on
10/03/2009

Ciao orsacchiotto. Sedici anni fa ti sei presentato alla mia porta e hai deciso che era la tua casa. Non ti ho scelto. Piuttosto il contrario.  Come ti sei scelto gli altri tuoi “padroni” e a tutti sei stato capace di regalare affetto, simpatia e gioia di vivere. Come passano in fretta sedici anni… Ci mancherai. A me, Enzo e Daniela e un po’ a tutti qui al Grillo. Ma sei vissuto libero e felice.  Davvero un cane fortunato. Come siamo stati fortunati noi ad essere stati adottati da te. Buon viaggio amico mio.

Aggiorno questo ricordo con il  link  a un pezzo dedicato a “Zerborso” scritto da Wilfred: un’assoluta anteprima del suo futuro libro a cui di cuore auguro fortuna. Grazie Wilfred, anche da Zerby!!!!

TAGS
RELATED POSTS
25 Comments
  1. Rispondi

    daniela

    11/03/2009

    Ciao Grigio…
    Daniela

  2. Rispondi

    A.M.

    11/03/2009

    ciao Grigio, ti trascrivo qualcuno dei saluti degli amici, ne avevi più di me! Certo fanno piacere anche a te…
    “ma il grigio è volato via???? …mi mancherà anche se ora non lo vedevo più. Quest’estate mi ha fatto un sacco compagnia nelle mie cene solitarie in giardino! ciao Grigio…grazie!” Betty
    “Ci mancherà il nostro maxi-zerbino peloso. Un saluto al Gris, che ha vissuto una vita lunga e felice.” Dima
    “Non posso ancora credere che non ci sia più… Mi mancherà tanto!!! Era il re del grillo!” M.

    ….

  3. Rispondi

    laura

    12/03/2009

    Il paradiso non sarà il paradiso se non troverò i miei animali ad aspettarmi e tu sei uno di quelli che mi aspetto di rivedere. Buon viaggio Grigio. Laura

  4. Rispondi

    Wilfred Moneta

    12/03/2009

    accidenti!
    Ciao Grigio. Come un giorno ti dissi, chiesi alla tua grande amica e compagnia di portone Anna, se potevo cogliere la tua essenza e trasportarla in un libro. Beh… quel libro per un po dimenticato nei progetti è stato finito e ora attende una casa editrice buona che mostri quanto in quel libro rimarrai immortale. Da Grigio a Gris a Zerborso il passo è breve. così che quando il libro vedrà la luce, tu sarai menzionato, insieme alla tua Anna.
    Un pò eri prostituto degli usci 😉 ma era una tua essenza di libertà che ti caratterizzava per la tua bellezza.
    Un abbraccio Gris, e in questo momento qualche lacrima qui…

    Will

  5. Rispondi

    Wilfred Moneta

    12/03/2009

    p.s. per Gris: forse qualche piccolo Zerborso in giro l’hai lasciato!!!

  6. Rispondi

    A.M.

    12/03/2009

    Grazie a tutti e grazie Wilfred. Ricordo benissimo la tua poesia su Zerborso e proprio stanotte pensavo anche di chiederti il permesso di pubblicarla su questo blog… Chissà davvero se ha lasciato qualche zerborso in giro per la Brianza. Certo, il suo “raggio d’azione” notturno nei tempi d’oro (prima che gli umani decidessero più sicuro per lui e per gli altri cercare di limitarlo togliendogli i suoi gioielli, scelta per cui mi sento ancora in colpa…) era di decine di km.
    Se qualcuno vede in giro un cane che assomiglia più a un orso polare, ha l’andatura da plantigrado e una simpatia innata… può essere solo figlio suo!!
    ciao, mi hai commosso!

  7. Rispondi

    Wilfred Moneta

    12/03/2009

    un anteprima. E’ il minimo! http://digilander.libero.it/RettoStinto/lo%20Zerborso2.jpg

    Will

  8. Rispondi

    Wilfred Moneta

    12/03/2009

    Anna, non sentirti in colpa per i gioielli di Zerborso!! Il prostitutone, a suo tempo, avrà di sicuro combinato qualche disaffare e un meticcio di Zerborsiche origine (magari anche solo a metà), scorrazzerà già dalle tue parti.
    Anzi… ne sono certo! Uno Zerborso felice è stato comunque e questo lo deve SOLO a te!
    Ora che uno spirito Zerborsico scodinzola da qualche parte, un altro cagnone lo devi recuperare!!! grazie e ciao
    WIlfred

  9. Rispondi

    Alessandro Arrighi

    12/03/2009

    Ciao Grigio,
    Ciao Cane.
    Un po’ ti abbiamo voluto tutti bene.

