Immagimondo, benvenuti a Babilonia
Cari amici, pubblico volentieri il bell’articolo di Lorenzo Mazzoni, viaggiatore e scrittore incontrato ad Immagimondo 2007 e da lui pubblicato sul sito http://www.ilreporter.com/ con cui collabora. Grazie Lorenzo! Anna
Immagimondo, benvenuti a Babilonia –di Lorenzo Mazzoni – lunedì 15 ottobre 2007
Entrando sembra di essere stati trasportati nella fiera campionaria di Dresda del 1973. Le colonne di cemento vivo, il pavimento grigio, i piccoli stand divisi l’un l’altro da piccoli separè di plastica. La struttura di LarioFiere a Erba (Co) si presenta spartana e con uno spiccato accento da “socialismo reale”, ma la manifestazione ospitata al suo interno è fatta di mille colori, luoghi lontani pieni di sole, di voci straniere e di odori speziati. Dal 13 al 14 ottobre qui si è svolta la decima edizione di Immagimondo, Festival di Viaggi, Luoghi e Culture. Un festival dedicato al concetto di “viaggiare in tutti i sensi”, al viaggio come scoperta o come desiderio di condivisione rispettosa. Il viaggio come possibilità di trovare amici in paesi lontani, conoscerne i desideri e, per quanto possibile, aiutare a realizzarli.
Tra le tante iniziative, conferenze, proiezioni, che hanno portato a Erba, fra gli altri, il grande Ettore Mo e Luigi Balzelli, suo storico fotografo da oltre dieci anni, hanno assunto un ruolo di primo piano le “Tavole dei viaggiatori”, tanti minuscoli stand dove viaggiatori “esperti” hanno potuto parlare e scambiarsi pareri con i visitatori accorsi in gran numero per il festival.
Da Elisa Cosio, che ha fatto un viaggio lungo la ferrovia transmongolica, a Christian Lorenzati, che ha girato l’Italia a piedi, da Ventimiglia a Trieste, seguendo la costa. Dai viaggi di Maurizio Paoli nei parchi della Tanzania, a Michele Sanna, ciclista solitario sulle strade del Laos. Dalle avventure africane di Roberto Vandoni e Bruno Pelligra a bordo della “francesina Citroen 2CV, a Mauro Vanoli, andato in Thailandia con una bici e una canoa al traino, e viceversa. Da Angelo Franchi, instancabile viaggiatore sui sentieri dell’Uganda, a Marino Curnis, a piedi attraverso l’Europa e l’Asia. Fra i tanti ospiti dei “tavoli dei viaggiatori” anche stimati scrittori di guide turistiche: Valentina Cassinelli e Claudio Meirone, autori di diversi volumi sull’Africa per i tipi di Polaris, Anna Maspero, anche lei della scuderia Polaris con la guida sulla Bolivia e autrice del bellissimo A come Avventura (FBE Edizioni).
Molto bella anche la mostra LibriInViaggio, una biblioteca di libri che raccontano viaggi, luoghi, esperienze, avventure, passioni. Sono stati esposti più di quattrocento volumi tra diari, appunti di viaggio, racconti, reportage, testimonianze, con l’obiettivo di diffondere, attraverso la lettura, una coscienza critica sui diversi modi di viaggiare, promuovere la sensibilità verso culture e popoli diversi, fornire informazioni e spunti di riflessione, di conoscenza e di incontro.
Questa bella manifestazione si deve alla volontà dell’associazione Les Cultures Onlus, fondata a Lecco nel 1993, e che opera nell’attuazione di progetti di accoglienza e integrazione dei migranti e cooperazione internazionale allo sviluppo. Interviene in ambiti sociali e aree geografiche diversi coniugando la difesa dei diritti degli individui con attività dirette a diffondere la conoscenza delle diverse culture attraverso l’apertura a stimoli e contributi provenienti da altri popoli.
E questo è stato Immagimondo. Tante persone, visitatori curiosi, viaggiatori che hanno potuto parlare, mostrare foto, esibire motociclette o “due cavalli” impolverate e reduci da un giretto fra le sabbie del Sahara o fra le montagne del Tibet. Stand con cibi messicani, un’area fumatori in un giardino esterno in mezzo ad una minuscola foresta di bambù alto quattro metri. Un festival magico e surreale, con una cornice da Cortina di Ferro, anch’essa assurda fra i verdi colli di Erba.