#IOVIAGGIODACASA
Perché non approfittare di questa pausa forzata per fare quello per cui ci diciamo di non aver mai tempo: LEGGERE? E magari continuare a VIAGGIARE anche da casa con un libro di viaggio. La Casa Editrice Polaris offre la possibilità di scaricare gratuitamente dal sito un nuovo libro alla settimana per 15 giorni.
Da venerdì 20 marzo al 2 aprile potrete scaricare gratuitamente l’ebook di “A come Avventura. Saggi sull’arte di Viaggiare”, il mio primo libro cui è seguito “Il Mondo nelle Mani. Divagazioni sul Viaggiare” (disponibile in cartaceo ed ebook e acquistabile con il 25% di sconto tramite il codice sconto strada_facendo_25). Sono riflessioni e racconti declinati attraverso ventun lettere dell’alfabeto e ventun parole chiave: un libro “di” e “sul” viaggio, ma anche “da” viaggio perché può essere letto di un fiato o poco per volta, partendo dalla fine o dall’inizio o scegliendo l’argomento che più aggrada.
Stay tuned per i prossimi titoli!
A proposito di “A come Avventura“:
“Anna Maspero non è una viaggiatrice mentale, è una donna che ha calpestato molte terre di questo pianeta, non per piantare bandierine sul planisfero, ma per costringersi ogni volta a rimettersi in gioco. Ecco dove sta l’avventura.” (Dalla prefazione di Marco Aime)
LETTERA APERTA DA VIAGGIATORE A VIAGGIATORE – di Massimo Rossi
In questi giorni ho letto un libro, “A… come Avventura”.
Il libro è, è stato, per me:
B… come Bello, scritto Bene.
C… come Calmo, dove si assapora la rilassante Competenza che traspare dal Tuo modo di scrivere e nel descrivere il Tuo punto di vista, senza che sembri un assoluto.
D… come Discreto nelle affermazioni riportate, che derivano dalle lunghe riflessioni di chi ha vissuto e vive il viaggio come occasione, condivisione, tesoro, libertà.
E… come Elegante nella sua stesura, mai banale, che appassiona.
F… come Farcito di utile esperienza, quella che trasmetti delicatamente, o come Foderato, di un fondo di Felicità, che appare in termini netti.
G… come Gioioso nella descrizione di molti degli incontri.
I… come Interessante nelle Istruzioni presenti, utili e non pedanti.
L… come Limpido nei pensieri trasposti nel testo.
M… come Manifestante una Malinconia che spesso affiora tra righe e descrizioni.
N… come Narratore delicato della Natura che descrivi e rispetti.
O… come Onesto nel dare il giusto peso ai propri pensieri.
P… come Piacevole nella sua lettura, Perfetto nelle sue descrizioni.
Q… come Qualificato per i suoi contenuti.
R… come Realista, che non crea falsi miti o illusioni, o come Ricco di riferimenti letterari mai fuori posto.
S… come Soffice nella Storia, che inserisci delicatamente tra le pagine, rendendola interessante ed aprendo finestre che facilitano la comprensione delle alterità. O come Spirituale nella ricerca dei significati.
T… come Trascinante all’interno di ogni singolo viaggio descritto o all’interno di ogni Tua considerazione.
U… come Utile per chi non ha mai affrontato un viaggio e ne teme le difficoltà.
V… come Vero nel descrivere i Viaggiatori, con rispetto anche se a tratti velato di ironia.
Z… come Zoom in sul mondo a vasto raggio.