  10. Rispondi

    elisa

    12/03/2009

    Zia che tenera…mi commuovi…il Gris mancherà a tutti noi. Per tutti questi anni ci è stato vicino…ogni giorno lo si vedeva qua e là girare per il Grillo…e non so perchè ma riusciva a darmi un senso di tranquillità, la tranquillità che deriva dal susseguirsi regolare dei giorni e delle stagioni, dal ripetersi della nostra quotidianità, una quotidianità di cui lui faceva ormai parte da tanti anni e di cui, se vogliamo, ne era un pò il simbolo.
    Ciao Gris!

  11. Rispondi

    lucia

    12/03/2009

    Accidenti! Ero forse un po’ convinta che Grigio fosse eterno…invece…!Certo che girare per il Grillo senza la sua presenza silenziosa, discreta ma costante non sarà più lo stesso!!!
    Comunque grazie Gris per tutte le volte che mi hai silenziosamente ma affettuosamente riaccompagnata alla macchina, mi ha sempre fatto molto piacere salutarti prima di tornarmene a casa! Un abbraccio. Lucia

  12. Rispondi

    Fernanda

    12/03/2009

    Ciao Gris, sei stato un personaggio importante nella famigia allargata di Anna, non meno di tante persone, solo diversamente “umano”. Continui quindi a vivere nei suoi ricordi e nei nostri… Quanto a rivederci in paradiso, non so, speriamo. Avrei anche qualcun altro da ritrovare…
    Con una lacrima e un sorriso
    Fernanda

  13. Rispondi

    A.M.

    12/03/2009

    Eh sì, se esiste un paradiso, certo deve esserci anche per i cani. E’ vero Eli, Grigio era la quotidinità, la certezza di ritrovarlo lì a ogni ritorno… Questa volta non è stato così. Al ritorno dal nostro bellissimo viaggio lui non c’era. Ma forse anche questo è stato il suo ultimo regalo, andarsene mentre eravamo via, lasciandoci solo il ricordo dell’ultima carezza,
    Anna

  14. Rispondi

    carlo radice

    12/03/2009

    Solo chi non ha un animale non può capire questi commenti… Solo chi no ha mai amato compagni fedeli come cani o gatti non può capire i vuoti che lasciano…
    Sono contento di aver incontrato Grigio il “comodone vecchietto” che con la sua voglia di evasione partiva per i paesi vicini, ma poi era stanco per tornare a casa e come dice Anna bisognava andarlo a recuperare 😉
    Io credo in un luogo dove non esiste tempo dolore fame o sofferenza… Dove tutti sono uguali… Lo credo per gli esseri umani, lo credo per i nostri compagni animali.
    Ora sarà li, accanto al mio caro e indimenticato Toby.
    Carlo

  15. Rispondi

    MARZIA- LAVINIA

    13/03/2009

    SE ESISTE UN PARADISO DEVE ESSSERE PER LORO FEDELI AMICI E COMPAGNI, SOLO CHI HA AMATO UN CANE PU0′ CAPIRE COSA SIA L’AMORE INCONDIZIONATO, PUò COMPRENDERE COSA SIA L’AMORE VERO, SENZA PREGIUDIZZI E DIFFERENZE DI RAZZA DI COLORI DI RELIGIONE, SOLO NOI POVERI ESSERI UMANI-DISUMANI CONTINUAMO AD AMARE IN MANIERA INCOMPLETA.ORA ANCHE ZERBOSO SARA’ AL PONTE DEGLI ANGELI, ASSIEME ALLA MIA TOBY, VOGLIO CREDERE IN QUESTO, VOGLIO CREDERE CHE LA RIVEDR0’UN GIORNO QUANDO ANCHE QUESTO MIO VIAGGIO AVRA’ TERMINE, CORRERMI INCOTRO. VOGLIO CREDERE CHE SIANO TUTTI LI’ AD ASPETTARCI, I NOSTRI CHE SONO STATI AMATI E QUELLI PIU’ SFORTUNATI, CHE SONO STATI ABBANDONATI, UCCISI, SEVIZIATI, IMPRIGIONATI A VITA IN GABBIE PER LA SOLA COLPA DI ESSERE NATI. SOLO CHI LI HA GUARDATI NEGLI OCCHI PUO’ CAPIRE……
    MARZIA

  16. Rispondi

    Giuliano

    13/03/2009

    Ciao Anna… Spiace tanto anche a me.
    Sai che quando vuoi puoi salvare un altro cane che oggi vive in canile.

