto materiale che rischio di farla in due volumi! C’è ancora un appuntamento sul viaggio per gli amici di Cantù e dintorni che chiude la bellissima stagione di Albatros Cantù: l’ultima proiezione di Viaggio Intorno al Viaggio venerdì 5 giugno.

Un grazie particolare alla Biblioteca Storica del Ministero delle Finanze dove ho avuto l’onore di essere invitata e  un augurio ai miei ospiti la Libreria del Viaggiatore, Viaggiare e Loft350, per i tanti progetti in cantiere. Come sempre grazie agli amici, ai viaggiatori e ai lettori che hanno seguito le mie presentazioni.  Vi aspetto al Grillo se passate in zona, magari in un giro all’EXPO e arrivederci a settembre con nuovi appuntamenti in giro per l’Italia! Buona estate a tutti, Anna

P.S.: Dimenticavo… il mio Mondo nelle Mani si è classificato fra i primi sette nella categoria saggi del Premio Internazionale Letteratura Città di Como. Il 13 giugno la cerimonia di proclamazione dei vincitori… Nemo profeta in patria, lo so (bene), ma sperare è lecito, no?

Qui le foto degli ultimi incontri:

20150528_Roma_photo-Biblioteca-Storica---MEF-(1) 150530Modena_2 20150528_RomaMEF (6) 150529-LibVIaggiatore-Roma-(2) 150529-LibVIaggiatore-Roma-(6) 20150527_ViaggiareRoma-(2) 20150528_Roma_photo-Biblioteca-Storica---MEF-(4) Cantu_Corso-Auser_20150500

Per le foto scattate nella Biblioteca Storica del Ministero delle Finanze  Credits MEF

 

TAGS
RELATED POSTS

LEAVE A COMMENT

ANNA MASPERO
Como, IT

A come Avventura, B come Bolivia , C come Colombia, M come Mondo… ma anche C come Casa e Cascina Chigollo… Potrebbe essere il titolo del racconto della mia vita di partenze e ritorni. Da mio nonno, soprannominato “Mericàn”, emigrato in Perù e poi ritornato fra le colline della sua Brianza, ho ereditato lo spirito d’avventura e l’amore per la mia terra. Perché di queste due cose sono fatta, un po’ nomade e un po’ stanziale. Andare e ritornare, proprio come le rondini che ancora nidificano sotto i tetti della fattoria del nonno dove vivo…. “Inverno in Egitto, giugno a Parigi. Snobismo delle rondini“, scriveva Paul Morand. Il viaggio è stato per me il primo amore. A quarant’anni ho dato le dimissioni dall’Istituto Sperimentale Linguistico dove insegnavo inglese, preferendo la vita a colori del mondo che è fuori, inseguendo nuove partenze e nuovi ritorni, ma sempre con la passione e la curiosità della prima volta.


I MIEI LIBRI