Geografia dei sogni
Grandi viaggi. Gli itinerari più belli del mondo – EDT 2012 – € 26.50 Ean: 9788860409164
“Strabilianti viaggiatori! Diteci, che avete visto?” scriveva Baudelaire nel 1859. Ma oggi, nell’epoca delle offerte speciali e di internet, dei viaggi last minute che non lasciano tempo al sogno, dobbiamo forse smettere di immaginare “idoli dal volto proboscidato, troni tempestati di gemme luminose, donne che hanno dipinte le unghie e i denti…”? La risposta è no, perché da sempre il viaggio si nutre di sogni e senza prima aver sognato un luogo non si va da nessuna parte, ci si sposta solamente.
I sogni nascono dalla magia di un nome, dalle suggestioni di immagini, letture e racconti… e allora mettiamoci comodi, una bibita fresca o un thè alla menta sul tavolino accanto, un CD di world music come sottofondo e iniziamo a sfogliare il libro “Grandi Viaggi, gli itinerari più belli del mondo”. E a sognare guardando le bellissime foto, leggendo le descrizioni, curiosando nei box, studiando le mappe, trovando altri spunti di lettura nei libri suggeriti… Questo libro è una sorta di magica compilation del Viaggio con la V maiuscola, un giro del mondo via terra, via aria e via mare lungo le rotte dei grandi esploratori, seguendo le tracce degli scrittori del passato disseminate nei loro libri, ripercorrendo le antiche vie commerciali, scendendo i grandi fiumi, salendo a bordo di treni storici, consumando le suole sui sentieri dei trekking più belli o insieme ai pellegrini nei luoghi di fede o semplicemente abbandonandosi al fascino eterno della strada.
Percorsi antichi o originali, sempre rivisitati con l’occhio al presente e con utili consigli che nascono dall’enorme bagaglio accumulato in quarant’anni dalla Lonely Planet, una Casa Editrice che può dire di aver cambiato il modo di viaggiare, certamente di averlo saputo interpretare. Sono oltre settanta viaggi straordinari con spunti per tutti i gusti e per diversi budget di spesa, con ogni possibile mezzo di trasporto e a tutte le latitudini dal deserto ai poli. Un libro da non perdere, anche solo per sognare il viaggio, che è già un po’ partire. Ma volendo e potendo, ci sono anche le informazioni necessarie per trasformare il sogno realtà. “Inspiring” direbbe un inglese.
Anna
Pubblicato su il reporter