Amor America

L’altra faccia dell’immigrazione: Bolivia

on
08/08/2015

Rosa Carmina Ruiz è boliviana, ha 35 anni e dal 2005 vive a Bergamo. Quattro anni fa era tornata per la prima volta in Bolivia, dopo sei anni passati in Italia. Davide Demichelis e il reportage ‘Radici, l’altra faccia dell’immigrazione’ l’avevano accompagnata con le sue quattordici valigie in quel lungo viaggio all’indietro nella sua storia. Nel 2011 Rosa si divideva fra le cure per il figlio e gli studi universitari in Commercio estero e si manteneva facendo le pulizie a casa di una famiglia. Oggi ha avuto un secondo bambino, deve ancora terminare gli studi, lavora come mediatrice culturale e ha deciso di lasciare la città: andrà a vivere in Val Brembana. Guarda la puntata dell’08/08/2015 di Radici.

Anna

TAGS
RELATED POSTS

LEAVE A COMMENT

ANNA MASPERO
Como, IT

A come Avventura, B come Bolivia , C come Colombia, M come Mondo… ma anche C come Casa e Cascina Chigollo… Potrebbe essere il titolo del racconto della mia vita di partenze e ritorni. Da mio nonno, soprannominato “Mericàn”, emigrato in Perù e poi ritornato fra le colline della sua Brianza, ho ereditato lo spirito d’avventura e l’amore per la mia terra. Perché di queste due cose sono fatta, un po’ nomade e un po’ stanziale. Andare e ritornare, proprio come le rondini che ancora nidificano sotto i tetti della fattoria del nonno dove vivo…. “Inverno in Egitto, giugno a Parigi. Snobismo delle rondini“, scriveva Paul Morand. Il viaggio è stato per me il primo amore. A quarant’anni ho dato le dimissioni dall’Istituto Sperimentale Linguistico dove insegnavo inglese, preferendo la vita a colori del mondo che è fuori, inseguendo nuove partenze e nuovi ritorni, ma sempre con la passione e la curiosità della prima volta.


I MIEI LIBRI