Calendario incontri
Calendario incontri
CALENDARIO INCONTRI – Seguite sempre gli aggiornamenti su questa pagina 🙂
La nuova stagione 2020-2021 di proiezioni di Albatros a Cantù è sospesa a causa del Covid19. Per il programma delle future iniziative clicca qui.
INCONTRI PASSATI
2020 (Gli incontri sono stati in remoto a causa del Covid 19. Qui alcuni link)
- #LetsMakePlans: chiacchierata a ruota libera sulla situazione viaggi attuale con Anna Maspero a Radio CiaoComo per il programma Conversescion a cura di Lorenzo Canali – 7 novembre 2020.
- Storie di donne viaggiatrici con Anna Maspero e Caterina Borgato – Kel12-National Geographic – Puntata del 2 Novembre 2020.
- Colombia – con Anna Maspero – Caffè del Viaggiatore – Kel12-National Geographic – 10 aprile 2020.
- Colombia con Anna Maspero e Savino Pellerano – Aperitivo di Viaggio – Kel12-National Geographic – 15 aprile 2020.
2019
- Milano − Mudec (Museo Delle Culture), Via Tortona, 56, Giovedì 12 dicembre ore 19:30, conferenza su Cile (Paolo Ghirelli) e Brasile (Anna Maspero) organizzata da Kel12 National Geographic (su prenotazione).
- Milano − Fabbrica del Vapore − Sala delle Colonne, Via Procaccini 4, Venerdì 22 novembre “Il viaggio e l’incontro” organizzato dalla Rivista Africa (intera giornata, mio intervento ore 14.00), evento è gratuito, necessaria iscrizione fino a esaurimento posti disponibili info@africarivista.it.
- Inzago (MI) Martedì 29 ottobre “Colombia: Un continente in un solo paese” con Anna Maspero, ore 17:30 benvenuto, ore 18:00 inizio conferenza presso On The Road Cafè, Via Strada Padana Superiore 1 (su prenotazione) a cura di Kel12.
- Padova, IL GIRO DEL MONDO IN 10 GIORNI, Sabato 12 ottobre ore 18, Libreria La Forma del Libro, Via XX settembre 63, COLOMBIA, Incontro proiezione con Anna Maspero.
- Rimini, TTG TRAVEL EXPERIENCE, Mercoledì 9 ottobre 13:30-14:30 World Arena – Pad. C3 – COLOMBIA. Porta del Sudamerica per il ciclo di conferenze del National Geographic, Marco Cattaneo, direttore di National Geographic Magazine Italia intervista Anna Maspero
- Lecco, LIBRERIA CATTANEO MONDADORI, Giovedì 3 ottobre ore 18, Via Roma 52, COLOMBIA SULLA RUTA DI MACONDO, Incontro proiezione con Anna Maspero.
- Lecco, IMMAGIMONDO, Domenica 29 settembre ore 10.30 – TURISMO: QUALE SOSTENIBILITA’ VA CERCANDO in collaborazione con Friday for Future. Conferenza con intervento di Anna Maspero.
- Cantù (CO) Sabato 28 settembre ore 18 – SPAZIO LIBRI LA CORNICE, Viale Ospedale 8 ore 18, COLOMBIA SULLA RUTA DI MACONDO, Incontro proiezione con Anna Maspero.
- Lurago d’Erba (CO) ON THE ROAD 2019, Via Roma 56, Sala Consiliare Giovedì 26 settembre ore 21 – COLOMBIA SULLA RUTA DI MACONDO – Incontro proiezione con Anna Maspero.
- Villasanta (Monza Brianza)/Villa Camperio, FESTIVAL DELLE GEOGRAFIE, Venerdì 20 settembre ore 19 – IL MONDO NELLE MANI / DIVAGAZIONI SUL VIAGGIARE – Incontro proiezione con Anna Maspero.
- Genova, 14 marzo ore 19 presso Kel12, Molo Ponte Morosini 7, Bolivia, cuore dell’America Meridionale, audiovisivi e racconto di Anna Maspero.
- Firenze, The World is Mine, Palazzo Capponi delle Rovinate, Via dei Bardi 36, Mercoledì 20 febbraio ore 19, Colombia, un continente in un solo Paese, audiovisivi e racconto di Anna Maspero.
- Roma, Giovedì 17 gennaio ore 19, Cinema Azzurro Scipioni, Via degli Scipioni 82 – con Kel12-National Geographic Italia, Bolivia: cuore dell’America Meridionale, audiovisivi e racconto di Anna Maspero.
2018
- Cantù il 9 marzo 2018 alle ore 21 presso l’Istituto Comprensivo P. Tibaldi, Via Manzoni 19 AMORAMERICA: Colombia e America Latina Immagini, audiovisivi e racconti di Anna Maspero. Qui la locandina.
- Chiasso il 23 marzo alle ore 19 presso l’Ufficio di Kel12 in Via Livio 5 : “Bolivia Magica” audiovisivi e racconto di Anna Maspero, con cocktail. Ingresso libero con prenotazione tel. 0041 916833131 info@kel12.ch.
- Mestre (VE) 10 novembre 2016 ore 20.45 a cura di Ubuntu Travel Tour Operator in Via Castellana 21/a: “Polaris, la Stella del Viaggiatore“. Ingresso libero: confermare partecipazione tel. 041 987744. Buffet a cura Officina del Gusto. Daniele Bosi, editore Polaris e Anna Maspero autrice e responsabile comunicazione parleranno delle guide dal punto di vista dell’editore e dell’autore, con proiezione di brevi audiovisivi. Per la locandina clicca qui.
- Cantù (CO) libreria Libooks Via Dante 8 domenica mattina 13 novembre 2016 ore 11.00 nell’ambito della settimana dall’1 al 13 novembre dedicata a IL PIACERE DI VIAGGIARE incontro con Anna Maspero “Raccontare per viaggiare: le guide di viaggio. Viaggiare per raccontare: la letteratura di viaggio (…e soprattutto leggere per viaggiare!).
- Cantù (CO) giovedì 1 dicembre 2016 ore 21.00 presso l’Istituto Comprensivo Tibaldi Via Manzoni 19 ore 21.00 Pietro Gamba, il medico dei campesinos, racconta la sua trentennale esperienza in un villaggio delle Ande boliviane nell’ambito della Rassegna Viaggio Intorno al Viaggio di Albatros Cantù. Accompagnerà la presentazione il documentario di Adriano Zecca “Una vita per gli altri” messo in onda su RAI 3 e audiovisivi di Anna Maspero. Qui maggiori informazioni su Pietro Gamba e la sua Fondazione. Per la locandina clicca qui.
2017
- Milano Anna Maspero con i colleghi Pierpaolo Di Nardo, Silvia Antonini, Marco Grippa vi aspettano sabato 17 giugno alla Libreria OPEN in Viale Montenero 6 a Milano alle ore 18 per LETTI DI NOTTE
- Milano Brunch domenica 28 maggio dalle ore 12:00 alle ore 16:00 presso l’Ortica, Milano i8n cui si parla doi viaggio: Giulio Valentini ci aiuterà a preparaci ai nostri viaggi grazie alla presenza delle scrittrici: Alessandra Beltrame autrice di “Io cammino da sola” Ediciclo Editore e Anna Maspero scrittrice di molti libri di viaggio tra cui “Il mondo nelle mani” Polaris Editore.
2016
- Cantù libreria Libooks Via Dante 8 Sabato 18 giugno dalle ore 21.00, racconti tra amici di passeggiate nelle città del mondo con letture di brani letterari e reportage fotografici. Vi racconterò con parole e immagini dai miei libri POTOSI’ (Bolivia), una città sopra e sotto, fuori e dentro le viscere della terra…
2015
- Canzo (CO) Giovedì 3 dicembre alle 21.00 presso la Pasticceria Gelateria Ponti in Via Mazzini 39 in collaborazione con la Libreria Torriani (tel. 031670264) nell’ambito del ciclo di incontri “racconti di viaggio: “Cinque libri per sognare” Anna Maspero presenta Il Mondo nelle Mani – Divagazioni sul Viaggiare con proiezione di alcuni videoclip. Scarica la locandina.
- Domenica 25 ottobre a Milano in corso Italia 10, sala 100, alle ore 15 Tavola Rotonda “Viaggiatori digitali o di carta? Il futuro delle guide di viaggio”, a cura di Touring Club Italiano con Fiorenza Frigoni, Anna Maspero, Luca Albani e Silvia Castelli per TCI, Polaris, Edt, Lonely Planet e Rough Guides su come l’editoria turistica affronta i cambiamenti nel mondo del viaggio e del web. Ingresso libero.
- Bussero (MI) Sabato 24 ottobre ore 21.00 presso la Biblioteca Comunale, via Gotifredo 1, a cura del Circolo Cinematografico Chiaroscuri con il patrocinio del Comune e della Biblioteca di Bussero, per la rassegna “Ciak si gira”, incontro “Viaggio in Bolivia” con audiovisivi di Anna Maspero e la proiezione del film Blackthorn – La vera storia di Butch Cassidy (Spagna, Bolivia 2011) – Regia di Mateo Gil. Ingresso € 4.00 con consumazione di un piatto a tema. Scarica la locandina.
- Locarno martedì 8 settembre dalle ore 18.30, Hotel Belvedere, Via ai Monti della Trinità 44 in collaborazione con Kuoni e KEL12: “Da Chiloè all’Isola di Pasqua tra miti e leggende” viaggio proposto con partenza il 30 gennaio 2’16 da KEl12.
- Modena 30 maggio sabato ore 19.00 LOFT350 in Via Giardini 350 (tel. 059 7131553) presentazione de Il Mondo nelle Mani – Divagazioni sul Viaggiare con proiezione di alcuni videoclip. Scarica qui la locandina.
- Roma. 29 maggio venerdì ore 19.00 presso la Libreria del Viaggiatore in Via del Pellegrino 165 tel. 06 83503490, presentazione de Il Mondo nelle Mani – Divagazioni sul Viaggiare con proiezione di alcuni videoclip. Scarica qui la locandina.
- Roma 28 maggio giovedì ore 17.00 nella splendida Sala Conferenze della Biblioteca Storica del MEF Ministero dell’Economia e delle Finanze, Via XX settembre 97, scala C piano terra, presentazione de Il Mondo nelle Mani – Divagazioni sul Viaggiare con proiezione di alcuni videoclip. Scarica qui la locandina. Ingresso libero. Per partecipare all’iniziativa è sufficiente inviare una mail a biblioteca.storica@tesoro.it per avere il proprio PASS pronto all’ingresso.
- Roma 27 maggio ore 19 presentazione di viaggi in Bolivia per KEL12. A seguire cocktail presso VIAGGIARE Via Barberini 30 – ROMA. per confermare la propria presenza telefonare a 06.45410304. Qui l’invito personale.
- Cantù (CO) lunedì 11, 18 e 25 maggio dalle 16 alle 18 un corso di PSICOLOGIA del VIAGGIO tenuto da Anna Maspero in collaborazione con l’Auser: LE DOMANDE DEL VIAGGIO, riflessioni sul perché viaggiare (o non viaggiare) e sui tanti viaggi possibili: vicini o lontani, da soli, in coppia o in gruppo, lunghi o brevi, itineranti o stanziali, a piedi o con i mezzi… Un corso che alterna momenti di riflessione e di interazione, letture e filmati. Sede: Liceo Statale “E. Fermi”. Iscrizioni: “Auser Insieme Canturium onlus”, Via Ettore Brambilla, 3, Cantù Tel.0313515003 – cantu@auser.lombardia.it. Scarica qui la locandina.
- Busto Arsizio (VA) 17 maggio domenica ore 17 presso la Libreria Boragno via Milano 4 – Tel. 0331 635 753 presentazione de Il Mondo nelle Mani – Divagazioni sul Viaggiare con proiezione di alcuni videoclip. Scarica qui la locandina.
- Arosio (CO) giovedì 7 maggio ore 21.00 presso la Biblioteca Comunale di Arosio, Via Casati, 1 (ang. Via Sauro) presentazione de Il Mondo nelle Mani – Divagazioni sul Viaggiare con proiezione di alcuni videoclip. Info: 0317604323. Scarica qui la locandina.
- 20 marzo a Valdagno (VI) il Circolo Culturale Guanxinet presenta Il Mondo nelle Mani- Divagazioni sul Viaggiare con proiezione di alcuni videoclip. Per la locandina cliccare qui. Dialogherò con Liliana Magnani di Guanxinet.
- 19 marzo Giovedì a San Donà di Piave (VE): Bolivia Magica, presentazione di viaggi in Bolivia per KEL12 presso Teatro dei Pazzi, Via Vittorio Veneto 75. Per confermare la presenza chiamare Agenzia PortoTravel tel 0421 222059- info@portotravel.it. Per l’invito cliccare qui.
- 18 marzo ore 18.30 a Villorba (Tv) alla Libreria Lovat di via Newton, 32 (Tel. 0422.92697 – 0422.920039) presentazione de Il Mondo nelle Mani – Divagazioni sul Viaggiare con proiezione di alcuni videoclip. Per la locandina cliccare qui. Dialogherò con il viaggiatore e attore Vilfred Moneta.
- 17 marzo Martedì ore 18.00 a Trieste alla Libreria Lovat in Viale XX Settembre, al terzo piano dello stabile OVS (Tel. 040.637399) presentazione de Il Mondo nelle Mani – Divagazioni sul Viaggiare con proiezione di alcuni videoclip. Per la locandina cliccare qui.Dialogherò con la giornalista Chiara Meriani.
- Dal 13 al 15 marzo 2015 sarò allo stand Polaris a Milano a Fa’ la cosa giusta! la fiera nazionale del consumo critico e degli stili di vita sostenibili, che giunge alla sua dodicesima edizione e si terrà, negli storici padiglioni di FieraMilanoCity. Saremo al Padiglione 4 – stand TC57 – Area Turismo Consapevole. Io ci sarò il sabato e la domenica.
- 7 Febbraio sabato ore 16.30 a Vimercate (MB) in collaborazione con la Libreria Il Gabbiano in P.za Papa Giovanni Paolo II n.1 presentazione de “Il Mondo nelle Mani- Divagazioni sul Viaggiare” con proiezione di alcuni videoclip. Dialogherà con l’autrice lo scrittore Marco Zuccari. Per informazioni tel.0396080807. Per la locandina cliccare qui.
- 24 Gennaio 2015 sabato alle ore 16.00 in collaborazione con l’Università Delle Tre Età di Loano presso la Biblioteca Civica (G.C.) di Palazzo Kursaal in Corso Roma 11 (sul lungomare) a Loano (SV), presentazione de “Il Mondo nelle Mani- Divagazioni sul Viaggiare” con proiezione di alcuni videoclip. Dialogherà con l’autrice la scrittrice Cinzia Bassani. Per la locandina cliccare qui
- 23 gennaio 2015 venerdì a Domodossola (VB) alle ore 18.00 presso la Libreria Grossi in Piazza Del Mercato 37, presentazione de “Il Mondo nelle Mani- Divagazioni sul Viaggiare” con proiezione di alcuni videoclip. Dialogherà con l’autrice lo scrittore Marco Zuccari. Per informazioni tel. 0324 242743. Per la locandina cliccare qui.
- 20 gennaio martedì a Olgiate Comasco ore 21.00 in Via Pellegrini Ang. Via Usuelli (Loc. Somaino) il Circolo Culturale Dialogo presenta Il Mondo nelle Mani- Divagazioni sul Viaggiare con proiezione di alcuni videoclip. Per la locandina cliccare qui.
- 18 gennaio domenica ore 11.00-13.00 su Radio Stonata (FB) intervista radio “A casa di… Anna” con Gaia e Teo.
