News

In capo al mondo. In viaggio con Walter Bonatti

on
23/11/2014

Questa sera  sono andata “in capo al mondo” a km zero. Ho viaggiato con Walter Bonatti attraverso il racconto appassionato di Luca Radaelli che sul palco del Teatro San Teodoro ha fatto rivivere questo grande uomo e ultimo esploratore. Emozionante e struggente. Magia del teatro: sono tornata indietro nel tempo, a quella bambina che, con lo stupore dei suoi dieci anni, leggeva e conservava religiosamente gli inserti del settimanale Epoca dove Walter Bonatti raccontava le sue esplorazioni negli angoli più selvaggi e incontaminati della terra. Magia del viaggio, di quello vero come era il suo. Affinato da anni di alpinismo estremo, forte dei propri limiti e della propria determinazione, armato solo di rispetto e coraggio, prendendosi il tempo necessario ma capace anche di abbandonare l’impresa, Bonatti penetrava paesaggi primordiali, avvicinava popolazioni isolate,  si immergeva dentro la natura per un confronto alla pari, senza ricorrere alla tecnica, ma lasciando spazio a umanissimi dubbi, incognite e all’avventura. Magia di un mondo che non c’è più.

Anna

 

TAGS
RELATED POSTS

LEAVE A COMMENT

ANNA MASPERO
Como, IT

A come Avventura, B come Bolivia , C come Colombia, M come Mondo… ma anche C come Casa e Cascina Chigollo… Potrebbe essere il titolo del racconto della mia vita di partenze e ritorni. Da mio nonno, soprannominato “Mericàn”, emigrato in Perù e poi ritornato fra le colline della sua Brianza, ho ereditato lo spirito d’avventura e l’amore per la mia terra. Perché di queste due cose sono fatta, un po’ nomade e un po’ stanziale. Andare e ritornare, proprio come le rondini che ancora nidificano sotto i tetti della fattoria del nonno dove vivo…. “Inverno in Egitto, giugno a Parigi. Snobismo delle rondini“, scriveva Paul Morand. Il viaggio è stato per me il primo amore. A quarant’anni ho dato le dimissioni dall’Istituto Sperimentale Linguistico dove insegnavo inglese, preferendo la vita a colori del mondo che è fuori, inseguendo nuove partenze e nuovi ritorni, ma sempre con la passione e la curiosità della prima volta.


I MIEI LIBRI