Di ritorno dal Cono Sur
Un viaggio in Cile nel Cono Sur da Chiloé all’Isola di Pasqua, accompagnati da un tempo splendido, addirittura calma piatta senza vento. Anche all’isola di Chiloé il sole ha la meglio sulle nuvole, eppure qui “piove in mille forme diverse, con cieli cupi che minacciano uragani, copiosi pianti celestiali capaci di trafiggere i cuori dei vivi in contatto con i morti che riposano in cimiteri di conchiglie“, come scrive Coloane della sua terra natale. Nel Parque Nacional, le Torri del Paine si riflettono nell’acqua immobile del lago Nordenskjold, evento rarissimo come ci racconta un po’ stupito Walter, la miglior guida di Puerto Natales. Anche a Rapa Nui, vestita a festa per il Tapati, ci accompagna una guida speciale, Daniel, innamorato di questo triangolo di roccia sperduto nell’oceano e il solo abitante dell’isola che parli un ottimo italiano.
In silenzio davanti a questi grandi spazi e profonda quiete, per una volta lascio che a raccontare siano le immagini e i paesaggi da cartolina…
E per finire… un brindisi in compagnia del mio gruppo guardando i moai e il sole che tramonta sul Pacifico… e un grazie a tutti: Simona, Sol, Walter, Daniel, il mio gruppo, Kel12 e gli angeli custodi! Anna
Grazia
Foto meravigliose!!!