2014
- 5 dicembre 2014 venerdì a Capiago Intimiano ore 21.00 presentazione de Il Mondo nelle Mani con il patrocinio dell’Assessorato alla Cultura presso la Sala Consiliare in Via Serenza 7, con proiezione di alcuni slideshow. Presenta lo scrittore Marco Zuccari. Clicca qui per la locandina.
- 25 novembre martedì a Crema ore 21.00 presso la Sala Alessandrini in via Matilde di Canossa in collaborazione con il Comune- Assessorato alla Cultura e la Biblioteca Comunale di Crema presentazione de Il Mondo nelle Mani con slideshow. Clicca qui per scaricare la locandina.
- 20 novembre giovedì a Torino presso la sede di Kel12 in Corso Cairoli, 8: “Ecuador, Galapagos”.
- 7 novembre venerdì a Pescara ore 16.00 al Festival delle Letterature dell’Adriatico (dal 6 al 9 novembre) presentazione de Il Mondo nelle Mani presso il Circolo Aternino nel centro storico in P.za Garibaldi 51. Per maggiori informazioni clicca qui.
- 30 ottobre 2014 giovedì a Oggiono (LC) ore 20.30 presentazione de Il Mondo nelle Mani in collaborazione con la Libreria LiberaMente e l’Ass. Università del Monte di Brianza in Via Lazzaretto n.15 presso la Sala Convegni della Filiale di Oggiono Banca Credito Cooperativo Alta Brianza di Alzate Brianza. Dialogherò con lo scrittore Mario Rusca e proietterò alcuni slideshow. Clicca qui per scaricare la locandina.
- 29 ottobre mercoledì a Chiasso, Via Livio, 5 – Palazzo Viemoli (2° piano): “Un viaggio virtuale in Ecuador, Galapagos e Costa Rica” presso la sede di Chiasso di Kel12. Ore 18.30 cocktail, ore 19.00 inizio presentazione.
- 28 settembre domenica a Roma ore 12.30 al Festival della Letteratura di Viaggio 2014 in Via della Navicella 12 (Giardini di Villa Celimontana e Palazzetto Mattei) incontro In Web We Travel sulla narrazione del mondo nel web. Dialogheranno Anna Maspero (responsabile comunicazione per Polaris), Roberta Milano (esperta di web e social media), Francesca Chiusaroli (esperta di scrittura breve e docente universitaria) e Fabrizio Todisco (Invasioni Digitali).
- 25 settembre giovedì alle ore 18.00 presentazione de Il Mondo nelle Mani presso la Libreria Odradek in Via dei Banchi Vecchi 57 a Roma. Con me ci sarà l’amico e grande viaggiatore e scrittore Matteo Pennacchi. E come sempre alcuni slideshow ad arricchire l’incontro. Qui la locandina.
- 20 settembre sabato a Lecco ore 15.00 presentazione de Il Mondo nelle Mani presso la Sala Conferenze del Palazzo del Commercio (p.zza Garibaldi) nell’ambito di Immagimondo 2014 Festival di Viaggi, Luoghi e Culture. Con proiezione di slideshow (qui la locandina).La Casa Editrice Polaris sarà presente per l’intero weekend del 20-21 settembre con un proprio stand. E poi mi trovate per l’intero weekend dalle 10.00 alle 20.00 allo stand della Casa Editrice Polaris nella tensostruttura in Piazza XX Settembre. Il programma dettagliato dell’intera manifestazione che prosegue nei weekend seguenti è sul portale di Immagimondo.
- 13 settembre sabato a Piedimonte Matese (Caserta) ore 11.30 nell’ambito del Festival dell’Erranza 2014 dal titolo “La Dimora e l’Altrove” presenterò Il Mondo nelle Mani nell’auditorio con proiezione di slideshow. Alle ore 18.30 nel Chiostro Minore tavola rotonda “Le strade della Passione e della ragione”: dialogheranno Anna Maspero, Riccardo Carnovalini, Arianna Corradi, Angelo Floramo, Carla Perrotti, Paolo Brovelli, Claudio Visentin. Clicca qui per scaricare il programma.
- 11 settembre giovedì a Napoli ore 18.00 presso Il Circolo Tennis Vomero in Via Rossini n.6 a cura dell’ASSOCIAZIONE “LEGGERE È” presenteazione de Il Mondo nelle Mani proiettando alcuni slideshow. Clicca qui per scaricare la locandina.
- 6 settembre sabato a Bonassola (La Spezia) ore 18.00, presso il Ristorante l’Antica Guetta in Via Marconi 1 (tel.0187813797) in collaborazione con l’Assessorato Cultura del Comune di Bonassola, presenterò Il Mondo nelle Mani dialogando con la giornalista Sonia Maestro Rodolfo e proiettando alcuni slideshow. Aperitivo in terrazza, ingresso libero. Clicca qui per scaricare la locandina.
- 25-29 agosto ore 8.50 Radio Svizzera Italiana Intervista con Andrea Fazioli nella quarta e ultima puntata del programma “Viaggiatori d’eccezione”.
- Mercoledì 23 luglio a Brunico ore 18.00 in collaborazione con l’Associazione Il Telaio per la rassegna “Incontri con l’autore” presso la Casa della Cultura Michael Pacher, Sala GILM, Piazza Cappuccini 3 a Brunico (BZ) Tel.0474 410130, presenterò Il Mondo nelle Mani con anche la proiezione di brevi audiovisivi. Dialogherà con me lo scrittore Mario Rusca. Clicca qui per il programma dell’intera rassegna
- Sabato 28 giugno alle 15.00 a Verbania-Intra in Via De Bonis n.36 presso la Società Operaia per il Festival LetterAltura, la principale manifestazione dedicata alla letteratura di montagna e all’avventura, presenterò la Bolivia: “Il Paradiso perduto tra le Ande e l’Amazzonia” con multivisione.
- Sabato 24 maggio a Pisa ore 18.00 presenterò Il Mondo nelle Mani alla Libreria L’Orsa Minore Libri e Mappe di Via Coccapani 1/A, proiettando anche alcuni slideshow. Clicca qui per la locandina.
- Venerdì 23 maggio a Firenze ore 19.00 presenterò Il Mondo nelle Mani alla Libreria On the Road di Via Vittorio Emanuele II 32 A/rosso (piazza Giorgini) a Firenze. Dialogherò con lo scrittore e giornalista Paolo Ciampi. Clicca qui per la locandina.
- Giovedì 22 maggio ore 19.30 a Prato presso In Vaj in Via Pugliesi 24 , in collaborazione con la Libreria Il Manuale e con il locale In Vaj, presentazione del libro Il Mondo nelle Mani con Apericena. Clicca qui per la locandina
- Sabato 24 maggio a Pisa ore 18.00 presenterò Il Mondo nelle Mani alla Libreria L’Orsa Minore Libri e Mappe di Via Coccapani 1/A, proiettando anche alcuni slideshow. Clicca qui per la locandina.
- Venerdì 16 maggio alle ore 18.30 a Milano presso la Libreria Azalai in Via G.G. Mora 15, presenterò il libro Il Mondo nelle Mani, proiettando anche alcuni slideshow. Dialogherò con Daniele Bosi, Direttore editoriale della Polaris. Clicca qui per la locandina.
- Giovedì 15maggio alle ore 21.00 a Milano per la rassegna “CAFFE’ LETTERARIO” organizzata da L’Angolo dell’Avventura di MILANO CENTRO presso il CAM Garibaldi- C.so Garibaldi 27 (MM Lanza), incontro a più voci per riflettere sul senso del viaggio prendendo spunto dal mio libro.
- Giovedì 8 maggio a Torino alle ore 19.00 presenterò Il Mondo nelle Mani alla Libreria Diari di Viaggio, presso i locali del Tucano Concept Store, in Piazza Solferino 14/G, proiettando anche alcuni slideshow. Clicca qui per la locandina.
- Giovedì 10 aprile a Treviso presso Ca’ dei Carraresi (sala di Casa Brittoni) in Vicolo Palestro 33/35, organizzato da Kel12 e Utpull Viaggi. Cocktail di benvenuto dalle ore 19.30, inizio presentazione alle ore 20.15. Racconterò con parole e immagini i paesaggi spettacolari ed estremi delle terre alte zigzagando fra lagune, vulcani, saline e geyser e antichi villaggi coloniali lungo piste che sconfinano fra il sud della Bolivia e il grande nord del Cile, tra la costa Pacifica, la Cordigliera Occidentale e le solitudini dei deserti d’alta quota dell’altopiano andino.
- Martedì 8 aprile a Bassano del Grappa presso la Libreria di Palazzo Roberti in Via Jacopo Da Ponte 34 alle ore 18.00, dialogherò con Beppe Bosio, grande viaggiatore, sul mio libro Il Mondo nelle Mani, proiettando anche alcuni brevi slideshow. Clicca qui per informazioni sull’evento e qui per scaricare la locandina.
- Sabato 5 aprile a Padova presso La libreria La Forma del Libro in Via XX settembre 63 ore 18.00: presentazione del libro Il Mondo nelle Mani con slideshow all’interno della rassegna “Il giro del Mondo in 16 giorni“.
- Venerdì 4 aprile a Verona in collaborazione con la Libreria Gulliver presso l’OPIFICIO dei SENSI in Via Brolo Musella 27 località Ferrazze – 37036 San Martino Buon Albergo (tra Montorio e San Martino B.A. a dieci minuti da Verona) alle ore 21.00: converso con Andrea Bocconi, scrittore di viaggio e docente de La Scuola del Viaggio sul tema: “l’Alfabeto del Viaggio, divagazioni sul viaggiare di due fuoriclasse della letteratura italiana del genere“. Per la locandina clicca qui.
- Sabato 15 marzo ore 18.00 a Pavia presso la Nuova Libreria il Delfino in Piazza Cavagneria 10: presentazione del libro Il Mondo nelle Mani con multivisione.
- Giovedì 13 febbraio a Monza presso l’Agenzia di Kel 12 in Vicolo del Duomo 2 (nel centro storico davanti al palazzo dell’Arengario) ore 18.30 cocktail, ore 19.00 inizio presentazione del viaggio Bolivia Magica con multivisione.
- Sabato 8 febbraio a Roma presso la libreria l’Argonauta in Via Reggio Emilia 89 (vicino al Museo Macro) ore 18.00: presentazione del libro Il Mondo nelle Mani con multivisione. Clicca qui per la locandina.
- Giovedì 6 febbraio, partecipazione alla trasmissione UNOMATTINA su RAI 1.
2013
- Intervista a Radio Capodistria domenica 1 dicembre ore 13.00 in LA ROSA DEI VENTI.
- Venerdì 6 dicembre, ore 21.00, proiezione della multivisione IL MONDO NELLE MANI Divagazioni sul viaggiare presso l’Istituto Comprensivo P. Tibaldi, Via Manzoni 19,Cantu’ (Co) nell’ambito della rassegna Viaggio intorno al Viaggio organizzata da Albatros Cantù.
- Giovedì 12 dicembre ore 18.15 APERITIVO LETTERARIO a VILLA CALVI (Comune) – Sala Rossi – Via Roma 8, Cantù. Presentazione de IL MONDO NELLE MANI. Luciano Bartoli leggerà alcune pagine del libro. Seguirà aperitivo per scambiarci gli auguri e ci sarà anche un piccolo omaggio contro lo stress per chi acquista il libro (*).[slideshow id=11]
2012
- 15 Maggio, Fiera Campionaria di Padova, ore 21.00 proiezione della multivisione “Cosa ci faccio io qui?” nell’ambito della manifestazione Passione Avventura (Fiera Campionaria 12-20 maggio 2012 – Ingresso gratuito tutti i giorni fino a mezzanotte). Vai al POST. Clicca qui per leggere la locandina completa. Aggiornamento: per un feed back dell’incontro cliccate sul blog del Marco Polo Team.
- 14 marzo mercoledì, Como, Via Volta 83, Centro Diurno Comunale, ore 15.30 : Il “viaggio per meglio conoscere se stessi e il resto del mondo – Sì Viaggiare e Bolivia” incontro e proiezione con Anna Maspero a curadell’Università Popolare (Auser Como 031.275038 www.auser.Lombardia.it/como).
- 22 marzo, Como, Sala Bianca – Casino del Teatro Sociale ore 20.00 : “Sì viaggiare…nel 2000: il viaggio tra tradizione e innovazione” Conferenza-proiezione con Anna Maspero e recitazione di Christian Poggioni. Serata riservata ad inviti a cura del Rotary Club di Como.
2011
- 13 ottobre 2011 ore 21.00: Geografie di viaggio e geografie interiori. alla Biblioteca Comunale di Tradate in Via Zara 37 una serata dedicata al viaggio con audiovisivo “Cosa ci faccio io lì?” a cura di Anna Maspero: Cliccate quiper leggere la locandina.
- 20 maggio, venerdì ore 21.00, a Cantù in Via Manzoni 19, per la rassegna Viaggio intorno al Viaggio organizzata da Albatros Cantù presso l’Istituto Tibaldi : Anna Maspero presenta “Bolivia, dove le Ande incontrano l’Amazzonia
- 28 aprile, giovedì ore 21.00, Bergamo-Seriate, Angolo dell’Avventura, Biblioteca di fronte al Municipio di Seriate, Anna Maspero presenta “Bolivia, dove le Ande incontrano l’Amazzonia”.
- Sarò una presenza fissa al programma radiofonico mensile sul viaggio LA ROSA DEI VENTI con Marisa Macchi su Radio Capodistria a partire dadomenica 11 ottobre dalle 13.00 alle 14.00. Per trovare la frequenza della vostra zona potete andare su http://www.radiocapodistria.net oppure su internet potete cliccare sulla home page (ascolta live) o direttamente sul link rtsp://193.77.198.67:554/broadcast/capo.rm?cloakport=80,554.
2010
-
11 febbraio, venerdì, ore 21.00, Sala Consigliare, Via Galli 2, Rodero (CO), Terza rassegna “Il Viaggio“, Anna Maspero presenta “A come Avventura, B come Bolivia”
-
26 giugno, sabato, ore 16.30, Auditorium di Viale Filippo Meda, RHO (MI), Anna Maspero presenta “A come Avventura, B come Bolivia“ nella due giorni di Raduno dei Viaggiatori Emotion Life.
-
11 giugno, Cantù, doppia proiezione di Anna Maspero su Marocco e Brughiera all’interno della serata a più voci che conclude la stagione della rassegna Viaggio intorno al Viaggio di Albatros Cantù.
- 10 giugno Cantù, Gruppo Fotografico La Pesa, ore 21.30 Piazza Marconi (sopra la Biblioteca) : Anna Maspero Fotoreporter e Viaggiatrice.
- 31 marzo RAI TRE ” Cominciamo Bene” ore 10.00 – 12.00 ospite diFabrizio Frizzi per una puntata tutta dedicata al viaggio! Per ascoltare l’intervista clicca qui oppure vai alla colonna di destra del blog sotto INTERVISTE e clicca su: “Intervista RAI TRE – Cominciamo Bene”.
- 27 marzo Loano presso l’Università popolare ore 16.00 “A come Avventura, Saggi sull’arte del viaggiare” con diaporama.
- 25 marzo Carimate (Como) serata con i Lions presso il Circolo Golf di Carimate (ingresso riservato ai soci Lions): “A come Avventura, Saggi sull’arte del viaggiare” con diaporama.
- 1 febbraio Lunedì ore 21.00, Circolo Fotografico Bustese, Anna Maspero Fotoreporter e Viaggiatrice, Via Fratelli d’Italia 7 aBusto Arsizio (VA), www.cfbustese.com – La partecipazione è aperta a tutti.
