I miei Libri

Appuntamento a Roma

on
23/09/2014
Per tutti gli amici viaggiatori romani vi aspetto ai due appuntamenti di questa settimana:
Giovedì 25 settembre alle ore 18.00 presenterò il mio libro Il Mondo nelle Mani presso la Libreria Odradek  in Via dei Banchi Vecchi 57 a Roma. Dialogherò con l’amico, nonché grande viaggiatore, travel blogger e scrittore Matteo Pennacchi. E come sempre alcuni slideshow arricchiranno l’incontro.
Domenica 28 settembre ore 12.30 al Festival della Letteratura di Viaggio 2014 in Via della Navicella 12 presso i Giardini di Villa Celimontana, parteciperò all’incontro In Web We Travel sulla narrazione del mondo nel web. Dialogheranno Anna Maspero (responsabile comunicazione per Polaris Editore), Roberta Milano (docente e consulente web marketing), Francesca Chiusaroli (esperta di scrittura breve) e Fabrizio Todisco (Invasioni Digitali). Il Festival della Letteratura di Viaggio giunge quest’anno alla sua settima edizione: quattro giorni, dal 25 al 28 settembre, dedicati al racconto del mondo attraverso diverse forme di narrazione del viaggio, di luoghi e culture, dalla letteratura propriamente detta alla geografia, dalla fotografia al giornalismo. Il programma completo degli appuntamenti è disponibile sul sito. Alcuni dei grandi nomi presenti al Festival: Valerio Massimo Manfredi con l’ausilio della figlia Diana, Francesco Pacifico, Gianni Berengo Gardin, Bernardo Valli, Sandra Petrignani, Paolo Rumiz, Giuseppe Cederna, Michele Mari, Claudio Magris. Curerà il bookshop del Festival la Libreria L’Argonauta .
Vi aspetto alle mie presentazioni e spero di incontrarvi anche ai tanti appuntamenti del festival,
Anna
TAGS
RELATED POSTS

LEAVE A COMMENT

ANNA MASPERO
Como, IT

A come Avventura, B come Bolivia , C come Colombia, M come Mondo… ma anche C come Casa e Cascina Chigollo… Potrebbe essere il titolo del racconto della mia vita di partenze e ritorni. Da mio nonno, soprannominato “Mericàn”, emigrato in Perù e poi ritornato fra le colline della sua Brianza, ho ereditato lo spirito d’avventura e l’amore per la mia terra. Perché di queste due cose sono fatta, un po’ nomade e un po’ stanziale. Andare e ritornare, proprio come le rondini che ancora nidificano sotto i tetti della fattoria del nonno dove vivo…. “Inverno in Egitto, giugno a Parigi. Snobismo delle rondini“, scriveva Paul Morand. Il viaggio è stato per me il primo amore. A quarant’anni ho dato le dimissioni dall’Istituto Sperimentale Linguistico dove insegnavo inglese, preferendo la vita a colori del mondo che è fuori, inseguendo nuove partenze e nuovi ritorni, ma sempre con la passione e la curiosità della prima volta.


I MIEI LIBRI