Fatemi un regalo. Regalate a voi Il Mondo nelle Mani e a me qualche parola…
Newsletter di compleanno!
Presto sarà (di nuovo, uffa!) il mio compleanno. Non vi dico quanti ed è inutile dirvi quando. Anche se non organizzo più i megaraduni festaioli dei vent’anni, la data fatidica non passa comunque inosservata: messaggi, pop up e icone varie appaiono su schermi di smartphone e PC di amici vecchi e nuovi, reali e virtuali, per ricordare l’evento. E un click non si nega a nessuno, così, la mia pagina di facebook presto si riempirà di messaggi di auguri…
Ma quest’anno non voglio dei semplici auguri. Chiedo a tutti voi un REGALO! Vi chiedo di regalarVI il mio libro “Il Mondo nelle mani divagazioni sul viaggiare”…
Vederlo pubblicato e averlo nelle mie mani (sapendo poi che è già uscita la prima ristampa) è stato il regalo per me più bello di quest’anno trascorso. Il secondo regalo (senza il quale il primo perderebbe significato) è vederlo nelle vostre mani e soprattutto sapere che lo leggete (come anche il mio precedente A come Avventura è un libro che lascia liberi di seguire il proprio percorso di lettura, divagando e leggendolo un poco alla volta senza comunque perdere il filo…). Poi per i più virtuosi c’è un terzo graditissimo regalo: ricevere i vostri commenti. In tanti mi avete scritto e a questa pagina trovate alcuni dei vostri messaggi. E qui le recensioni del libro: leggete l’ultima di Paolo Ciampi o quella di “viaggiatrice dispari” su Il Tirreno.
Pochi giorni fa, in un momento di sconforto della serie “cosa ci faccio io qui?”, tra l’altro proprio riferito alla fatica delle presentazioni del mio libro su e giù per l’Italia, mi è arrivato questo messaggio “mi permetto i scriverti anche se non ci conosciamo di persona. Ho un travel blog con una sezione dedicata alle letture sul tema viaggi/mondo. Qualche settimana fa ho acquistato il tuo libro e tantissimi spunti mi hanno incantato…giuro! Finalmente un libro sul senso del viaggiare, argomento troppo trascurato tra i viaggiatori, i travel blogger. Mi è piaciuto così tanto che ho deciso di scrivere un post sul mio blog. Non sono titolata a scrivere recensioni, non sono giornalista, qui sono in veste di semplice lettrice e appassionata di viaggi, quindi prendilo per quello che è. Ti ringrazio per questo bellissimo libro, che terrò con cura e mi rileggerò volentieri ogni tanto.” In realtà anche se i vostri messaggi sono brevi commenti, anche se non sono recensioni e non sono pubblicati su riviste di settore, hanno però il grande pregio di essere veri, gratuiti e onesti. Ho cliccato sul link del blog “Alla ricerca di Shambala” indicato nel messaggio ed è comparsa una recensione bellissima. Ora Monica e io siamo amiche in Facebook e prima o poi le nostre strade si incroceranno, ne sono certa, perché questa è una delle magie del viaggio come dei libri. Sì, perché anche i libri viaggiano: io ho vecchi amici, amici di viaggio ma anche amici di libri, perché sono proprio i libri che ci hanno fatto incontrare.
E’ accaduto per Tito, Massimo, Andrea, Cinzia, Marina, Stefano, Paolo, Gianni (e non cito i semplici conoscenti o coloro di cui ero già amica prima che pubblicassero i loro libri). E’ accaduto per Matteo che incontrai molti anni fa quando presentai il suo primo libro. Matteo, con il mio libro nelle mani, mi ha scritto: “Sull’eurostar per Roma, il tuo libro mi mette le ali. E a Salinger rispondo fiero che io ho la fortuna di conoscere e amare l’autrice di questo libro. Il tuo libro è davvero ricco di info e sentimenti”. Citava indirettamente la famosa frase di Salinger: “Quelli che mi lasciano proprio senza fiato sono i libri che quando li hai finiti di leggere e tutto quel che segue vorresti che l’autore fosse un tuo amico per la pelle e poterlo chiamare al telefono tutte le volte che ti gira”.
Vecchi amici, amici di viaggio, amici di rete e amici di libri: aspetto i vostri auguri, aspetto il vostro regalo. E se il mio libro l’avete già, regalatelo; se non l’avete letto, iniziate a leggerlo. Poi mandate un commento al mio blog o alla mia mail o su facebook… Sarà per me il regalo più bello perché, ne sono certa, Il Mondo nelle Mani vi piacerà!
Buona lettura, buoni viaggi e pura vida, Anna
“Il mondo nelle Mani” è disponibile su carta ed ebook, in libreria (l’elenco dei Polaris Point è a questo link) e nelle librerie online. Se ne volete un assaggio, scaricate gratuitamente l’estratto, previa registrazione, a questo link. Per vedere le pagine prendere vita attraverso parole e immagini, cliccate qui.