    Un abbraccio e a presto
    Giuliano

  17. Rispondi

    Carlo Castagna

    13/03/2009

    Acci..se ripenso a quando ho rischiato di pulirmici
    Le scarpe scambiandolo per lo zerbino.. Beh..mi sento
    In colpa.
    Essere un cane da guardia presente ma educato, signorile e discreto era la
    Sua prerogativa.
    Caratteristiche che ha sicuramente acquisito dalle sue padrone.
    Si farà rimpiangere.
    Abbraccio forte.
    Carlo

  18. Rispondi

    Laura (Raya)

    13/03/2009

    ho letto solo ora Anna, ho pensato al tuo triste rientro e me ne rammarico. ti penso e ti abbraccio

  19. Rispondi

    Isabella

    13/03/2009

    Io il Gris non lo conoscevo ma da come me ne ha parlato l’Anna mi ero già affezionata.Contavo addirittura di venirlo a trovare con la mia Ettilla (cagnolina).
    Anche io credo nel paradiso degli animali perciò spero di avere il privilegio di vederlo anche io quel dì…

  20. Rispondi

    Dena

    15/03/2009

    Dear Gris,
    Iam writing in English…you never actually answered me in English….but then I didn’t know you used a computer either!
    The first time I heard about you was when Anna said a dog had chosen her.You brightened her life,and you were completely right to adopt her for she needed you but was probably not wise enough to realise this at the time.You were both so independent yet in every other way so opposite…you were,if you don’t mind my saying,not elegant or well-groomed,nor did I ever see you reading or following cultured pursuits;yet Anna loved you.Even when she said you smelt, she did so with such love in her eyes that the makers of after-shave would have paid a fortune to get such a look of love on women’s faces.
    Thank you for choosing Anna.
    There is only one problem now….When you get to doggy heaven I am afraid you’ll find it inferior to your last place….for truely you livrd in paradise with Anna.
    I’ll miss you lovely Gris.Love Dena

  21. Rispondi

    Catì

    15/03/2009

    Ricorderò sempre lo sguardo pieno di affetto e serenità che avevi l’ultima sera che sei stao con noi,anche se è come se ci fossi ancora,ciao Grigione…Catì

  22. Rispondi

    arianna

    16/03/2009

    Ciao Grigio,
    ti ho visto solo alcune volte passando a trovare un amico al Grillo, ma mi sei rimasto ben impresso.
    Mi ricordi tanto il nostro Barney, serafico e sereno partecipe della vita con i nostri cavalli.
    Spero ti attenda un altrettanto lunga e felice vita nel paradiso dei cani.
    A.

  23. Rispondi

    carmen

    16/03/2009

    l’ho visto una sola volta, come sai, il tuo grigio, ma era il cane più bello al mondo che c’era!! un abbraccione forte forte c.

  24. Rispondi

    jeannette

    16/03/2009

    Cara Anna,
    anche se in ritardo ti dico che mi spiace per il tuo Gris.
    Sono certa che si starà divertendo in compagnia della nostra dolcissima Netty che ci ha lasciati, dopo averci scelti al canile con i suoi “sorrisi”, dopo 18 anni.
    A presto, un caro saluto,
    Jeannette

  25. Rispondi

    Andreina

    17/03/2009

    Solo ora leggo della notizia, mi dispiace molto me lo ricordo. Gli animali lasciano un grande vuoto l’ho provato anche io con Back che mi hanno avvelenato so cosa si prova, ma un gatto trovatello l’ha subito sostituito si chiama Orfeo e gli sono così affezionata. Ci sono tanti cani e gatti alm canile che aspettano un padrone.
    Coraggio Anna

Leave a Reply to Wilfred Moneta / Cancel Reply

ANNA MASPERO
Como, IT

A come Avventura, B come Bolivia , C come Colombia, M come Mondo… ma anche C come Casa e Cascina Chigollo… Potrebbe essere il titolo del racconto della mia vita di partenze e ritorni. Da mio nonno, soprannominato “Mericàn”, emigrato in Perù e poi ritornato fra le colline della sua Brianza, ho ereditato lo spirito d’avventura e l’amore per la mia terra. Perché di queste due cose sono fatta, un po’ nomade e un po’ stanziale. Andare e ritornare, proprio come le rondini che ancora nidificano sotto i tetti della fattoria del nonno dove vivo…. “Inverno in Egitto, giugno a Parigi. Snobismo delle rondini“, scriveva Paul Morand. Il viaggio è stato per me il primo amore. A quarant’anni ho dato le dimissioni dall’Istituto Sperimentale Linguistico dove insegnavo inglese, preferendo la vita a colori del mondo che è fuori, inseguendo nuove partenze e nuovi ritorni, ma sempre con la passione e la curiosità della prima volta.


I MIEI LIBRI