2009
- 15 dicembre martedì ore 21.00 presso la Libreria La Strada a Cantù (CO) in Via Roma 2 : Presentazione del libro “Non spaventarti Federico” di Olivia Piro. Converseranno con l’autrice Paolo Moretti e Anna Maspero.
- 11 dicembre alle ore 21.00 presso il teatro Carducci di Como, via Cavallotti 7 : NOSTOS: sognare, viaggiare, tornare, spettacolo teatrale con Christian Poggioni.
- 21 novembre alle ore 21.00 NOSTOS: sognare, viaggiare, tornare, spettacolo teatrale con Christian Poggioni presso l’auditorium di Camnago Volta (Como) in via Clerici, a scopo di solidarietà per l’Associazione “I Bambini di Ornella”.
- 6 novembre venerdì alle ore 21.00 a Bassano del Grappa nell’ambito della rassegna Bassano.Alpstation2009: “A come Avventura, B come Bolivia…” , incontro con Anna Maspero, viaggiatrice e scrittrice, che ci parlerà del ‘senso del viaggio’ attraverso il video Cosa ci faccio io lì?, per continuare mostrando immagini della Bolivia e dei riti in onore della Pachamama. Sala Convegni Alpstation Bassano, Via Capitel Vecchio 4, Ingresso Libero.
- 26 settembre sabato ore 14.00 a Roma nell’ambito del Festival della Letteratura di Viaggio (dal 24 al 27 settembre) a Villa Celimontana, Via della Navicella 12 : ore 14.00 “Geoblog”, conversazione fra Carlo Infante, Antonio Amendola e Anna Maspero.
- 6 settembre domenica a Cantù in Corte San Rocco rappresentazione in prima nazionale dello spettacolo teatrale“NOSTOS: sognare, viaggiare, tornare”, con Christian Poggioni. Drammaturgia di Christian Poggioni e Anna Maspero, scenografia e costumi di Aurelìe Borremans. Lo spettacolo fa parte della rassegna PAROLARIO di Como. Pe rinformazioni vedere l’articolo.
- 29 agosto – 13 settembre 2009 Organizzazione della mostra di taccuini di viaggio “Dal deserto al design” e di incontri nell’ambito della rassegna PAROLARIO a Cantù. Per informazioni vedere l’articolo.
- 4 giugno giovedì ore 21.00 presso l’Istituto Comprensivo Pellegrino Tibaldi, Via Manzoni 19 – Cantù, “Cosa ci faccio io lì? in una serata pa iù voci nell’ambito della rassegna dell’Associazione Albatros “Viaggio intorno al Viaggio”.
- 19 aprile domenica alle ore 18.00 presso il Mulino al Turbine in via Marignana 69 Mogliano Veneto (TV) : proiezioni e cicchettate per l’incontro con Anna Maspero “Geografie di viaggio e geografie interiori” con diaporama e presentazione del libro “A come Avventura, Saggi sull’arte del viaggiare”, gentilmente organizzato dall’artista e viaggiatore Giovanni Cocco.
- 16 aprile giovedì, ore 16.00-17.30 a cura de Il Mosaico presso la Scuola Civica Professionale, Besana Brianza (LC), Via Garibaldi 6 : Proiezione dell’audiovisivo “Cosa ci faccio io lì?” e presentazione del libro “A come Avventura – Saggi sull’arte di viaggiare”.
- 18 marzo Bolivia presso la libreria Bibli: per i dettagli cliccari qui!
- 29 gennaio giovedì ore 20.30 a Modena presso Fusorari, cibi e viaggi, P.le Torti – angolo via Selmi (ex Baccanale), a due passi dal Duomo : ore 20.30 Cena “Street Food”, a seguire proiezione dell’audiovisivo “Cosa ci faccio io lì?” e presentazione del libro “A come Avventura – Saggi sull’arte di viaggiare”. Per informazioni e prenotazione www.fusorari.it – info@fusorari.it , tel.059 4270436 (costo cena €.18,00).
2008
- 11 dicembre giovedì ore 17.30 IL MILIONE Festival del Viaggio, Pisa (11-14 dicembre): ad inaugurazione del Festival presentazione del video “Cosa ci accio io lì?” Per il programma completo www.festivaldelviaggio.it .
- 3 dicembre mercoledì ore 21.00, presso Palazzo Nuovo Comunale, P.zza Battisti 2, Carate Brianza (MI) nell’ ambito dell’ iniziativa “Leggere al presente”: Proiezione dell’audiovisivo “Cosa ci faccio io lì?” e presentazione del libro “A come Avventura – Saggi sull’arte di viaggiare” a cura dell’Assessorato alla Cultura del Comune di Carate Brianza con la Biblioteca Civica “Germano Nobili e l’Università della terza età. Per informazioni: tel. 362.987350.
- 17 novembre lunedì ore 21.15, Angolo dell’Avventura di Nosate presso la Biblioteca Comunale di Nosate (MI), via Ponte di Castano 2 : proiezione dell’audiovisivo “Cosa ci faccio io lì?” e presentazione del libro “A come Avventura – Saggi sull’arte di viaggiare”.
- 14 ottobre, martedì ore 18.30-19.30, White Star Adventure, piazza Meda angolo piazza Belgioioso, Milano, videoproeizione “Bolivia, Dove le Ande incontrano l’Amazzonia”.
- 13 ottobre, lunedì ore 17.00, Como, presso la Camera di Commercio e Industria, Via Parini 16, a cura del Comitato per la promozione dell’Imprenditoria Femminile, “Geografie di viaggio e geografie interiori”, incontro con Anna Maspero e videoproiezione di “Cosa ci faccio io lì?”.
- 11ottobre sabato e domenica, IMMAGIMONDO, Lecco: mi troverete al banco della Onlus Magie delle Ande e il sabato pomeriggio in Biblioteca per presentare i due scrittori Manuela Curioni e Marco Aime. Vi aspetto!
- 8 ottobre, mercoledì ore 21.30, Seregno (MI), Angolo dell’Avventura, c/o Movie Studio Via Ghandi, 10 (zona caserma carabinieri – da via Resegone girare in via Ghandi la seconda a destra), videoproiezione “Cerimonie, gente e paesaggi di Bolivia”.
- 24 settembre, mercoledì ore 21.00, Pavia, Angolo del’Avventura presso la sala oratoriale di S. M. del Carmine in via XX Settembre, proiezione del video “Cosa ci faccio io lì?” e presentazione del libro “A come Avventura”.
- 10 settembre, mercoledì, ore 21.00 presso la Biblioteca di Rozzano – Centro Culturale Cascina Grande via Togliatti, Rozzano (MI) nell’ambito dell’iniziativa “Il giro del mondo in trecento libri”: proiezione dell’audiovisivo “Cosa ci faccio io lì?” e presentazione del libro “A come Avventura”. Per informazioni: tel.028925931, iniziative.biblioteca@comune.rozzano.mi.it ,www.cascinagrande.it.
- 13 settembre, sabato, ore 14.00, Mezzoldo (Bergamo) c/o Centro Polivalente nell’ambito della terza edizione di “Zaino Zingaro, Festival Del Viaggio Sostenibile”, intervento su “il senso del viaggio” con proiezione dell’audiovisivo “Cosa ci faccio io lì?”.
- 5 luglio, sabato ore 20.30, piazza 1° Maggio, Cattolica, la Libreria Mondadori di Cattolica e il Comune di Cattolica in occasione della Notte Rosa (capodanno estivo della riviera adriatica) organizzano un incontro con la viaggiatrice Anna Maspero, la fotografa Antonella Rana Paternò, l’illustratrice Octavia Monaco e le scrittrici Maria Teresa Ferrari e Simona B.Lenic, dal titolo “I viaggi delle vere principesse sul pisello. La viaggiatrice, la fotografa, la scrittrice e l’illustratrice raccontano storie e viaggi di donne libere”. Dialoga con le autrici la giornalista Rosanna Biagioni.
- 10 giugno martedì, Padova, Twende Viaggi, Via dei Livello 17 “A come Avventura, B come Bolivia…” : incontro con Anna Maspero, viaggiatrice e scrittrice, che ci parlerà del ‘senso del viaggio’ attraverso il video Cosa ci faccio io lì?, per continuare mostrando immagini della Bolivia e dei riti in onore della Pachamama. (per informazioni tel.0498764326).
- 4 giugno mercoledì, Knulp ore 21.00 Trieste, Via Madonna del Mare 7/A, “A come Avventura, B come Bolivia… “: incontro con Anna Maspero, viaggiatrice e scrittrice, che ci parlerà del ‘senso del viaggio’ attraverso il video Cosa ci faccio io lì?, per continuare mostrando immagini della Bolivia e dei riti in onore della Pachamama. (per informazioni tel. www.knulp.it ).
- 1 giugno, domenica, ore 19.30, Asti, corte sconta detta arcana/loggiato e cortiletto chiesa san Michele, nell’ambito del Festival del Viaggio (30 maggio-2 giugno) A Sud di Nessun Nord dell’Associazione Nomadi e Stanziali www.nomadiestanziali.it : Aperitivo – L’arte del viaggiare con proiezione del video “Cosa ci faccio io lì?” e presentazione del libro “A come Avventura”.
- 18 maggio, domenica ore 10.30, presso la Biblioteca Comunale di Alzate Brianza (Como), tel.031619694, in occasione dell’open day, proiezione del video “Cosa ci faccio io lì?” e presentazione del libro “A come Avventura”. In contemporanea esposizione di libri di racconti di viaggio. Seguirà alle ore 12.00 un aperitivo.
- 12 maggio, lunedì ore 21.00, presso la Tisaneria-Birreria Amandla, Via Ronzoni 23, Cermenate (Como), tel.031722303, proiezione del video “Cosa ci faccio io lì?” e presentazione del libro “A come Avventura”.
- 8 maggio, giovedì ore 21.00, Torino, presso la Libreria Daftari, Corso Belgio, 70/d, tel.0118909565, www.daftari.it, proiezione del video “Cosa ci faccio io lì?” e presentazione del libro “A come Avventura”.
- 17 aprile, giovedì ore 21.00, Mantova, nell’ex Chiesa di Santa Maria della Vittoria, Via Claudio Monteverdi 1 , in collaborazione con Obatala’ Viaggi ( http://www.obatalaviaggi.it/) proiezione del video “Cosa ci faccio io lì?” e presentazione del libro “A come Avventura”. Durante la serata degustazione di vini mantovani.
- 16 aprile, mercoledì ore 21.00, Ferrara, Largo Castello, 20 (all’interno della galleria del Palazzo della Borsa angolo Corso Ercole I d’Este), in collaborazione con Skyways Viaggi ( http://www.skywaysviaggi.it/) proiezione del video “Cosa ci faccio io lì?” e presentazione del libro “A come Avventura”.
- 15 aprile, martedì ore 21.00, Marghera (Venezia), Angolo dell’Avventura c/o Auditorium Monteverdi, Piazzale Giovannacci 14, proiezione del video “Cosa ci faccio io lì?” e presentazione del libro “A come Avventura”.
- 2 aprile, mercoledì, ore 21.30, Firenze, Angolo dell’Avventura, c/o Circolo ARCI La Costituzione, Via A. Gramsci 560, località Quinto Basso (Sesto Fiorentino), proiezione del video “Cosa ci faccio io lì?” e presentazione del libro “A come Avventura”.
- 28 marzo, venerdì ore 16.30 a Livorno presso il Centro Donna – Comune di Livorno, Largo Strozzi, n.2 : A come Avventura, B come Bolivia… incontro con Anna Maspero, viaggiatrice e scrittrice, che ci parlerà del ‘senso del viaggio’ attraverso il video Cosa ci faccio io lì?, per continuare la serata mostrando immagini della Bolivia e dei riti in onore della Pachamama. Vedi locandina
- 19 marzo, mercoledì ore 21.30, Angolo dell’Avventura, presso il Movie Studio in via Gandhi 10 a Seregno (zona Caserma Carabinieri: da via Resegone girare in via Ghandi, la seconda a destra), proiezione del video “Cosa ci faccio io lì?” e presentazione del libro “A come Avventura”.
- 7 marzo venerdì ore 21:00 Centro Civico di Albiolo (CO), l’Assesorato alla Cultura in collaborazione con la Biblioteca Comunale presenta A come Anvventura, B come Bolivia… incontro con Anna Maspero, viaggiatrice e scrittrice, che ci parlerà del ‘senso del viaggio’ attraverso il video Cosa ci faccio io lì?, per continuare la serata mostrando immagini della Bolivia e dei riti in onore della Pachamama.
- 21 gennaio lunedì, Como, ore 21.00, presso la Sala Bianca – Società del Casino Sociale di Como in Via Bellini 1 (Teatro Sociale) serata organizzata dal Lions Club Como Plinio il Giovane: presentazione del libro “A come Avventura” con proiezione del video “Cosa ci faccio io lì?”. Interverrà Olivia Piro dell’Associazione Il Sole. Conferenza a ingresso libero.
- 17 gennaio giovedì ore 16.00-17.30 Scuola Civica professionale, Besana Brianza (LC), Via Garibaldi 6, a cura dell’Associazione Il Mosaico : videoproiezione “Bolivia, dove le Ande incontrano l’Amazzonia”.
- 14 gennaio lunedì, ore 17.00 presso la sede dell’Associazione di ricerca letteraria Casa di Cristallo, Via Altinate 114-116, aPadova, presentazione del libro “A come Avventura, saggi sull’arte di viaggiare” di Anna Maspero con un breve video dal titolo “Cosa ci faccio io lì?”, sul senso del viaggio, sul sogno dell’Avventura e come trasformarlo in realtà. Dialogherà con l’autrice la Dott. Antonia Arslan.
2007
- 14 dicembre, venerdì ore 21.00 a Verona presso la libreria Pagina 12, Piazzetta Sgarzerie 6/a, , in collaborazione con il Caffè letterario di Verona: Proiezione del video “Cosa ci faccio io lì?” e presentazione del libro “A come Avventura”.
- 16 novembre venerdì, ore 21.15, Varese, Sala Convegni Luigi Ambrosoli di Villa Recalcati, P.za Libertà 1, Varese, nell’ambito della rassegna sul viaggio organizzata da Le Vie dei Venti : Proiezione del video “Cosa ci faccio io lì?” e presentazione del libro “A come Avventura”.
- 17 novembre sabato, ore 18.00, Cuneo, nell’ambito della rassegna Scrittorincittà, http://www.scrittorincitta.it/, Centro Incontri della Provincia, Sala Falco, Pierangelo Fissore incontra gli autori Anna Maspero e Paolo Paci, ingresso euro 3,00.
- 22 novembre giovedì, ore 21.00, Milano, Centro Leggi & Viaggia di FBE edizioni, presso Artè in Piazza del Rosario 1, agolo via Bergognone (di fronte Esselunga) : Proiezione del video “Cosa ci faccio io lì?” e presentazione del libro “A come Avventura”.
- 10 novembre sabato, ore 16.30, Udine, nell’ambito della terza edizione di FUORIROTTA, la manifestazione ideata e proposta davicino/lontano http://www.vicinolontano.it/, presso la Libreria Internazionale Odós, Via Gen. Baldissera, 56: Proiezione e presentazione del libro “A come Avventura”.10 novembre sabato, ore 16.30, Udine, nell’ambito della terza edizione diFUORIROTTA, la manifestazione ideata e proposta da vicino/lontano http://www.vicinolontano.it/, presso la Libreria Internazionale Odós, Via Gen. Baldissera, 56 tel.0432204307 : Proiezione e presentazione del libro “A come Avventura”.
