I miei Libri

Anna Maspero secondo La Provincia di Como

on
01/08/2014

Un articolo davvero bello sulla pagina culturale del quotidiano La Provincia di Como. Una sorpresa per la quale sono davvero grata alla giornalista Sara Cerrato che ha saputo raccontare così bene  me, le mie svariate attività e il mio ultimo libro. Per leggere l’articolo clicca qui.

Tra l’altro “Il Mondo nelle Mani” è stato selezionato fra i 12 finalisti del Premio per la letteratura di viaggio L’albatros – Città di Palestrina, il premio (questa è la diciassettesima edizione) più importante in Italia per la letteratura di viaggio, ed è rientrato nella terna finale scelta dalla Giuria parallela composta dagli studenti delle scuole medie superiori di Palestrina. Dovrà vedersela con due altri validissimi libri: “L’Africa non esiste” di Gianni Biondillo, Ed.Guanda e “Non dirmi che hai paura” di Giuseppe Catozzella, Ed. Feltrinelli. Pensate che Catozzella, dopo essersi aggiudicato il Premio Strega Giovani, con questo suo libro è entrato nella cinquina finale del Premio Strega, classificandosi primo! Quindi non posso che essere già soddisfatta per questo bellissimo risultato, comunque vada, anche perché vuol dire che la formula del mio libro – un po’ diversa dal racconto di viaggio -, il suo linguaggio e forse soprattutto il contenuto, piacciono anche ai più giovani. Cosa né facile né scontata. Grazie anche di questo giudizio!

Anna

TAGS
RELATED POSTS
ANNA MASPERO
Como, IT

A come Avventura, B come Bolivia , C come Colombia, M come Mondo… ma anche C come Casa e Cascina Chigollo… Potrebbe essere il titolo del racconto della mia vita di partenze e ritorni. Da mio nonno, soprannominato “Mericàn”, emigrato in Perù e poi ritornato fra le colline della sua Brianza, ho ereditato lo spirito d’avventura e l’amore per la mia terra. Perché di queste due cose sono fatta, un po’ nomade e un po’ stanziale. Andare e ritornare, proprio come le rondini che ancora nidificano sotto i tetti della fattoria del nonno dove vivo…. “Inverno in Egitto, giugno a Parigi. Snobismo delle rondini“, scriveva Paul Morand. Il viaggio è stato per me il primo amore. A quarant’anni ho dato le dimissioni dall’Istituto Sperimentale Linguistico dove insegnavo inglese, preferendo la vita a colori del mondo che è fuori, inseguendo nuove partenze e nuovi ritorni, ma sempre con la passione e la curiosità della prima volta.


I MIEI LIBRI