Pensieri in libertà

E-state a casa

on
29/06/2015

Sono rientrata da tre giorni a Verbania al Festival Letteraltura, quest’anno baciato dal sole (forse anche troppo perché si sa, il sole invoglia ad andare al lago…). E anch’io, fra una presentazione e l’altra (ho potuto ascoltare anche William Darlymple sul cui “In Xanadù, a quest” ho sognato anni fa…), ho approfittato della magnifica ospitalità di cari amici di viaggio, trascorrendo tre giorni sereni e mescolando cultura, chiacchierate e qualche tuffo in piscina. Cibo per la mente, l’anima e il corpo. Dopo una prima metà anno così intensa, ho proprio bisogno di un periodo stanziale…

Programma? Comunque intenso, e in cima alla lista c’è la scrittura, non di un nuovo libro, bensì una riedizione della mia vecchia guida Bolivia dopo tanti viaggi su e giù per le sue strade, l’ultimo ad aprile con Overland (trasmesso in seconda serata i giovedì dal 9 luglio su RAI1). A tutti gli amici allora l’invito a viaggiare in Bolivia attraverso le puntate di Overland in attesa di viaggiare con la mia nuova guida sottobraccio!

E se passate in zona, bussate e vi sarà aperto 🙂

Anna

Darlymple Verbania-Brovelli

TAGS
RELATED POSTS

LEAVE A COMMENT

ANNA MASPERO
Como, IT

A come Avventura, B come Bolivia , C come Colombia, M come Mondo… ma anche C come Casa e Cascina Chigollo… Potrebbe essere il titolo del racconto della mia vita di partenze e ritorni. Da mio nonno, soprannominato “Mericàn”, emigrato in Perù e poi ritornato fra le colline della sua Brianza, ho ereditato lo spirito d’avventura e l’amore per la mia terra. Perché di queste due cose sono fatta, un po’ nomade e un po’ stanziale. Andare e ritornare, proprio come le rondini che ancora nidificano sotto i tetti della fattoria del nonno dove vivo…. “Inverno in Egitto, giugno a Parigi. Snobismo delle rondini“, scriveva Paul Morand. Il viaggio è stato per me il primo amore. A quarant’anni ho dato le dimissioni dall’Istituto Sperimentale Linguistico dove insegnavo inglese, preferendo la vita a colori del mondo che è fuori, inseguendo nuove partenze e nuovi ritorni, ma sempre con la passione e la curiosità della prima volta.


I MIEI LIBRI