News

Destination HOPE

on
01/09/2014

DESTINATION HOPE:

“Destination Hope”: una mostra dei fotografi di Parallelo Zero  a cui tutti possiamo dare il nostro contributo a partire da un versamento di soli 10 euro attraverso il crowfunding.: mi sembra meriti il sostegno di chi, anche in tempi di ripiegamento come questi, crede nella solidarietà. Copio dal mio libro Il Mondo nelle Mani (scusate l’autocitazione, che in realtà riprende S.S.): “Susan Sontag scriveva che una fotografia non può costringere. Non può svolgere il lavoro morale al posto nostro, ma ci può mettere sulla buona strada. Parole e fotografie non cambiano il mondo, però aiutano a risvegliare l’animo assopito e ormai assuefatto alla sottile banalità del male”.

Per chi non riuscisse a visitarla nell’allestimento ancora in corso a Palazzo Braschi a Roma fino al 7 gennaio 2015, può farne un giro virtuale cliccando qui. Usate tutte le frecce e scoprirete come passare da una stanza all’altra visitando anche gli splendidi locali del palazzo.

Anna

TAGS
RELATED POSTS

LEAVE A COMMENT

ANNA MASPERO
Como, IT

A come Avventura, B come Bolivia , C come Colombia, M come Mondo… ma anche C come Casa e Cascina Chigollo… Potrebbe essere il titolo del racconto della mia vita di partenze e ritorni. Da mio nonno, soprannominato “Mericàn”, emigrato in Perù e poi ritornato fra le colline della sua Brianza, ho ereditato lo spirito d’avventura e l’amore per la mia terra. Perché di queste due cose sono fatta, un po’ nomade e un po’ stanziale. Andare e ritornare, proprio come le rondini che ancora nidificano sotto i tetti della fattoria del nonno dove vivo…. “Inverno in Egitto, giugno a Parigi. Snobismo delle rondini“, scriveva Paul Morand. Il viaggio è stato per me il primo amore. A quarant’anni ho dato le dimissioni dall’Istituto Sperimentale Linguistico dove insegnavo inglese, preferendo la vita a colori del mondo che è fuori, inseguendo nuove partenze e nuovi ritorni, ma sempre con la passione e la curiosità della prima volta.


I MIEI LIBRI