Kovalam, 25 anni dopo
Kovalam 1993
“A partire da allora cominciai a misurare la vita non per anni ma per decenni. Quello dei cinquanta era stato decisivo perché avevo…
Riflessioni sulla vita, il mondo e me stessa
Kovalam 1993
“A partire da allora cominciai a misurare la vita non per anni ma per decenni. Quello dei cinquanta era stato decisivo perché avevo…
VIEW POST
“Sol omnibus lucet”, significa “Il sole risplende per tutti” e in senso figurato vuol dire che tutti hanno diritto al loro raggio di sole….
VIEW POST
Giugno è un mese di compleanni. Il mio e quello di tante amiche e amici. Forse perché noi “Gemelli” ci assomigliamo e ci piaciamo,…
VIEW POST
Ti auguro tempo
Non ti auguro un dono qualsiasi,
ti auguro soltanto quello che i più non hanno.
Ti auguro tempo, per divertirti e per ridere;
se lo…
VIEW POST
26 luglio Saint-Etienne-du Rouvray
Rileggo due frasi sul terrorismo di matrice islamica scritte da due giornalisti nel secolo scorso. La prima l’ha scritta Ryszard Kapuściński in Nel…
VIEW POST
Le mie ricerche su nonno Rinaldo, emigrato giovanissimo a Lima e diventato costruttore di edifici straordinari, continuano… La Provincia ha pubblicato un articolo a firma dello studioso…
VIEW POST
Sì, pontiere, non è un errore, non volevo scrivere portiere, ma proprio pontiere. Toni el Suizo costruisce ponti, reali, ma anche metaforici. Ha iniziato…
VIEW POST
“Fuocoammare” (Italia / Francia, 2016) di Gianfranco Rosi
“Your position” chiede la voce fuori campo, risponde una disperata richiesta d’aiuto e poi il silenzio del…
VIEW POST
20 marzo: Giornata Mondiale della FELICITÀ… ma gli italiani si scoprono un po’ più infelici dello scorso anno. L’avevamo già capito, ma ce lo…
VIEW POST
Un’amica e compagna di viaggio mi ha inviato queste righe tratte dal libro per ragazzi Kafka e la bambola viaggiatrice dello scrittore spagnolo Jordi Sierra i Fabra. Leggetele,…