- 13-14 ottobre, Immagimondo, Lariofiere, Erba (CO), organizzato dall’Associazione Les Cultures : banchetto dei viaggiatori Bolivia.
- 22 settembre sabato, ore 18.30, Pordenone, Libreria Quo Vadis, Via Brusafiera, 16, tel.0434-247560, nell’ambito della rassegnaPordenonelegge http://www.pordenonelegge.it/ , la “festa del libro con gli autori”, giunta quest’anno all’VIII edizione: proiezione e presentazione del libro “A come Avventura”.
- 20 settembre, giovedì, Venezia, ore 19.00, Libreria Marcopolo, Castello Salizada San Lio 5469 : proiezione e presentazione del libro “A come Avventura”.
- 14 settembre venerdì, ore 21.30, Pisa Libreria la Mongolfiera, Via San Francesco 8/C : proiezione e presentazione del libro “A come Avventura”.
- 13 settembre, giovedì, Genova, ore 21.00, Libreria Finisterre, P.zza Truogoli di Santa Brigida, 25 : proiezione e presentazione del libro “A come Avventura”.
- 6 settembre, giovedì, ore 18:00, Estate nei Chiostri dell’Umanitaria, A tu per tu con l’autore, Via Daverio 7 – 20122 Milano,http://www.umanitaria.it/ : proiezione e presentazione del libro “A come Avventura”.
- 7 settembre venerdì ore 21.30 Reggio Emilia Tenda del Viaggio, Festareggio, Reggio Emilia, Campo Volo : proiezione e presentazione del libro “A come Avventura”.
- 1 agosto, mercoledì, ore 21.00 a Prato della Rocca, Verucchio (Rimini), nell’ambito del primo Festival internazionale dedicato alViaggio Hippie (29 luglio-4 agosto) organizzato dall a Scuola del Viaggio http://www.scuoladelviaggio.it/ tavola rotonda: “LE FIGLIE DELLE FIGLIE DEI FIORI” : Incontro con la viaggiatrice e scrittrice Anna Maspero e le autrici delle Guide CLUP Alessandra Bartali e Tania Masi.
- 17 giugno domenica, Arona (Lago Maggiore), Fiera del Libro di Viaggio.
- 16 giugno sabato, Raduno Nazionale di Avventure nel Mondo a Marina di Massa : proiezione e presentazione del libro “A come Avventura”.
- 12 giugno martedì, ore 18.30 Libreria Marcopolo, Via del Voltone 2a, Modena, presentazione del libro A come Avventura. Ore 21.30 presso il gazebo del Parco Ferrari in collaborazione con l’Angolo dell’Avventura di Modena : proiezione A come Avventura.
- 14 giugno giovedì, ore 21.15 Chiostro S.Agostino, Via Dante, Crema – Caffè Letterario dell’Angolo dell’Avventura – Racconti e Poesie di altri Mondi: Video A come Avventura e Lungo le strade degli Inca, a cura di Anna Maspero con danze del gruppo folkloristico Perù danza.
- 13 giugno mercoledì, ore 21.00 Angolo dell’Avventura di Carpi, Sala Congressi di Via Peruzzi, 7: proiezione e presentazione del libro “A come Avventura”. Aperitivo letterario ore 17.30 presso la libreria Alcyone, Via Berengario 19 Carpi.
- 14 giugno intervista Radio 104 Lecco.
- 5 giugno intervista a Radio In Blu di Palermo.
- 2 giugno sabato alle ore 16.00 presentazione del libro “A come Avventura” con proiezione al Caffè Letterario all’interno di Go Slow, il Salone del Turismo Lento a Venezia Fiere, Forte Marghera Mestre, 1 – 3 giugno 2007 (http://www.veneziafiere.it/).
- 1 giugno venerdì ore 19.00 Libreria Marcopolo di Venezia, Castello Salizada San Lio 5469, 30122 Venezia : presentazione guida Bolivia con proiezione.
- 31 maggio giovedì ore 20.45 Associazione Culturale Magister Ludi in Via Dante 55-57, Cesano Maderno (MI) : proiezione e presentazione del libro “A come Avventura”.
- 25 maggio venerdì ore 21.00 presso la Biblioteca di Vercurago (BG) Via Caterina Cittadini 7, per la rassegna: VIAGGI DI CARTA 2007, parole ed immagini di fotografi, viaggiatori, scrittori a cura di Stefano Pensotti: proiezione e presentazione del libro “A come Avventura”. Per informazioni tel. 0341220008.
- 24 maggio giovedì Ore 21.15 Angolo dell’Avventura di Palermo, presso WWF sez. Sicilia di v.ia E. Albanese, 98/A (1° piano): proiezione Bolivia e presentazione libro “A come Avventura”.
- 23 maggio mercoledì, Palermo Libreria Modus Vivendi, Via Quintino Sella, 79, ore 18.30 proiezione e presentazione del libro “A come Avventura”.
- 18 maggio venerdì Ore 21.00, Caffè letterario di Catania presso Centro Culturale Cavallotto, Corso Sicilia 91, Catania: proiezione e presentazione del libro “A come Avventura”.
- 12 maggio, sabato ore 21.30, Circolo La Curandera, Via Guerralunga 6, Gragnano Trebbiense (Piacenza) 0523788776,http://www.lwcurandera.it/ : proiezione e presentazione del libro “A come Avventura”.
- 11 maggio, venerdì ore 21.00, Centro Civico R. Livatino, Via Risorgimento 21, Tavernerio (Como): Presentazione del progettoFiori che Rinascono a cura de Il Sole Onlus con proiezione e presentazione del libro “A come Avventura” con l’autrice.
- 12 aprile giovedì, ore 21.00, Biblioteca di Sirone (LC), Sala Civica, Via Molteni, http://bibliosirone.altervista.org/ , proiezione sulla Bolivia.
- 29 marzo giovedì, ore 21.00 Centro Sportivo di Via delle Ginestre, Carugo (CO) a cura dell’Assessorato alla Cultura e della Biblioteca Comunale, proiezione e presentazione del libro “A come Avventura”.
- 27 marzo martedì, Ore 21.00, Angolo dell’Avventura di Milano, presso l’Acquario Civico, Viale Gadio 2: proiezione e presentazione del libro “A come Avventura”.
- 21 marzo mercoledì, ore 21.30 Caffè Letterario dell’Angolo dell’Avventura di Torino, presso SERMIG – Arsenale della Pace – via Borgodora 62, presentazione del libro “A come Avventura” con proiezione. Vedi la locandina
- 22 marzo ore 21.00, Caffè Letterario dell’Angolo dell’Avventura di Bologna, Via Pallavicini 21, zona Croce del Biacco : proiezione e presentazione del libro “A come Avventura”.
- 14 marzo ore 20.00, Bruxelles, a cura dell’Angolo dell’Avventura presso il Cercle des Voyageurs, Rue des Grands Carmes 18, http://www.angolodellavventuraroma.com/regioni/estero/estero.htm : proiezione sulla Bolivia.
- 15 marzo ore 20.00, Bruxelles, a cura dell’Angolo dell’Avventura presso il Cercle des Voyageurs, Rue des Grands Carmes 18, http://www.angolodellavventuraroma.com/regioni/estero/estero.htm : proiezione e presentazione del libro “A come Avventura”.
- 7 marzo ore 21.00, Verona: Fagiani nel Mondo in collaborazione con Legambiente, Sala Pedrotti CTP Scuola “G. Carducci” Via Betteloni, 21 : proiezione e presentazione del libro “A come Avventura”.
- 8 marzo ore 18.30 Libreria Libravit, Vicenza, Contrà Do Rode 29, http://www.libravit.it/, proiezione e presentazione del libro “A come Avventura”.
- 2 marzo venerdì, Circolo Culturale Grasch, Via Monza 13 Lissone (MI), www.associazioni.milano.it/grasch: presentazione del libro A come Avventura con proiezione e inaugurazione della Mostra fotografica di Gianangelo Chiodi e Nicoletta Prandi, tratta dal libro “Etiopia, terra dei visi bruciati”.
- 29 gennaio ore 21.15 ,CentRho, Piaza San Vittore, Rho (Mi), Angolo dell’Avventura: Proiezione “A come Avventura, Invito al viaggio” di Anna Maspero.
2006
- 2 dicembre Associazione Culturale Obiettivo Sul Mondo. All’interno del ciclo: ” e il viaggio continua” presso la Cascina Auditorium Fagnana, Via Tiziano 7, Buccinasco (MI) ore 21.15 proiezione in dissolvenza: “BOLIVIA, Magie delle Ande”, reportage di Anna Maspero.
- 1 Dicembre Angolo dell’Avventuradi Cantù (CO) – Rassegna Viaggio intorno al Viaggio, Istituto Tibaldi ore 21.00, proiezione “A come Avventura, Invito al viaggio” di Anna Maspero.
- 25 novembre ore 17-17.30, Libreria La Strada, Via Roma 2, Cantù (CO), nella splendida cornice della mostra fotografica di Gianangelo Chiodi e Nicoletta Prandi, avrà luogo la presentazione di “A come Avventura, saggi sull’arte del viaggiare” Ed. FBE, con l’autrice Anna Maspero.
- 16 novembre ore 20.45 Biblioteca Comunale di Como presentazione del libro “A come Avventura” presso la Sala Conferenze della, piazzetta Lucati, 1.
- 15 novembre, Intervista a 031- Espansione TV Como sul libro “A come Avventura”.
- 10-11-12 Novembre – Matera, La cultura del viaggio incontri, dibattiti, libri, proiezioni. Proiezione e presentazione del libro “A come Avventura”.
- 21 ottobre ore 16.30, Immagimondo, Lariofiere, Erba (CO), Caffè Letterario: Presentazione del libro A come Avventura, Sabato e domenica Tavolo dei Viaggiatori – Bolivia.
- 19 ottobre ore 21.00, Cantù (CO), Sala dei Convegni, Piazza Marconi: serata sul progetto “Fiori che rinascono” dell’Associazione Onlus IL Sole organizzata dall’Associazione Jalal-Frammenti dal Mondo.
- 5 luglio ore 18:00, Estate nei Chiostri dell’Umanitaria, A tu per tu con l’autore, “Scritture viaggianti e città letterarie” Via Daverio 7 – 20122 Milano: Anna Maspero presenta “Bolivia, dove le Ande incontrano l’Amazzonia”.
- 22 giugno Intervista ad Espansione TV, Como, Professione Donna. Presentazione della Mostra “La Foglia Sacra di coca” allestita al Festival Latinoamericando di Assago.
- 15 giugno – 15 agosto, Festival Latinoamericando al Forum di Assago (MI) http://www.latinoamericando.it/: Mostra : “La foglia sacra degli Dei” con immagini di Anna Maspero sulla Bolivia e sulle foglie di coca, quadri dell’artista peruviano Agucho Velasquez ispirati alla foglia sacra, pannelli esplicativi sull’uso tradizionale delle foglie di coca e la presenza della Dott. Emma Cucchi.
- 30 marzo ore 21.00 sala conferenze del Centro Culturale Candiani di Mestre: Proiezione diapositive e presentazione della guida sulla Bolivia nell’ambito della manifestazione “Non solo coca: giornate di cultura boliviana” 18-30 marzo 2006 a cura dell’Associazione Italia-Bolivia.
- 30 marzo Istituto per Turismo di Padova: Anna Maspero presenta la proiezione sulla Bolivia con intervento sulle Guide di Viaggio.
- 24 Marzo, ore 20.00-22.00, Ecomuseo Ad Mira Brenta, Villa Principe Pio via Don Minzoni 26 Mira Porte (VE), Anna Maspero presenta: guida di viaggio “Bolivia”.
- 17 gennaio – 3 febbraio, Biblioteca Comunale di Como, piazzetta Lucati, 1, MAGIE DELLE ANDE, Mostra fotografica – Immagini di Anna Maspero.
- 25 gennaio ore 20.45, Biblioteca Comunale di Como, piazzetta Lucati, 1: Scegliere e usare una Guida di Viaggio: l’esperienza di una scrittrice e viaggiatrice. Conferenza di Anna Maspero con proiezione di immagini sulla Bolivia.
- 24 gennaio – ore 21.15, Teatro Verga, Via Giovanni Verga 5, Milano, http://www.teatroverga.it/ : Proiezione in dissolvenza sulla Bolivia.
2005
- 2 Dicembre – Libreria La Strada – ore 18.30-19.30, Via Roma 2, Cantù (CO), Aperitivo letterario con Anna Maspero e Gabriele Poli, Presidente dell’Associazione Magie delle Ande Onlus, scrittore e grande esperto del Perù.
- 28 novembre ore 12.00, Intervista ad Espansione TV, Como, Professione Donna. Presentazione della Mostra Magie delle Ande e intervista sulla fotografia in Viaggio.
- 15 novembre – 4 dicembre – Libreria La Strada, Via Roma 2, Cantù (CO), MAGIE DELLE ANDE – Mostra fotografica di Anna Maspero.
- 22-23 ottobre – Immagimondo, Lariofiere, Erba (CO), Tavolo dei Viaggiatori – Bolivia.
- 13 ottobre ore 21.00, Bologna, Caffè letterario dell’Angolo dell’Avventura presso Coro Stelutis, Via Pallavicini 21, proiezione DVD sulla Bolivia e presentazione guida.
- 12 ottobre ore 21.00, Angolo dell’Avventura di Carpi, Sala Congressi di Via Peruzzi, 7, proiezione in dissolvenza sulla Bolivia.
- 30 Giugno ore 21.00, Biblioteca Comunale di Olgiate (CO) – Tempo Di Vacanze: Invito Al Viaggio “Viaggio In Bolivia”, proiezione in dissolvenza di Anna Maspero.
- 10 maggio ore 21.00, Angolo dell’Avventura di Padova, c/o Sala Polivalente, Via Diego Valeri 17, proiezione in dissolvenza sulla Bolivia.
- 5 aprile ore 21.30, Angolo dell’Avventura di Torino, c/o Centro Ricreativo Dipendenti Comunali, Corso Sicilia 12, proiezione in dissolvenza sulla Bolivia.
- 19 Marzo ore 21.15, Associazione Le Vie dei Venti, Varese ore 21.15, proiezione in dissolvenza sulla Bolivia.
- 15 marzo ore 20,30, Verona, Sala Pedrotti CTP Scuola G. Carducci Via Betteloni, 21, Circolo Legambiente e Fagiani nel Mondo, proiezione in dissolvenza sulla Bolivia.
- 13 gennaio, Libreria Feltrinelli, Via Manzoni 12, Milano, presentazione guida con proiezione DVD sulla Bolivia e mostra fotografica di Giandomenico Tono.
- 15 gennaio intervista a RADIO24 sulla Bolivia.
2004
- 16 novembre ore 21.30, Torino, Caffè Letterario dell’Angolo dell’Avventura c/o Libreria Il Mondo in Tasca, via Montebello 22, presentazione guida Bolivia.
- 12 novembre- Cantù – Angolo dell’Avventura – Rassegna Viaggio intorno al Viaggio. proiezione in dissolvenza sulla Bolivia.
- 4 novembre ore 18.00, Padova, Caffè Letterario dell’Angolo dell’Avventura c/o Libreria Pangea Via San Martino e Solferino 406, presentazione guida Bolivia.
- 3 novembre ore 21.00, Marghera (Venezia), Angolo dell’Avventura c/o Auditorium Monteverdi, Piazzale Giovannacci 14, proiezione in dissolvenza sulla Bolivia.
- 29 ottobre ore 21.00, Vercurago (Bergamo), c/o Biblioteca Comunale, Via Caterina Cittadini 7, proiezione in dissolvenza sulla Bolivia.
