ARACATACA, Non voglio cambiare pianeta
ARACATACA, il racconto del viaggio attraverso Ecuador e Colombia “pedalato e filmato” con uno smartphone da Lorenzo Cherubini, in arte Jovanotti, è arrivato alla fine. Se vi siete persi una o tutte le 22 brevi puntate, le potete, anzi, le dovete recuperare su Raiplay.
Con grande spontaneità, simpatia, naturalezza ed empatia, Jova è riuscito a trasmetterci l’energia e la bellezza di questi luoghi e della loro variegata umanità.
Lo so, io sono di parte per la mia passione per l’America Latina e la Colombia, perché per me il suo racconto è tutto un ritrovare luoghi, atmosfere, storie e anche persone (come l’amica Nancy al Carnevale di Barranquilla), perché anche lui come me è “dipendente” da Gabriel García Márquez (se non bastasse il nome della serie, Jovanotti lo dichiara esplicitamente e cita passi da “Cent’anni di Solitudine” al termine di ogni episodio), perché parla agli alberi, perché ama la bici, perché omaggia il grandissimo Alexander Von Humboldt… Sono però sicura che vi piacerà moltissimo e vi farà venir voglia di viaggiare, magari in bici, magari in America Latina, magari in Colombia.
Guardate tutte le puntate e, se amate viaggiare, ascoltate con attenzione l’ultimo episodio, il 22esimo, una bella riflessione sul viaggio e l’avventura…“Il mio augurio a questo punto è che il viaggio, avventura, meta o gita, possa essere riassunto in una parola: VITA”.
Aracataca, non voglio cambiare pianeta 2, Raiplay

