on
03/10/2021

La scorsa estate, mentre ero in giro in compagnia della mia ebike fra Austria e Veneto, ho letto il libro di Alessandra Beltrame “Io Cammino da Sola”. Lei camminava, io pedalavo (anche se io rimanevo, a differenza sua, nella mia “comfort zone” con la pedalata assistita 😉)… Mi sono ritrovata e riconosciuta in ogni sua pagina, tanto che avrei potuto (e avrei voluto) aver scritto io quelle parole! (forse qualcuno si ricorda della mia teoria su single e dispari…).

È un libro che parla di cammino, di viaggio, di donne e di coraggio di essere sole. Lo consiglio a tutti voi, anche a chi è uomo, anche a chi è felicemente in due, perché la solitudine, scelta o subita, è una dimensione che tutti sperimentiamo nella nostra vita. 

Qui potete leggere l’incipit e la fine del libro. Buona lettura, buon cammino e buone pedalate!

TAGS
RELATED POSTS

LEAVE A COMMENT

ANNA MASPERO
Como, IT

A come Avventura, B come Bolivia , C come Colombia, M come Mondo… ma anche C come Casa e Cascina Chigollo… Potrebbe essere il titolo del racconto della mia vita di partenze e ritorni. Da mio nonno, soprannominato “Mericàn”, emigrato in Perù e poi ritornato fra le colline della sua Brianza, ho ereditato lo spirito d’avventura e l’amore per la mia terra. Perché di queste due cose sono fatta, un po’ nomade e un po’ stanziale. Andare e ritornare, proprio come le rondini che ancora nidificano sotto i tetti della fattoria del nonno dove vivo…. “Inverno in Egitto, giugno a Parigi. Snobismo delle rondini“, scriveva Paul Morand. Il viaggio è stato per me il primo amore. A quarant’anni ho dato le dimissioni dall’Istituto Sperimentale Linguistico dove insegnavo inglese, preferendo la vita a colori del mondo che è fuori, inseguendo nuove partenze e nuovi ritorni, ma sempre con la passione e la curiosità della prima volta.


I MIEI LIBRI