A caccia di souvenir, fra autenticità, riproduzione ed evocazione
Il Natale si avvicina, è tempo di regali. E per chi parte è tempo di souvenir, croce e delizia dei viaggi, per qualcuno addirittura…
Post che non perdono di attualità
VIEW POST
Il Natale si avvicina, è tempo di regali. E per chi parte è tempo di souvenir, croce e delizia dei viaggi, per qualcuno addirittura…
VIEW POST
Solitudine e libertà sono due parole che viaggiano spesso insieme e che proprio nel viaggio possono esprimersi al meglio. Vi ricordate quando da piccoli…
VIEW POST
Secondo una famosa battuta di Churchill, le migliori società sono quelle che hanno un numero di soci dispari, la cui somma è inferiore a…
VIEW POST
Proviamo a socchiudere gli occhi e ascoltare, toccare, accarezzare, odorare. Proviamo a “perdere le distanze” invece che a “prendere le distanze”…
Partiremmo per un viaggio…
VIEW POST
A Roma, al Festival della Letteratura di Viaggio, fra personaggi famosi e professionisti del settore, penso, tanto per cambiare, “cosa ci faccio io qui?”…
VIEW POST
L’uomo è nato nomade, cacciatore e raccoglitore, poi è divenuto stanziale con l’agricoltura e l’addomesticamento degli animali. L’alternativa nomade è sopravvissuta in particolare fra…
VIEW POST
Terzani, al ritorno dal lungo girovagare in Asia da cui nascerà “Un indovino mi disse”, scrive: “Mi aveva colpito da quando ero arrivato in…
VIEW POST
Molte importanti novità nel panorama delle guide di viaggio… Qui di seguito un aggiornamento di un mio precedente articolo del 2007 Guida alle Guide,…
VIEW POST
“Io, gli altri”: il motivo conduttore della Fiera del libro 2009 è l’occasione per una riflessione su quale sia il rapporto fra questi due…
VIEW POST
“L’uomo / la donna giusti probabilmente esistono, basta evitarli” (Anonimo)
A tutti i dispari consapevoli e inconsapevoli, leggete qui sotto o ascoltate la mia intervista…