Ciao Bruno
Quando ero di passaggio per Roma, la Libreria del Viaggiatore era una mia tappa fissa, 50mq pieni di libri e di sogni. Mi perdevo fra gli scaffali stracolmi di libri nuovi e antichi, aspettando, fra un cliente e l’altro, una pausa per continuare la chiacchierata con Bruno Boschin. Lui, “capace sempre di orientarti e consigliarti con grande tatto e competenza, qualità sempre più rare”, come avevo scritto nell’intervista che gli avevo dedicata per il sito della Polaris. Avevamo scelto lui come primo libraio da intervistare perché un vero punto di riferimento per tanti viaggiatori e non solo romani.
In questi giorni ero a Roma, ma per la prima volta non sono andata a Via del Pellegrino 78. Sapevo che lui non sarebbe stato lì. Non potevo però immaginare che proprio ieri notte se ne sarebbe andato per sempre in terre lontane.
“Quando muore qualcuno, agli altri spetta di vivere anche per lui” ha scritto Baricco. Ci mancheranno i tuoi consigli Bruno, ma sarai con noi fra le pagine dei libri che tanto amavi.
Anna
Ricordando Bruno:
Antonio Politano National Geographic Italia
Intervista di Luca Montanino in Repubblica