- 25 ottobre, ore 21.00, Rho (MI), Angolo dell’Avventura, Auditorium di via Meda, Sala Verde, proiezione in dissolvenza sulla Bolivia.
- 22 ottobre ore 21.30, Firenze, Angolo dell’Avventura, c/o Circolo ARCI La Costituzione, Via A. Gramsci 560, località Quinto Basso (Sesto Fiorentino), proiezione in dissolvenza sulla Bolivia e presentazione guida.
- 5 ottobre ore 21.00, Milano, Angolo dell’Avventura, c/o Centro Eureka, Viale Papiniano 42, proiezione in dissolvenza sulla Bolivia.
- 2-3 ottobre- Immagimondo, Fiera di Osnago, Lecco, Tavolo dei Viaggiatori e proiezione in dissolvenza sulla Bolivia.
- 19 giugno ore 19.00 – Venezia, Campo del Ghetto Novo, Circolo Culturale Rosa Luxemburg, fondamenta Ormesini 2804 – Cannaregio Venezia, Associazione Italia-Bolivia, proiezione in dissolvenza sulla Bolivia.
- 16 giugno – Vicenza ore 18.00 incontro con aperitivo presso la libreria Libravit, Contrà Do Rode; ore 20.45 proiezione presso la Sala dei Chiostri di Santa Corona.
- 11 giugno, Cantù, Libreria La Strada, Via Roma 2, ore 18.30, aperitivo con l’autrice.
- 2 giugno – Intervista ad Espansione TV- Professione Donna-Presentazione Guida Bolivia.
- 27 maggio – Roma – Angolo dell’Avventura – Lungotevere Testaccio 10, proiezione in dissolvenza sulla Bolivia.
- 18 maggio- Lecco – Angolo dell’Avventura- presso ARCI Via C. Cantù 18, proiezione in dissolvenza sulla Bolivia.
- 13 maggio – Crema- Caffè Letterario dell’Angolo dell’Avventura- presso la Biblioteca Comunale, proiezione in dissolvenza sulla Bolivia e presentazione guida.
MESSAGGI… COMMENTI… SMS… POST… RICEVUTI DAL PUBBLICO DELLE PRESENTAZIONI
(Per ovvie ragioni di privacy riporto solo le iniziali di chi ha inviato il messaggio se non in caso di messaggi pubblici)
- Complimenti per ieri sera alla libreria del viaggiatore. Mi hai fatto ritornare la voglia (in realtà non mi è mai passata) di viaggiare, anzi, di perdermi nei viaggi. Destinazione? Sud America! Tanto piacere di averti conosciuta di persona! maggio15, R.M.
- Grazie a te per la bella presentazione e per quello che riesci e vuoi comunicare in tutto quello che fai. Marz. 15, Elisa, Luciano e Nicola,
- Anna, è stata una presentazione molto Bella. Per le immagini, la semplicità della descrizioni di luoghi, mai visti ma molto sognati. Sto leggendo il tuo libro… Grazie! Febb. 15 A.A – FB
- Gent.ma Anna, il ringraziamento è soprattutto mio, con Marco avete preparato una presentazione interessantissima ed affascinante! Febb. 15 Claudio
- Anna Maspero torna per la seconda volta a Loano ospite dell’Unitre per presentare il suo ultimo libro “Il mondo nelle mani. Divagazioni sul viaggiare” Polaris Editore. E’ stata una presentazione coinvolgente, arricchita dalla proiezione di splendide ed emozionanti foto dei suoi viaggi: in poco più di un’ora siamo passati da Cuba al Marocco, all’India, alla magia dei deserti, abbiamo ricordato come si viaggiava il secolo scorso (in realtà il millennio scorso, ma sono trascorsi solo pochi decenni…) e come tutto è cambiato in una manciata di anni. Le sue parole poi ci hanno fatto riflettere sui sensi del nostro andare e, anche, sul senso della vita. Il tutto da approfondire attraverso la lettura del suo libro, un agile vademecum per nomadi e stanziali da portare con sé in valigia o da tenere sul comodino, dedicato a chi ama viaggiare via terra o in volo, ma anche dentro le pagine di un libro. E le sue sono pagine piene di vita, la vita osservata proprio attraverso la lente meravigliosa del viaggio.Come ha scritto una sua lettrice: “Niente nozioni pratiche, niente dritte su viaggi a X-Y, niente guida classica. E menomale perché di Lonely Planet o similari ce ne sono già abbastanza per tutti i palati. Anna usa le sue divagazioni maturate in anni lungo i sentieri di cinque continenti, usa le sue mappe fisiche e mentali, per riflettere sul dove, sul come e soprattutto sul perché del nostro andare”. Dalla Brianza al globo terracqueo e ritorno. Si potrebbe raccontare così, in sintesi, la movimentata biografia di Anna Maspero, instancabile e avventurosa viaggiatrice, scrittrice, organizzatrice di incontri a tema. 28 Genn. 15, Cinzia Bassani
- Grazie […] per essere venuta a Domodossola a presentare il suo bellissimo libro. Genn 15 Libreria Grossi
- Grazie per serata molto interessante che ci ha fatto trascorrere, viaggiando per il mondo con i filmanti e raccontandoci le sue storie così affascinanti e avvincenti. P.S. a me sono piaciuti molto i filmati dell’India e del Marocco. Genn. 15, Michele
- Una serata molto molto interessante al Circolo Dialogo!!! La proiezione di splendide ed emozionanti foto dei viaggi di Anna Maspero ci ha portato da Cuba all’India, al Marocco, nel deserto e in feste inusuali per noi. Le parole poi ci hanno fatto riflettere sui sensi del nostro andare. Il tutto da approfondire con il libro di Anna Maspero “Il mondo nelle mani. Divagazioni sul viaggiare”. Roberto genn. 15-FB
- Grazie Anna una serata davvero memorabile Genn.15, Mari-FB
- Bellissima serata, molto coinvolgente! Genn.15, Lia-FB
- Grazie Anna ci hai fatto Volare e Sognare( o viceversa) ? Sognare e volare? La sostanza è sempre quella, si acquisiscono nozioni che arricchiscono ognuno di noi ! NOI NOI NOI che con un ”pizzico di benevole invidia” apprezziamo il coraggio di certe scelte di vita , e le tue esperienze, con la tua testimonianza, diventano un po’ anche nostre !! Complimenti !! Filomena-FB
- Se non fisicamente, abbiamo viaggiato virtualmente, brava Anna che ha saputo condurci con l’immaginario in giro per il mondo, Genn.15, Lia –FB
- Avrò l’onore (proprio così!) di presentare una persona poliedrica e talentuosa come Anna Maspero, la quale parlerà del suo ultimo libro e mostrerà stupefacenti immagini dei suoi viaggi. Chi ama viaggiare e ha viaggiato troverà con Anna la vera essenza del viaggio. Chi ama viaggiare e non ha viaggiato troverà nelle sue immagini e nelle sue parole lo stimolo ad abbattere ogni ostacolo e seguire il celebre aforisma di Agostino d’Ippona: “Il mondo è un libro, chi non viaggia legge solo la prima pagina”. Chi non ama viaggiare troverà ne “Il mondo nelle mani” motivi di riflessione e di ripensamento. “Il mondo nelle mani”: un libro da leggere. Anna Maspero: un’autrice viaggiatrice da ascoltare, una fotografa le cui immagini incantano. Il 5 dicembre: una serata da non perdere. M.Z. 2 dic. 14
- Ieri siamo stati alla tua presentazione del libro a Lecco devo farti grandi complimenti, anche da parte di mia moglie che è rimasta molto interessata e colpita dalla tua intensità nella descrizione. Roberto, sett. 2014
- A pochi giorni dalla conclusione del festival, voglio ringraziarti per la tua presenza. Il tuo intervento e poi le tue riflessioni, se posso dirlo, sono risultate a me e agli altri di altissimo livello. Ti ringrazio per questo e per la tua squisita partecipazione agli eventi. Roberto Perrotti (direttore del Festival dell’Erranza), sett.2014
- Brava Anna! buon viaggio…con il tuo bel libro e nella tua vita! Martina Castagnoli, Libreria OnTheRoad-Firenze maggio 2014complimenti ancora per la tua bellissima presentazione. Oscar, 18 febb. 2014
- Mille grazie, Anna. Per noi è stato un bel viaggio e mi pare di capire che anche per te sia stato un bel viaggio in una libreria. Domenica sono venute persone presenti all’incontro ad acquistare altre copie del tuo libro. Grazie ancora e a presto. Marzo 2014 libreria il delfino
- La presentazione più bella cui ho partecipato, 8 maggio Cinzia
- Pomeriggio di ieri a nutrire lo spirito. Grazie Anna per la bellissima (e illustratissima) presentazione. Continua viaggiare ed a scrivere! I.P. febb.2014
- Grazie Anna, torna presto a farci sognare ed a viaggiare almeno con la mente!!! A.P. febb.2014
- Tu per modestia hai detto ciò che il libro non è, non è un semplice racconto di viaggio o un saggio. Ma non hai detto ciò che è: una grande storia d’amore per il viaggio. I.P. febb.2014
- Grazie a te per la bellissima serata. R.C. dic.2013
- Immagini e parole così belle, abbinate così bene alle musiche, tanto che le une esaltano le altre… e tutte assieme suscitano emozioni! Una serata che mi fa dire:” Che bello esserci stata!” L.C. dic.2013
- Siamo venuti alla presentazione alla Tibaldi e avremmo voluto partecipare anche a quella di giovedì a Villa Calvi, ma non è stato possibile. Sei veramente brava e ricca di tanta umanità. Complimenti. Ci si incontra poco, ma ogni volta, con la tua vitalità ci carichi di entusiasmo. A presto e infiniti auguri per un tuo meraviglioso futuro. A.V. nov 2013
- Complimenti Anna, una carrellata di emozioni ed eccellente qualità di immagini. Una lettura appassionante, guidata da un sottile filo nostalgico che si trasforma nell’indomita voglia di viaggiare e scoprire. Grazie! R.S.
- Splendida serata ricca di emozione. Grazie è a presto! L.M. dic.2013
- Condivido il pensiero di Laura… con un arrivederci alla prossima serata! D. A. dic.2013
- Da FB inviato venerdì 29 aprile Ciao Anna, complimenti per la proiezione di questa sera…è stata affascinante e mi hai convinto definitivamente che la Bolivia sarà la mia prossima meta!Inizierò al più presto a leggere il tuo libro e credo che non esiterò nel contattarti per altre domande sul viaggio che ho in mente per quest’estate!a presto. Matteo.
- Da FB: 12 febbraio alle ore 10.23 Complimenti per l’incontro di ieri sera.E’ stato veramente splendido. Grazie Anna, per i tuoi pensieri, le tue foto e la voglia di andare che hai trasmesso. Gigi
- Inviato: sabato 12 febbraio 2011 8.43 Oggetto: grazie Cara Anna, voglio ringraziarti ancora per la serata di ieri, in cui, al di là delle bellissime immagini che hai proiettato, hai diffuso molti messaggi importanti! A presto, un forte abbraccio. Patrizia
- Inviato: martedì 30 marzo 2010 13.44 Cara Anna, L’altra sera al Lions sei stata bravissima. Mirella
- Inviato: lunedì 29 marzo 2010 19.22 Oggetto: R: grazie GRAZIE A TE ANNA !!! Tutti i soci presenti hanno apprezzato la tua disponibilita’ e il tuo entusiasmo nel trasmettere le emozioni del tuo modo di viaggiare.
- Inviato: mercoledì 18 novembre 2009 … Siamo stati molto felici dal punto di vista umano di averti avuto nostra ospite, e particolarmente soddisfatti della serata e del suo svolgimento. Se posso aggiungere un parere del tutto personale, ho trovato le foto tra le più belle che io abbia mai visto. Speriamo anche di poterti avere nuovamente nostra ospite, a presto. Luca, Montura, Alpstation
- Carissima Anna… è stato proprio uno splendido 19 aprile! Resterà nella storia del Mulino del Dese Grazie ancora, anche a nome di tutti i nostri amici. Ciao Anna, sono tanti ormai gli amici, che ti hanno conosciuto qui al Mulino, che mi dicono: …” salutami l’Anna ” , che saresti tu. Ecco allora ti porto i saluti di…. Roberto, Luisa, Giancarlo, Gabriella, Paola, Franco, Renato, ………..A presto, Gianni
- Da: fusorari Inviato: martedì 3 febbraio 2009 13.23 Ciao Anna e Andrea, Grazie per la magnifica serata. Mario
- Modena Fusorari 29 genn 09 Ciao Anna, grazie Eravamo in pochi ma quei pochi credo abbiano apprezzato e gustato pienamente la proiezione e, come dice il tuo “contestatore” , le tue tante parole.No, non parli molto e quando lo fai ,almeno per me, è piacevole ascoltarti., l’attenzione e l’ascolto è stato massimo da parte di tutti. Ciao Anna, un abbraccio Dino
- Inviato: giovedì 4 dicembre 2008 20.33 Oggetto: Anna Maria è rimasta entusiasta del tuo AcomeAvventura, io sto ancora leggendolo, e mi …rasserena, pagina dopo pagina. Complimenti per il libro e per tutto il resto. Un salutone anche da parte di Anna Maria, Gianni
- Inviato: mercoledì 19 novembre 2008 16.34 Oggetto: Re Anna grazie di tutto, Ho sentito alcune persone e la serata è piaciuta molto, anche il nostro caro sindaco è stato contentissimo ed ha già iniziato a leggere il tuo libro. Ti aspettiamo l’anno prossimo con la Bolivia … e la bicicletta! Maurizio
- Inviato: martedì 18 novembre 2008 9.37 Oggetto: serata Ciao Anna, volevo congratularmi con te per come hai impostato la serata. Non solo le foto erano belle ma anche, anzi soprattutto, il tuo modo di esporre la motivazione che ci spinge a viaggiare. Certo un viaggiare che non assapora più con lentezza l’avvicinarsi di una nuova terra, ma che sicuramente può avere ancora qualche spazio, o nicchia di persone che si muovono confondendosi con le popolazioni locali. Tornare a viaggiare con i piedi o solo con i mezzi locali e perchè no con gli animali. Un sogno? Forse. Ma prima o poi il mondo dovrà per forza rallentare. Leggerò con piacere il tuo libro e se capiterà l’occasione in un prossimo, non troppo lontano, ci si potrebbe incontrare per scambiarsi opinioni, idee e racconti di viaggio. Ciao, a presto Annarita
- Inviato: lunedì 10 novembre 2008 20.47 Oggetto: Re: newsletter Cara Anna! che piacere leggerti! hai fatto davvero bene ad inviare questa mail perchè tavolta capita che si è talmente presi da mille cose che non trovi il tempo di tenere d’occhio i siti che vorresti tenere monitorati! …Io conservo ancora un ottimo ricordo della tua serata a Ferrara e chissà che prima o poi non ci si possa rivedere! Ilaria
- Dal Blog di Marina Misiti donneconlavaligia http://donneconlavaligia.wordpress.com/2008/11/06/b-come-bagaglio/ Leggevo alla voce B come bagaglio il saggio sull’arte del viaggiare scritto da Anna Maspero e in poco tempo, saltando qua e là, ho finito per divorarmi l’intero libro: appassionante, onesto, scritto benissimo e i cui proventi sono devoluti a una onlus che tutela i diritti dei bambini nel mondo. Insomma, una bella scoperta questo testo e nella parole della sua autrice, Anna – conosciuta “di persona” solo qualche mese fa all’evento sui viaggi in rete che ho moderato a Roma – viaggiatrice instancabile e appassionata, mi sono ritrovata in pieno. Leggete un po’ qui, il capitoletto si intitola: viaggio intorno alla mia camera e spedizione notturna attorno ala mia libreria. Alzi la mano chi non ci si riconosce…. (segue citazione) Allora: vi ci ritrovate? Per quanto mi riguarda firmo, confermo e sottoscrivo tutto!
