Letteratura e viaggio
Se è vero che il viaggio è alle radici di molte civiltà, tra cui sicuramente quella occidentale, e se è vero che la letteratura…
Cosa ci faccio io lì? Riflessioni sul senso del viaggio
VIEW POST
Se è vero che il viaggio è alle radici di molte civiltà, tra cui sicuramente quella occidentale, e se è vero che la letteratura…
VIEW POST
Sì, viaggiare …
Perché, anche se non è indispensabile, aiuta a vivere.
Per fuggire dalla routine.
Per godere del piacere della lontananza.
Per prendersi una vacanza dal sé…
VIEW POST
Siamo tutti imperfetti viaggiatori “visitatori occasionali alla ricerca di nuove esperienze e di sprazzi di senso, di lampi di bellezza e di attimi di…
VIEW POST
20 marzo: Giornata Mondiale della FELICITÀ… ma gli italiani si scoprono un po’ più infelici dello scorso anno. L’avevamo già capito, ma ce lo…
VIEW POST
Le foto di questo servizio sulle aspettative e la realtà delle mete che scegliamo per i nostri viaggi sono davvero sconvolgenti. E’ il paradosso del…
VIEW POST
Dovevamo ancora andare lontano. Ma che importava, la strada è la vita.
Jack Kerouac.
Josè Marìa Coni e Marina Menegazzo erano due ragazze argentine che…
VIEW POST
Un’amica e compagna di viaggio mi ha inviato queste righe tratte dal libro per ragazzi Kafka e la bambola viaggiatrice dello scrittore spagnolo Jordi Sierra i Fabra. Leggetele,…
VIEW POST
Tornare… sperando di ritrovare le stesse emozioni…
“Il viaggio non finisce mai. Solo i viaggiatori finiscono. E anche loro possono prolungarsi in memoria, in ricordo,…
VIEW POST
Il viaggio non finisce mai. Solo i viaggiatori finiscono. E anche loro possono prolungarsi in memoria, in ricordo, in narrazione. Quando il viaggiatore si…
VIEW POST
Corso di PSICOLOGIA DEL VIAGGIO: “Le domande del viaggio” a cura di Anna Maspero
Anna Maspero, docente di lingue, scrittrice di libri e guide di viaggio, responsabile…