Overtourism. NonSoloPerNoi
Le foto di questo servizio sulle aspettative e la realtà delle mete che scegliamo per i nostri viaggi sono davvero sconvolgenti. E’ il paradosso del…
Cosa ci faccio io lì? Riflessioni sul senso del viaggio
VIEW POST
Le foto di questo servizio sulle aspettative e la realtà delle mete che scegliamo per i nostri viaggi sono davvero sconvolgenti. E’ il paradosso del…
VIEW POST
Dovevamo ancora andare lontano. Ma che importava, la strada è la vita.
Jack Kerouac.
Josè Marìa Coni e Marina Menegazzo erano due ragazze argentine che…
VIEW POST
Un’amica e compagna di viaggio mi ha inviato queste righe tratte dal libro per ragazzi Kafka e la bambola viaggiatrice dello scrittore spagnolo Jordi Sierra i Fabra. Leggetele,…
VIEW POST
Tornare… sperando di ritrovare le stesse emozioni…
“Il viaggio non finisce mai. Solo i viaggiatori finiscono. E anche loro possono prolungarsi in memoria, in ricordo,…
VIEW POST
Il viaggio non finisce mai. Solo i viaggiatori finiscono. E anche loro possono prolungarsi in memoria, in ricordo, in narrazione. Quando il viaggiatore si…
VIEW POST
Corso di PSICOLOGIA DEL VIAGGIO: “Le domande del viaggio” a cura di Anna Maspero
Anna Maspero, docente di lingue, scrittrice di libri e guide di viaggio, responsabile…
VIEW POST
Oggi 10 maggio è la giornata nazionale della bicicletta: ecco per l’occasione tre libri Polaris…
Giallo Francia di Gaia Piccardi: la Francia osservata attraverso le…
VIEW POST
CORSO DI PSICOLOGIA DEL VIAGGIO: LE DOMANDE DEL VIAGGIO
Cantù, Lunedì 11, 18 e 25 maggio ore 16.00-18.00
A cura della Dott. Anna Maspero, docente di lingue,…
VIEW POST
Oggi è la giornata mondiale della felicità e quindi anche l’occasione per riprendere la domanda del titolo di un vecchio film: “Chiedimi se sono…
VIEW POST
Un articolo-intervista a firma di Katia Trinca Colonel sul supplemento domenicale del Corriere della Sera di Como in cui discorriamo di viaggio e di…