-
Inviato: mercoledì 15 ottobre 2008 8.39 A: Anna Maspero Oggetto: incontri sul viaggio Cara Anna, ieri ero lì alle 18.30 e avevi appena iniziato…quindi non volevo disturbarti… Complimenti per la tua esposizione e le foto eccezionali ! un caro saluto, Marco
-
Inviato: mercoledì 15 ottobre 2008 11.50 A: Anna Maspero Oggetto: incontro di ieri a milano Sono venuto ieri all’incontro con dieci minuti di ritardo e mi sono accontentato di un posto in piedi in fondo alla sala!Ma ho seguito tutto!! Mi e’ piaciuto molto il suo intervento e la Bolivia mi sta entrando nel sangue!! Per la verità tutta l’America Latina mi piace. E’ da due anni che ci voglio andare ma ora so che il viaggio lo devo fare con lei! La prego quindi di tenermi informato sui prossimi viaggi durante questi mesi, dei suoi futuri seminari e mi scusi se non sono venuto a salutarla di persona.. ma complementi ancora! La sua passione per il paese la trasmette con il cuore! Ha parlato anche di un libro edito da Feltrinelli, non me lo ricordo se non le dispiace me lo può indicare. Grazie e spero a presto! Alberto
- Inviato: martedì 14 ottobre 2008 9.00 Oggetto: R: (presentazioni autori Immagimondo) E’ stato un piacere conoscerti e ho molto apprezzato i tuoi interventi e le tue presentazioni. E’ stato davvero un pomeriggio interessante con autori e libri di alto livello. Buon lavoro e a presto. Claudia
- Inviato: lunedì 15 settembre 2008 21.13 Anna, la sera stessa mentre gli orizzonti arborei Mezzoldiani imitavano le aree monsoniche che ben conosciamo, ho iniziato a leggere il tuo libro come se prendessi la via con un cammello battriano e ho ritrovato la stessa eleganza e profonda motivazione/meditazione che ci hai regalato nella tua relazione pomeridiana. Ho visitato il tuo blog e l’ho trovato ricco di appunti e complicità erranti …. Saludad, C.
- Dal Blog thegrid on September 15th, 2008 Bell’intervento a zaino zingaro. ciao
- Da : Gruppo di lettura Rozzano
- Mercoledì, 10 settembre 2008 Anna Maspero ha fatto rotta a Rozzano, nella sala principale della biblioteca, per raccontarci, attraverso immagini, parole, musiche il suo libro: “A come avventura”. Come ogni storia anche questa nasce molto prima della sua pubblicazione. Il testo si presenta come una guida di argomenti redatti in ordine alfabetico aventi come unico soggetto il viaggio. Laureata in lingue, insegnante, guida turistica, ha il viaggio nel sangue, nella mente, nel cuore. Anna Maspero ha viaggiato e visto moltissimo; dapprima attraverso le pagine di autori quali Salgari, Kipling, Defoe, London, Stevenson e Verne, poi di persona utilizzando tutti i mezzi, vedendo persone, conoscendo usi, costumi, tradizioni, cibi, colori, odori: caratteristiche inconfondibili dei luoghi attraversati. Passato remoto, presente e futuro si mescolano come in un caleidoscopio, formano immagini, ricordi, priorità sempre diverse. Una sosta più lunga in compagnia della madre: “A mia madre. Questo libro è il nostro viaggio insieme. Raccontandoci l’una all’altra nella serenità della campagna tanto amata, io lasciavo che i pensieri accumulati nei miei viaggi trovassero un loro ordine, mentre tu affrontavi il tuo grande viaggio con la serenità e la saggezza di una vita vissuta.” L’estrema frontiera da cui nessuno ha fatto ritorno e nell’attesa molti altri passi dobbiamo compiere, molti amici da incontrare, luoghi da visitare, storie da raccontare… e libri da leggere. Lucia e Alberto
- Inviato: mercoledì 3 settembre 2008 17.06 Carissima Anna, mi sono presa il tempo per vedere i tuoi file che mi hai lasciato e ti devo dire che li ho “gustati” con vero piacere. Mi sono immaginata una viaggiatrice ansiosa di conoscere il mondo, facendomi trascinare dall’immagine. Ti faccio i miei complimenti!!! sei riuscita a trasmettere l’entusiasmo del viaggio. Giuseppina
- Inviato: sabato 10 maggio 2008 19.07 A: Anna Maspero Oggetto: Re: presentazione libri viaggio Ciao Anna, ho visto la tua presentazione. E’ bellissima! Mi ha trasmesso molte emozioni e ovviamente… la voglia di partire subito per un viaggio. Ciao, ci sentiamo prossimamente. A presto, Enrica
- Da: Centro Donna Livorno Inviato: lunedì 5 maggio 2008 11.32 Oggetto: commento intervento centro donna A cena con Anna e Lucilla andavamo commentando le immagini e le parole “assorbite” durante l’iniziativa con Anna Maspero al Centro Donna del Comune di Livorno, lo scorso 28 marzo. Anna e i suoi viaggi, Anna che ha una bella casa immersa nella natura, porto sicuro dopo ogni andare, Anna che risponde ogni volta al richiamo dell’altrove per immergersi in altre terre, percorrere altre strade, avvicinarsi ad altra gente. Ascoltando Anna abbiamo viaggiato anche noi, vagabondando fra le pagine del suo libro. Perché si tratta di una scrittura significativa? Certo per le foto straordinarie di animali non intimiditi dalla presenza dell’uomo, di cieli dai colori d’incanto, di marine e terre che sembrano collocate fuori dal tempo, ma soprattutto per l’umanità che prorompe dalla relazione che Anna intreccia con uomini -donne-bambini e bambine che incontra lungo i suoi itinerari. C’è un di più di caldo e di affetto che attraversa il suo libro per chi lo legge e viaggia dall’ A alla Z: viviamo l’emozione della cerimonia del caffè nella città santa di Harar ai primi albori, quando il “silenzio” è rotto dal suono strascicato e gutturale dell’invocazione del muezzin; siamo alla P come “piacere” quando ci troviamo in Cile nell’isola di Pasqua collocata laggiù in mezzo all’oceano indiano; percorriamo un sentiero che porta alle cave di tufo del vulcano di Rano Raraku, che Anna definisce “il più grande laboratorio di scultura all’aperto esistente al mondo”; siamo in Bolivia con il volto, scavato da rughe profonde ,del minatore che a colpi di mazza e scalpello è impegnato a scavare un buco per far brillare la dinamite e Anna parla con lui che a soli 39 anni è vecchio, essendo che la vita media non va oltre i 45 anni di età e le donne più che mogli sono soprattutto vedove. Queste pagine hanno per me una significazione alta, per me che ogni volta pongo forti resistenze al partire: una significazione alta – dicevo – perché Anna propone un’arte del viaggiare che ha alla base la pratica della relazione. E dunque grazie, Anna. Dott.ssa Maria Giovanna Ulivieri Papucci
- 21 marzo 2008,dal BLOG carissima anna, una sera mi sono fermato a guardare il tuo blog non riuscivo ad andare avanti nella scrittura e ho scelto di seguirti nei tuoi viaggi. Non i grandi viaggi solitari ma quelli fatti per presentare i tuoi libri. Anch’essi fanno parte di un vero viaggio. La gente che incontri, le emozioni che trasmetti. Raccontare alle persone in carne e ossa è anche maturazione, cambiamento, disseppellimento di quanto si nasconde nel nostro cuore e nella nostra testa. Le persone che ascoltano i tuoi viaggi e vedono le tue immagini si perdono dietro frammenti di sogno e di pensiero, tra un desiderio e un’intuizione. Continua a uscire la sera… Tito
- Inviato: sabato 19 aprile 2008 11.19 Ciao Anna, volevo ringraziarti per la disponibilità e soprattutto la tua piacevole presenza. Spero di vederti ad un prossimo appuntamento qui a Mantova, magari al Festival !!! Un abbraccio, Gianni
- Stefania dal BLOG 18 Apr, 16:01 Vorrei ringraziarti per le emozioni che mi hai trasmesso martedì sera alla presentazione del tuo libro, l’emozione nel condividere la voglia di viaggiare, di scoprire, di conoscere, di entrare in contatto con un’altra cultura e soprattutto di ricordare al ritorno a casa. Complimenti sinceri. Stefania
- Inviato: giovedì 18 aprile 2008 15.11 Ciao Anna! in attesa di cominciare a leggere il tuo libro, vorrei nuovamente ringraziarti per la piacevolissima serata di presentazione a Ferrara. Complimenti soprattutto per quello che hai saputo trasmettere grazie alle bellissime foto insieme ai tuoi commenti a viva voce. Buon proseguimento, Ilaria.
- Aprile 11th, 2008, dal blog Carissima Anna mi ha fatto tanto piacere incontrarti e conoscerti, purtroppo abbiamo avuto pochissimo tempo a disposizione per poterci scambiare sensazioni ed impressioni di viaggio. La proiezione l’ho trovata veramente fantastica e al tempo tanto diversa dalla solita infinita presentazione di almeno due o tre cento diapos che alla fine risulta essere eccessivamente soporifera. Ho interrotto la rilettura del libro ” L’indovino ” di T. Terzani per dedicarmi al tuo, io vorrei aggiungere una sola cosa ” Fatti non foste a vivere come bruti… ma per seguire virtude e conoscenza. Spero veramente d’incontrarti un’altra volta al più presto. Sandro
- Inviato: martedì 8 aprile 2008 3.11 A: Anna Maspero Oggetto: grazie Ciao Anna, Ho già rivisto due volte il tuo dvd ed entrambe le volte, dopo, ho iniziato a riflettere e a sentire un emozione che mi metteva in contatto con la mia parte più vera e profonda… C.
- 4 Apr, 0:02, dal blog Ciao Anna, la presentazione del libro e del dvd, di ieri sera a Firenze, mi hanno suscitato molte emozioni. La raccolta dei fondi per il progetto di assistenza ai bambini dell’Etiopia, realizzata con la vendita del libro, seguita dalla proiezione del video, che ritengo di altissimo livello per l’equilibrio fra le belle immagini, le musiche e i tuoi commenti , mi hanno fatto conoscere la persona veramente speciale che sei. Il viaggiare con la mente aperta al nuovo, all’incontro con il diverso, alla conoscenza, alla percezione della bellezza dell’ambiente e dei popoli incontrati, alla fine, sono un viaggio alla scoperta di noi stessi e della nostra intima realtà. La dedica che mi hai scritto nel libro ” buona strada” la considero un auspicio per il viaggio della mia vita che, per una serie di circostanze, mi ha portato ad affrontare scelte non facili e importanti. Spero di poterti rincontrare ancora e sarei contentissimo se fosse in occasione di un viaggio. Un abbraccio forte e un grazie. Carlo
- Inviato: sabato 29 marzo 2008 18.33 Oggetto: R libro – Livorno Carissima, ieri ho passato una giornata davvero bella insieme a te:l’INCONTRO AL CENTRO DONNA mi ha fatto vivere un pomeriggio incantato,viaggiando da ferma sulla scia delle tue immagini e delle tue parole;poi c’è stata la cena insieme e parlare più da vicino di noi è stato altrettanto bello per me. Spero di riascoltarti e rivederti presto e che tu abbia la possibilità di trasmettere il tuo amore per il mondo e per le culture che lo popolano a tantissime persone,con quella calda passione con cui lo hai trasmesso a me. Un abbraccio, Lucilla
- Inviato: mercoledì 23 gennaio 2008 22.18 Oggetto: serata 21 Lions Como Cara Anna la serata è stata molto bella e anche il numero dei partecipanti è stato superiore al previsto In tanti si sono espressi in modo positivo. Ci sentiamo presto, Rosanna
- Inviato: domenica 20 gennaio 2008 17.30 A: Anna Maspero Oggetto: feed back incontro Bolivia Certo che hai avuto un successone! La Pinuccia m’ha telefonato: “Elda, credimi, un trionfo!” Vorremmo avere ancora l’onore di averti tra noi. Con stima ed affetto. Elda e il Mosaico
- Inviato: mercoledì 16 gennaio 2008 23.23 Oggetto: Re: grazie -proiezione Padova Casa di Cristallo Grazie a te, cara Anna! Averti rivisto e’ stato una grande gioia e un vero piacere. E il tuo video mi e’ piaciuto molto. Buon viaggio e a presto, affettuosamente, Antonia
- Inviato: sabato 15 dicembre 2007 12.17 Oggetto: Consigli a un giovane che ha voglia di viaggiare Ciao anna, ti chiedo scusa se ti do subito del tu ma mi viene spontaneo perché, anche se hai qualche anno in più di me, forse, anzi sicuramente dentro di te sei una ragazzina; e si vede, si capisce da come parli e da come ti racconti e anche se adesso sei in un periodo di pausa, sono convinto che ricomincerai a viaggiare e far viaggiare gli altri! Ti ho conosciuto ieri sera alla presentazione del tuo libro qui a Verona. Mi hai subito colpito, davvero sono rimasto tutto il tempo a bocca aperta proprio come hai detto tu, gente che viaggia rimanendo sempre nello stesso posto, ed è quello che è successo a me ieri sera, tutto grazie a te! Ho 25 anni e se pur limitate, ho avuto le mie piccole esperienze di viaggio, dentro di me sento una forza che mi spinge a vedere e conoscere il mondo. Una domanda che avrei voluto farti ieri, ma poi non sono riuscito era: che consigli daresti ad un giovane ragazzo che ha voglia di viaggiare? Ma Viaggiare con la V maiuscola e non semplicemente andare in vacanza. Come dici tu quando ti capita di leggere dei bei libri, anche per me capitato che alla fine del tuo incontro avrei avuto voglia che tu fossi un amica per la pelle da chiamare tutte le volte che mi gira! Grazie Anna! Ciao Al
- Inviato: domenica 18 novembre 2007 16.36 Oggetto: Re: proiezione gennaio Cara Anna, Grazie ancora per la bella serata di venerdì. A presto, Gianluca
- Inviato: martedì 18 settembre 2007 9.15 Oggetto: immagini per te Grazie e complimenti per il caffè letterario!
