Domande strategiche
Mikael Krogerus, Roman Tschappeler, Piccolo libro delle domande strategiche, Rizzoli, €. 9,90
“Il problema della vita non è la mancanza di risposte, ma piuttosto la capacità di individuare le domande giuste. Quando hai ben chiare le domande, le risposte arrivano sempre”. Così scrive James Redfield, anche se poi lui, e con lui tutti noi, tendiamo a dare risposte e spacciare consigli. Per chi condivide il pensiero di Redfield, c’è un libriccino curioso e non banale sulla cui copertina troneggia un grande punto interrogativo e che dentro racchiude semplicemente 565 domande.
Qualcuna molto “americana” nel senso che il solo metro di misura del successo sembra il denaro, altre un poco strane, tipo la n. 436 “Con chi ti ubriachi?”(Come se fosse ovvio che soli o in compagnia ci si debba per forza ubriacare…). Ma tutte provocatorie, illuminanti e, salvo qualche eccezione, non banali. Argomenti? Confessioni, chi sei veramente, uomini e donne, i viaggi, infanzia, amore, essere single, sesso, amicizia, futuro, felicità, paure, morire… Risposte nessuna… perché quelle le dobbiamo trovare noi e in noi, un poco come succede con la psicanalisi, però a un costo ben più contenuto, meno di dieci euro. Poche regole: Non riflettere troppo a lungo e soprattutto non ci sono risposte giuste, solo sincere. Un libriccino consigliato alle anime sempre in ricerca.