Slow Down
Il prossimo 28 febbraio sarà lo “slow day”, la giornata della lentezza. E’ una parola che va di moda. Ha iniziato lo “slow food” e…
Post che non perdono di attualità
VIEW POST
Il prossimo 28 febbraio sarà lo “slow day”, la giornata della lentezza. E’ una parola che va di moda. Ha iniziato lo “slow food” e…
VIEW POST
Vi è mai capitato di provare disagio e senso di colpa nel viaggiare in paesi del Sud del Mondo? Certamente sì. Così come è…
VIEW POST
Scrivevo in un post precedente che, anche se oggi è facile reperire informazioni sui luoghi che incontriamo viaggiando, è solo attraverso l’esperienza che possiamo…
VIEW POST
Cos’è il deserto, quello dell’immaginario turistico, quello che trova nel Sahara la sua espressione più perfetta e completa?
“Il deserto stesso ha assunto un significato,…
VIEW POST
Da sempre ci raccontiamo che il nostro è “il paese più bello del mondo”. Non ne sarei però più così sicura, anche se l’Italia…
VIEW POST
Continua il mio viaggio nel sud del mondo. Dopo l’Africa, l’America Latina.
“Continente desaparecido” è il titolo di una bella collana di libri dedicati ai…
VIEW POST
Viaggiare sì, ma dove. Spesso pecchiamo di eccessiva superficialità nella scelta delle nostre mete, sedotti da un immaginario costruito a misura di turista, ma…
VIEW POST
Navigando in internet mi sono imbattuta nel blog Camminarelento de La Boscaglia, un’associazione di turismo responsabile. Vi era riportata la poesia di Erri de…
VIEW POST
Lo spunto è una poesia di Erri de Luca che si intitola proprio “Valore”. Con la sua scrittura scarna e diretta, l’autore racconta quelli…
VIEW POST
Bilal – Viaggiare, lavorare, morire da clandestini – Rizzoli BUR 2007 €.9.60
“È stato facile diventare Bilal. È bastato polverizzare con la suola l’ultima cenere…