- Inviato: venerdì 7 settembre 2007 9.29 Oggetto: Contatti Cara Anna, ieri sera ero all’Umanitaria dove ho potuto lustrarmi gli occhi con le bellissime dia dei tuoi viaggi. Senz’altro è stato presentato un “escursus mondiale” molto accattivante, anche se io prediligo poche immagini ma più approfondite. (…) grazie ancora per avermi dato l’opportunità di trascorrere un’ora incantevole. Adriana
- Inviato: venerdì 7 settembre 2007 13.34 Oggetto: presentazione di ieri all’Umanitaria Gent.ma Dott.ssa Maspero, complimenti x la presentazione di ieri: splendida proiezione, interessante commento, sintetico intervento finale, spazio lasciato al pubblico. Molto bene! Apprezziamo molto anche la devoluzione dei ricavati all’ass. “il Sole”, il blog e il sito che avevo già visitato prima dell’estate. E naturalmente il libro, molto vario e quindi in grado di soddisfare molteplici interessi. M. B. (resposabile culturale)
- Inviato: sabato 8 settembre 2007 17.45 A: Anna Maspero Oggetto: Complimenti! Mi è piaciuto tantissimo il tuo lavoro. Complimenti veri! Renata (regista)
- Da: Silvia Inviato: domenica 17 giugno 2007 17.24
- A: annamaspero Oggetto: Contatti dal tuo Sito
- Buongiorno!!!Ho partecipato mercoledì alla presentazione del suo libro a Carpi!!Mi e’ molto piaciuto il suo video. Mi ha fatto sognare e le citazioni mi hanno lasciato qualche spunto su cui riflettere!! Silvia
- Inviato: martedì 15 maggio 2007 14.19 A: Anna Maspero Oggetto: Ciao Anna, … La tua serata è stata molto piacevole: senza presunzione, hai sottolineato la bellezza del viaggiare, del “muoversi”, con la libertà mentale di chi ha sperimentato nel concreto le difficoltà e le bellezze, i falsi miti e le “dure realtà”, e l’occhio attento alla cultura del luogo visitato, alle relazioni, seppur talvolta fugaci, dove prevalgono il rispetto e l’accettazione reciproca. La presenza di più di cinquanta persone alla proiezione e i loro commenti finali dimostrano che il tuo calore e l’esperienza hanno colto nel segno: amici del Circolo Fotografico Veronese sottolineano la buona qualità delle tue foto (non sempre riscontrabile in viaggiatori anche attenti) e la capacità di cogliere l’essenza, anche con una spiritosa leggerezza. Stefano (viaggiatore)
- Inviato: martedì 8 maggio 2007 19.30 A: ‘Anna Maspero’ Oggetto: affascinante affabulatrice … ti hanno descritta così in un articolo del famosissimo magazine “Il carughese” Ciao, D.
- Inviato: mercoledì 28 marzo 2007 14.28 A: annamaspero Oggetto: Re:grazie complimenti per le immagini stupende. Bacioni, L & C
- Cara Anna, sei speciale, le tue immagini e le tue parole sono entrate dritte nel cuore di tutti. Complimenti per il grande lavoro. D. (SMS)
- Inviato: venerdì 23 marzo 2007 17.19 A: Anna Maspero Oggetto: Re: grazie Grazie a te per la bella serata coinvolgente e spero possano essercene altre. Ciao, alla prossima Filiberto (Accompagnatore gruppi avventura)
- Inviato: venerdì 23 marzo 2007 1.16 A: ‘Anna Maspero’ Oggetto: un saluto Ciao Anna, ben arrivata a casa! Voglio ringraziarti della serata che mi hai fatto passare: simpatica, stimolante e piena di spunti per continuare a sognare e a sperare di viaggiare per conoscere, sapere e esserci! Un abbraccio Daniela (Accompagnatrice gruppi avventura)
- Inviato: lunedì 19 marzo 2007 17.43 A: Anna Maspero Oggetto: Re: grazie Cara Anna, grazie molte. Proprio ieri sera ho parlato con un amico che era stato mercoledì al Circle e che aveva comprato il tuo libro e gli era piaciuta molto la tua presentazione. (…) Un abbraccio. E’ stato un piacere conoscerti. A presto, Annarosa (Responsabile Associazione Internazionale Donne a Bruxelles)
- Inviato: venerdì 16 marzo 2007 12.27 A: Marco Carnovale; annamaspero Oggetto: link alla registrazione radio Anna, Marco, eccovi il link alla registrazione della puntata di Giro di Boa. Grazie ancora per la vostra partecipazione e per avere trasmesso ai nostri ascoltatori la vostra (beh, nostra!) passione per i viaggi, la scoperta, e l’avventura. Un saluto, Annalisa (Giornalista)
- Inviato: sabato 10 marzo 2007 16.49 A: Anna Maspero Oggetto: Re: presentazione libro Cara Anna, Gli amici e i clienti presenti sono stati molto soddisfatti della presentazione per la tua efficace e coinvolgente esposizione! Un salutone LibrAvit (LIBRERIA)
- Inviato: sabato 3 marzo 2007 19.30 A: Anna Maspero Oggetto: R: presentazione A come Avventura Carissima Anna, sono katia. Ricevuto tua mail e sono ansiosa di incontrarti qui a Bologna, appuntamento al quale non mancherò. Portero’ anche qualche amico. Non ho ancora comprato il libro che voglio ricevere “dalle tue mani” con tanto di dedica super: sono superstiziosa (non è vero)e so che averlo da te mi farà diventare come te un’ “incontenibile viaggiatrice”. Un bacio grande, sorrido quando penso a te, sei una persona fantastica e sento la tua carica senza conoscerti. Complimenti per il grosso lavoro che hai fatto e che stai facendo, continua cosi: in questo modo non si invecchia dentro e fuori e non ci si lascia fagocitare dalla “palude della tristezza”. A presto katia – francesco (VIAGGIATORI)
- Inviato: lunedì 29 gennaio 2007 8.16 A: Anna Maspero Oggetto: Un piacere Cara Anna, (…) La prossima settimana avrò ospite un’amica di Roma che ha assistito ad una tua serata al Testaccio. Ha visto le tue foto, ha comprato il tuo libro che le è piaciuto tanto. Le piacerebbe – e a questo punto anche a me – avere il dischetto delle tue foto. Ciao e complimenti per il tuo lavoro di divulgatrice della “trip’s passion” (termine da me coniato che non significa passione per la trippa). V. G. (ACCOMPAGNATRICE GRUPPI AVVENTURA)
- Inviato: lunedì 18 dicembre 2006 18.57 A: ‘Anna Maspero’ Oggetto: R: Ciao Anna, grazie x la bella poesia, sono spunti da tenere presente! E grazie x le serate alla mitica Tibaldi! Cordialmente Roberto
- Inviato: lunedì 4 dicembre 2006 11.45 A: ANNA MASPERO (…) Ancora complimenti per le tue fatiche letterario-filmiche. Sei stata proprio brava!!! Mario
- Inviato: lunedì 4 dicembre 2006 17.17 A: annamaspero Oggetto: grazie Ciao Anna, mi scuso se ti scrivo dandoti del tu, ma mi viene spontaneo cosi. Ero presente venerdì sera insieme a mio marito alla presentazione proiezione del tuo libro con le sue meravigliose immagini. Ti ringrazio di cuore per avermi trasmesso grandi e intense emozioni, per aver concesso alla mia fantasia di viaggiare in lungo e in largo per il mondo guardando le tue foto. Ho acquistato il tuo libro per me – e non vedo l’ora di leggerlo – e come regalo di Natale per alcune amiche appassionate di letteratura, viaggi e fotografia. Grazie ancora di cuore. Stefania
- Inviato: lunedì 4 dicembre 2006 10.14 A: annamaspero Oggetto: Re: da Anna Ciao cara Anna!!! La tua serata di presentazione è caduta proprio a fagiolo, mi sono emozionata tantissimo perchè mi sono ritrovata in tante situazioni e riflessioni…. il mio desiderio di partire scaturisce da tante motivazioni, spesso diverse e contrastanti tra di loro, dipende dal periodo e dallo stato in cui mi trovo, ma per me è davvero importante staccare la spina con la routine di questo mondo (che comunque apprezzo perchè ha tanti lati positivi, ma può essere alienante spesso), per evadere con il corpo e con la mente verso nuove realtà. (…) La tua serata è stata splendida, (…)condivisione di una passione che porta lontano e forse un po’ fuori dagli schemi e spesso si viene considerati come “quella che fa i viaggi strani”. (…) Grazie Anna per tutto quello che fai, per il tuo impegno costante, per la tua passione, per la tua forza, per la tua curiosità, per quello che mi trasmetti nelle tue serate di Cantù che per me non sono una carrellata immagini di posti lontani e a volte sconosciuti, ma spunti di approfondimento futuri…. Credo che questo tuo libro sia l’essenza di te e me lo voglio leggere con calma, a piccoli passi….. e non divorando fugacemente i contenuti come faccio di solito…. Un grande abbraccio….. Lau (VIAGGIATRICE)
- Inviato: sabato 2 dicembre 2006 21.21 A: ‘Anna Maspero’ Oggetto: serata Ciao Anna, ieri sera tutto bene, sei stata molto brava ,è stato emozionante e a tratti leggero, il che non guasta. A presto, un abbraccio Dima (VIAGGIATRICE)
- Inviato: domenica 3 dicembre 2006 11.59 A: Anna Maspero Oggetto: a worthy purpose Ciao Anna! bellissimo il riscontro al tuo libro e belle le immagini delle serate! Trovo anche molto motivante l’abbinamento con l’Associazione Sole. Complimenti per tutto quello che hai realizzato! (…) Sara (INSEGNANTE)
- Inviato: sabato 2 dicembre 2006 12.20 A: Anna Maspero Oggetto: grazie Ciao Anna, grazie a te per la bella serata e per la dedica. Ho trovato il video davvero bello e capace di suscitare in me tante emozioni diverse ma comunque intense. Grazie anche per avermi fatto conoscere l’associazione IL SOLE: mi dà tanta speranza e fiducia nel futuro sapere che ci sono persone che hanno energia ed entusiasmo così grandi da lanciarsi in progetti come quello di cui Olivia Piro ha parlato. A presto, Piera (INSEGNANTE)
- Inviato: martedì 21 novembre 2006 22.02 A: Anna Maspero Oggetto: cd carissima, ho sentito stasera Fernanda che mi ha parlato del tuo CD. Ne era così entusiasta e ne ha parlato quasi con stupore commosso, che non posso fare a meno di scriverti due righe e fartelo sapere. Ha ovviamente acceso in me il desiderio di vederlo al più presto! Stefania (INSEGNANTE)
- Inviato: venerdì 17 novembre 2006 12.13 A: Anna Maspero Oggetto: A come Avventura, magari in Vespa Ciao Anna, mi ha fatto molto piacere incontrarti ieri sera in biblioteca alla presentazione del tuo libro. Lo leggerò con vero piacere. Ho visto il sito http://bolivia.sudamerica.it. Interessante, tienimi pure aggiornato sulle tue iniziative. A presto, Davide (VIAGGIATORE)
- Inviato: giovedì 26 ottobre 2006 13.25 A: Anna Maspero Oggetto: Re: da Anna … Assieme a Simonetta e Giancarlo, ti ringrazio molto per l’ospitalità e ti faccio i miei complimenti per la tua ottima presentazione. Sono certo che il libro avrà un importante successo! Ciao e a presto. Gabriele (MAGIE DELLE ANDE)
- Inviato: lunedì 23 ottobre 2006 8.36 A: annamaspero Oggetto: Viaggi futuri Carissima Anna, (…) Ho avuto il piacere di conoscerti sabato scorso ad Immagimondo e di assistere alla presentazione del tuo bellissimo libro (che ho gia’ cominciato a leggere) e mi piacerebbe molto fare un viaggio in tua compagnia. Grazie infinite, complimenti sinceri Edda
- Inviato: giovedì 20 luglio 2006 15.24 A: Anna Maspero Oggetto: Re: buona estate Carissima Anna, certo che son rimasta soddisfatta della serata, e molto, ma, cosa più importante, lo è stato sicuramente anche il pubblico, numeroso e interessato. E non poteva essere altrimenti, vista la tua competenza e forza comunicativa. E assolutamente guai a te se mi ringrazi ancora per la serata in Umanitaria: è stato davvero un piacere lavorare insieme a te ed esserci. A proposito di viaggi, complimenti per l’Alfabeto: bella la copertina e anche la scheda di presentazione, spero di poterlo leggere presto. Indi (ça va sans dire…) dobbiamo proprio rimanere in contatto: e sarà un piacere. Contraccambio l’abbraccio e ti auguro un’estate serena (e buon viaggio per settembre), Anna (RESPONSABILE BIBLIOTECA E ATTIVITÀ CULTURALI)
- Inviato: martedì 4 luglio 2006 9.17 A: sudamerica.it Oggetto: R: – Newsletter del 2 luglio 2006 e’ una proposta meravigliosa e un sogno che quanto prima mi piacerebbe realizzare. purtroppo non posso aderire in quanto la vostra mail mi e’ arrivata quando avevo già programmato le vacanze. Dove lavoro mi viene richiesto il piano ferie entro il mese di febbraio. abbiamo conosciuto, io e mia moglie, anna maspero durante una sua presentazione qualche mese fa a Mestre e siamo stati favorevolmente colpiti per la sua presentazione ricca di spunti e di grande umanità per questo paese. Ferruccio (VIAGGIATORE)
- Inviato: giovedì 27 aprile 2006 22.09 A: annamaspero Oggetto: viaggio in bolivia carissima Anna mi chiamo Stefano, ho avuto la fortuna di ammirare le tue fantastiche foto sulla Bolivia ,al centro culturale Candiani di Mestre… Stefano (VIAGGIATORE)
- Inviato: venerdì 27 gennaio 2006 18.01 A: Anna Maspero Oggetto: Re proiezione Bolivia Milano Querida Anna, sólo unas lineas para agradecerte la velada de fotografías que aunque ya, en parte, las conocía, fue muy lindo verlas en pantalla grande y acompañadas de música y de tu voz, serena y y sincera. Lamento no haberme animado a decir algo pero no tengo costumbre de hablar en público y menos en un teatro. Hasta la vuelta !! María Elena (GIORNALISTA)
- Inviato: giovedì 26 gennaio 2006 19.37 A: Anna Maspero Ho assistito alla sua interessante relazione ieri sera alla biblioteca di Como ( ero seduto in prima fila…) Di nuovo complimenti.Cordialmente Enrico
- Inviato: mercoledì 25 gennaio 2006 15.40 A: anna maspero Oggetto: proiezione Bolivia Milano ciao Anna, ti volevo fare ancora i complimenti per la serata di ieri. belle foto e buona spiegazione. Buon viaggio Paolo (SCRITTORE)
- Inviato: lunedì 17 ottobre 2005 9.28 A: Anna Maspero Ciao Anna, sei grande… Un abbraccio Edoardo (DIRETTORE EDITORIALE)
- Inviato: domenica 16 ottobre 2005 0.04 A: Anna Maspero Grazie e complimenti per la serata di Cantù, giocavi in casa. Ancora un grazie per la piacevole partecipazione al ns. Caffe Letterario Un abbraccio, ciao Gianni (VIAGGIATORE)
- Sent: Monday, March 21, 2005 8:41 AM Subject: Bolivia – Proiezione a Varese Sabato sera ero presente alla sua presentazione a Varese. Mi é piaciuta moltissimo, ho comprato la sua guida ed in vista di un possibile viaggio per conoscere un po’ la Bolivia, avrei alcune domande da farle: (…) Molte grazie ed ancora complimenti per la presentazione. Massimo (VIAGGIATORE)
- Sent: Wednesday, March 16, 2005 9:09 AM Subject: xxx Proiezione a Vicenza stamattina sono arrivato in ufficio con il bisogno di scrivere questa mail….il motivo sinceramente non lo conosco e poco importa. Ho semplicemente voglia di ringraziarti per quello che è successo ieri. Aldilà della tua grande disponibilità, mi sono trovato davanti una persona che sa trasmettere in modo naturale delle emozioni, senza la necessità di calcare la mano e senza caricare i discorsi di quell’enfasi che sa di finto. Mi è piaciuto il tuo essere spontanea, il tuo modo di parlare alle persone non per mostrare la tua “argenteria” ( passami l’espressione ) ma per “regalare” quello che ti batte dentro. La differenza con il ragazzo che è intervenuto dopo di te stava anche lì. Mi ha fatto riflettere il tuo essere grata al nonno che ha dato il là a quello che di buono stai facendo… al rispetto con cui parli della gente boliviana, al rispetto che nutri verso quel paese e non solo. Sei stata una piacevole compagnia e mi sarei fermato volentieri a parlare dei tuoi viaggi, delle tue sensazioni ad essi legate, ma giustamente chi ti ha contattata “reclamava” la tua disponibilità…. Mi ha fatto piacere averti conosciuta. A presto! Marco (VIAGGIATORE)
