Le mie Letture

Idee non comuni

on
09/12/2010

Armando Massarenti, Dizionario delle idee non comuni, Guanda 2010 €.14,00

Un dizionario di idee, quindi voci in ordine alfabetico, da leggere se si vuole in modo continuativo, ma forse meglio saltando da una voce all’altra, seguendo curiosità e casualità.

Se le voci sono parole di uso comune e concetti ricorrenti nell’attuale dibattito culturale, certo non è un dizionario di luoghi comuni. Sono pillole brevi e chiare, dalla A di Agnosticismo alla Z di Zero, attraverso Religione e Bioetica, Fantasia e Relativismo… Riflessioni improntate al laicismo e alla razionalità che partono dal presente, ma sono ricche di riferimenti al passato e alla tradizione di pensiero filosofico. Una lettura utile soprattutto in questi oscuri tempi di disvalori, una riflessione che non vuole dare risposte universali, ma è aperta ai percorsi personali di ciascuno.

Anna

TAGS
RELATED POSTS

LEAVE A COMMENT

ANNA MASPERO
Como, IT

A come Avventura, B come Bolivia , C come Colombia, M come Mondo… ma anche C come Casa e Cascina Chigollo… Potrebbe essere il titolo del racconto della mia vita di partenze e ritorni. Da mio nonno, soprannominato “Mericàn”, emigrato in Perù e poi ritornato fra le colline della sua Brianza, ho ereditato lo spirito d’avventura e l’amore per la mia terra. Perché di queste due cose sono fatta, un po’ nomade e un po’ stanziale. Andare e ritornare, proprio come le rondini che ancora nidificano sotto i tetti della fattoria del nonno dove vivo…. “Inverno in Egitto, giugno a Parigi. Snobismo delle rondini“, scriveva Paul Morand. Il viaggio è stato per me il primo amore. A quarant’anni ho dato le dimissioni dall’Istituto Sperimentale Linguistico dove insegnavo inglese, preferendo la vita a colori del mondo che è fuori, inseguendo nuove partenze e nuovi ritorni, ma sempre con la passione e la curiosità della prima volta.


I MIEI LIBRI