- Sent: Monday, November 22, 2004 12:26 PM Subject: ciao da SILVANA: serata presentazione guida a Torino sono davvero dispiaciuta di aver perso l’occasione di incontrarti martedi scorso ai CAFFE LETTERARI che so aver avuto grande successo, come meritavi. Silvana (ACCOMPAGNATRICE VIAGGI AVVENTURA)
- Sent: Thursday, November 18, 2004 10:43 PM Subject: Re: Incontro Bolivia – proiezione a Padova Grazie ancora per la bella presentazione e ancora complimenti per le foto davvero belle. Alessandro (RESPONSABILE EVENTI LIBRERIA)
- Sent: Wednesday, November 17, 2004 7:17 PM Subject: serata presentazione guida a Torino grazie a te per la disponibilita’ e la competenza, è stata una serata fantastica e ho avuto più di una testimonianza favorevole. Spero ci possano essere altre occasioni Loredana (ACCOMPAGNATRICE VIAGGI AVVENTURA)
- Sent: Wednesday, November 17, 2004 12:35 PM Subject: Salutoni. – serata presentazione guida a Torino Ciao Anna, è stato bello dopo 2 anni dal Bhutan, rivederti in splendida forma mentre stai sommergendo di informazioni gli ignari (?) Torinesi! Il tuo entusiasmo è contagioso: appena cominci ad elencare date, località, usi e costumi a chiunque viene voglia di mettersi in viaggio…in effetti non vedo l’ora di cominciare a leggere la Tua opera (prima?)che, tra l’altro, tratta di un paese che sicuramente andrò a vedere. Un salutone grande-grande dal tuo affezionato Luca. Luca (VIAGGIATORE)
- Sent: Wednesday, November 17, 2004 11:24 AM Subject: Feed-back Bolivia – serata presentazione guida a Torino stamane ho ricevuto già 2 telefonate di persone che ieri sera, per la tremenda legge sulla impenetrabilità dei corpi, non sono potute entrare in libreria data l’occupazione del suolo librario. Mi hanno detto se, nel caso, si potrà in futuro, replicare la serata sulla Bolivia…… A voi la decisione…. Mario (RESPONSABILE LIBRERIA)
- Sent: Wednesday, November 17, 2004 11:23 AM Subject: serata presentazione guida a Torino – Libreria Il Mondo in Tasca ieri sera mi sono presentata alla libreria per avere il piacere di ascoltarla………..in anticipo ho raggiunto il posto, ma una coda infuriata fuori mi ha accolto…….una piccola saletta all’interno piena non mi ha permesso di entrare……….dopo 20 minuti un po’ triste mi sono arresa… Le auguro una felice vendita…la destinazione è spettacolare….speriamo di avere altre possibilità d’incontro Luisa (TITOLARE AGENZIA VIAGGI)
- Sent: Wednesday, November 17, 2004 9:17 AM Subject: Re: commenti sugli incontri Cara Anna, ti meriti tutto questo e ancora di più! Gabriele(ASSOCIAZIONE MAGIE DELLE ANDE)
- Sent: Monday, November 15, 2004 8:52 AM Subject: Comunicazione mail Proiezione Cantù è stato un piacere intervenire ad una serata dove la passione, la competenza e la professionalità hanno fatto volare i minuti portandoci per un attimo in luoghi ed atmosfere che purtroppo non ci sono concessi abitualmente. Quindi il piacere è stato senza alcun dubbio nostro. Valeriano (VIAGGIATORE)
- Sent: Monday, November 15, 2004 9:40 AM Subject: Proiezione Cantù grazie a te per la bellissima proiezione (e complimenti per “il sangue freddo” davanti ai disguidi tecnici) e le spiegazioni approfondite sul paese. Daniela (VIAGGIATRICE)
- Sent: Saturday, November 13, 2004 8:51 AM Subject: Proiezione Cantù … Che dire, sono rimasto favorevolmente impressionato dalla pulizia delle immagini e dalla sapienza dei commenti in uno stile tutto tuo che sta a metà strada tra Pino e Kropik… colpito dall’affluenza di un pubblico caloroso….e partecipe…..e meravigliato dall’amore quasi patriottico con il quale ….degna del miglior Simon Bolivar da Inchigollo….ci hai trasmesso emozioni. Fausto (VIAGGIATORE)
- Sent: Saturday, November 13, 2004 4:12 PM Subject: Proiezione Cantù che dirti della serata di ieri sera…Non ci sono parole. Ci hai saputo dare solo emozioni e una gran voglia di ricapitolare tutto dentro di te stesso. La magia dell’immagine che fa da spartiacque tra sogno e realtà mi ha non coinvolta, ma… letteralmente stravolta. Mi sentivo parte di quelle scene che, dopo una statica temporale momentanea, sembravano riprendersi ad animarsi come dal vivo e subito erano sostituite da altri messaggi che inesorabilmente ti catalizzavano. Hai fatto un’esperienza straordinaria e, ancora più straordinario, è stato il modo con cui sei riuscita a renderci partecipi di tanta ricchezza. Bellissimi i percorsi tematici che si sono aperti come sipari in questa Bolivia conosciuta e ricordata solo per sommi capi da vecchi testi scolastici o epocali fatti di cronaca ed avvenimenti socio-politici. La vera anima di un popolo, di un territorio la puoi sentire tua, e tentare di capire solo facendone parte del suo respiro vitale. Hai ragione: il “viaggio”, per quanto limitato, può essere un piccolo percorso interiore… davvero unico. Quando riuscirò a fare un viaggio con te? Tu, a volte, hai itinerari che per me sembrano un po’ impegnativi, specie quando si fa riferimento alle altitudini (anche oltre i 4000 mt e non vorrei dare problemi agli altri per il mal di montagna… anche se non ne ho mai sofferto), perchè in quanto a resistenza ne ho da vendere. (…) Ancora grazie per tutto il tuo impegno – che ha risultati e ricadute straordinarie – ed un abbraccio. Bruna (VIAGGIATRICE)
- Sent: Tuesday, November 09, 2004 11:45 PM Subject: Proiezione a Padova … tutti sono stati entusiasti di te! Buona Notte Marisa (ACCOMPAGNATRICE VIAGGI AVVENTURA)
- Sent: Tuesday, October 26, 2004 3:03 PM Subject: grazie per la serata (Proiezione a Rho – MI) mi è molto spiaciuto non poter essere presente ieri sera, ma mi è stato riferito che la serata è stata un successo, sulla qual cosa non avevo alcun dubbio. Colgo l’occasione per ringraziarti di cuore per la tua disponibilità, con la speranza di poterti avere ancora tra noi nell’edizione del prossimo anno. Giancarlo (ACCOMPAGNATORE VIAGGI AVVENTURA)
- Sent: Thursday, June 24, 2004 2:36 PM Subject: Re: presentazione guida (Proiezione a Venezia) tutti mi hanno detto bene della serata e della tua presentazione, molto professionale, spero di poterla vedere anch’io, prima o poi. Mi sembra abbia fatto bene a tutti. Che ne dici…potremmo farne un video?? Pierandrea (ASSOCIAZIONE ITALIA BOLIVIA)
- Date: Tue, 22 Jun 2004 09:21:11 +0200 Subject: RINGRAZIAMENTI (Proiezione a Venezia) Vorrei ringraziarvi personalmente per la collaborazione dell’altra sera, per le cose buone che avete portato e per le belle diapositive e la bella descrizione della Bolivia. Mauro (ASSOCIAZIONE ITALIA-BOLIVIA)
- Sent: Wednesday, June 23, 2004 6:14 PM Subject: ringraziamenti (Presentazione alla Libreria Libravit – Vicenza) Ringraziamo la signora Anna Maspero per la disponibilità, la semplicità, la competenza e per aver collaborato alla riuscita della serata in libreria in occasione della presentazione della guida Polaris della “Bolivia”. Speriamo di riaverla presto in libreria. Rosetta, Erica (RESPONSABILI LIBRERIA)
- Sent: Monday, June 21, 2004 8:36 PM Subject: RE (Proiezione a Vicenza) Grazie per queste informazioni e complimenti per la piacevole serata di S. Corona. Un saluto da due appassionati di viaggi per il mondo Paolo e Federica (VIAGGIATORI)
NOSTOS : sognare, viaggiare, tornare
E la fine di tutto il nostro esplorare sarà arrivare dove siamo partiti e conoscere il luogo per la prima volta T. S. Eliot
NOSTOS : sognare, viaggiare, tornare Parole, immagini, musiche con Christian Poggion Elaborazione dei testi di Anna Maspero e Christian Poggioni Scene e costumi di Aurélie Borremans A cura dell’Associazione Quia Non
Tanti sono i motivi che spingono a partire. Partono gli emigranti e i profughi. Partono i soldati e i turisti. Gli esploratori e gli avventurieri. E partiamo noi. Per fuggire dalla routine, per svago come per vivere esperienze ed emozioni nuove; per inseguire un sogno o per dimenticare un amore finito; per conoscere o per semplice desiderio di libertà; per la gioia di partire… e per quella di tornare. E tanti sono i ritorni. Possibili e impossibili.
Il testo si sviluppa a partire sia dalle opere che dalla vita di diversi autori tra i quali Dante, Baudelaire, Terzani, Montale, Brecht, Rigoni Stern, Severgnini, Kapuscinski, Chatwin, Ndjock Ngana, Sciascia, Kavafis, Saramago, Caproni. Le loro parole sono rielaborate e ricomposte all’interno di una drammaturgia cui fanno da trama riflessioni dello stesso Christian Poggioni e di Anna Maspero, con stralci tratti dal suo libro “A come Avventura, saggi sull’arte del viaggiare”. Ne è nato un monologo – o meglio un dialogo tra attore e pubblico – intenso, dai toni ora tragici ora comici, ora poetici ora realistici in cui il tema del viaggio è affrontato da molteplici punti di vista: emigranti, esploratori, soldati, inviati, girovaghi, poeti, scrittori… i loro racconti e pensieri prendono vita sulla scena grazie alla suggestione della parola, delle immagini e della musica, con l’attenzione costante a fare emergere l’auspicio di Terzani: “…e allora buon viaggio, sia fuori che dentro”. La forza della parola è amplificata da una scenografia poetica che gioca con tessuti preziosi, vele di tela grezza, reti e cordami su cui magicamente si riflettono immagini evocative dell’altrove che scandiscono le quattro tappe del nostro “viaggio nel viaggio”: sogno, partenza, viaggio, ritorno.
Vivere una sola volta, in una sola città, in un solo universo, vivere in un solo mondo è prigione” scrive il poeta Ndjock Ngana. Il viaggio inizia dal sogno perché da sempre si nutre di sogni, della magia di un nome, delle suggestioni di immagini, letture e racconti. Finalmente la partenza, un momento gravido di ansie, ma anche di aspettative e di desideri. Poi timori della vigilia si dissolvono e affiora una dolce sensazione di libertà. Siamo in viaggio. Scrive Montale: “E poi si parte e tutto è O.K. / e tutto è per il meglio e inutile … / Un imprevisto / è la sola speranza…”. Davvero l’imprevisto dovrebbe essere parte integrante del viaggio, ed è importante assecondare il caso, rallentare, svoltare, divagare, tornare indietro, fermarsi, fare il vuoto. Come Terzani che nel ‘93 percorre l’Asia via terra, esperienza da cui nascerà quel capolavoro che è “Un indovino mi disse”. Come l’Africa in cammino raccontata da Kapuscinski. Tanti sono i viaggi possibili. C’è l’erranza dolorosa degli emigranti: gli italiani partiti nell’Ottocento e Novecento e quelli di oggi con cui Fabrizio Gatti condivide la Via Crucis attraverso il Sahara. Ci sono i viaggi certo meno drammatici descritti con sottile ironia da Beppe Severgnini, acuto osservatore di vizi e virtù nostrani. E quelli per andare alla guerra, probabilmente i più numerosi lungo tutto il corso della storia umana. I viaggi non finiscono mai. “La fine di un viaggio è solo l’inizio di un altro…” scrive Saramago. Come Ulisse, che tornato a Itaca non trova pace e riprende il mare. Alla fine ci si accorge che il viaggio è sempre un ritorno, proprio come l’Odissea che del viaggio è l’archetipo, come racconta con parole di poeta Giorgio Caproni: “Se non dovessi tornare, / sappiate che non sono mai partito. / Il mio viaggiare / è stato tutto un restare / qua, dove non fui mai”.
PRESENTAZIONE DELLO SPETTACOLO
COMMENTI DEL PUBBLICO
RECENSIONI: La Provincia
PER INFORMAZIONI E PREVENTIVO SPETTACOLO
Inviare una mail tramite questo blog oppure contattare c.poggioni@gmail.com – www.christianpoggioni.it
RAPPRESENTAZIONI
• 6 settembre 2009 – Cantù – Festival della Letteratura PAROLARIO di Como • 21 novembre – Camnago Volta (Como) Auditorium, Via Clerici. A scopo di solidarietà per l’Associazione “I Bambini di Ornella” (alcune foto)
•11 dicembre Teatro Carducci di Como, Via Cavallotti 7
Nostos sta continuando il suo tour in molti Istituti Superiori e in occasione di rassegne di viaggio e teatro…
Continuano le proiezioni del venerdì a Cantù (CO) nell’ambito della XIX rassegna di Viaggio intorno al Viaggio conl’Associazione Albatros Cantù. Per il programma cliccare qui.
SERATE DI PROIEZIONE E DI PRESENTAZIONE DEI MIEI LIBRI
IL MONDO NELLE MANI – divagazioni sul viaggiare, Polaris Editore (novembre 2013 ristampa aprile 2014): presentazione con audiovisivi tratti da diversi viaggi (dalla Mongolia all’Havana, dall’India al Marocco attraverso deserti, mercati e feste) e la lettura di pagine del libro sincronizzata con le immagini. È possibile visionare alcuni degli audiovisivi sul canale di Youtube a questo link
A come AVVENTURA Saggi sull’arte di viaggiare (2006 / ebook a breve per la casa Editrice Polaris): presentazione con un audiovisivo di 30’ (15′ la versione breve) dal titolo “Cosa ci faccio io lì?” che raccoglie viaggi in moltissimi paesi di tutti e cinque i continenti, un giro intorno al mondo per raccontare, attraverso immagini di luoghi, persone e culture, non solo il dove, ma anche il come e il perché del viaggio. Audiovisivo vincitore del Festival dell’Avventura di Como 2009. È possibile visionare la versione breve sul canale di Youtube a questo link.
Guida BOLIVIA, Dove le Ande incontrano l’Amazzonia (2 edizione totalmente rinnovata dicembre 2017), Polaris Editore: presentazione con il supporto di splendide immagini montate in multivisione. L’incontro vuole offrire uno spaccato sui vari aspetti culturali, etnografici e naturalistici di un paese poco conosciuto e visitato, ma capace di offrire un’intensa esperienza di viaggio in un contesto naturale e umano rimasto ancora integro. È possibile visionare alcuni audiovisivi sul canale di Youtube a questo link.
Guida: COLOMBIA – un Paese tra due oceani – Polaris Editore (febbraio 2019): presentazione con il supporto di splendide immagini montate in multivisione. Un incontro alla scoperta della Colombia fra città coloniali e antiche culture, natura e anche letteratura, penetrando nel magico mondo di García Márquez. È possibile visionare alcuni audiovisivi sul canale di Youtube a questo link .
Sotto “INCONTRI FUTURI” i commenti del pubblico.