Racconti di Viaggio

Le Azzorre, una natura stupefacente

on
19/07/2023

Nove isole portoghesi perse nel mezzo dell’Oceano Atlantico, quasi un ponte fra Europa e America. Qui la natura si è espressa in tutta la sua forza e violenza con terremoti, eruzioni e tempeste, ma il viaggiatore ha la sensazione di camminare in un giardino curatissimo, fra muri di ortensie e bassi vitigni, insolite coltivazioni di the e di ananas dolcissimi che crescono accanto a esotiche araucarie, palme chicas, alberi del drago, felci arboree e criptomerie. Una natura davvero spiazzante, una terra disegnata da acqua, fuoco e aria, arricchita e protetta dalla sua stessa lontananza. Forse solo le immagini possono raccontare questo altrove distante solo poche ore di volo.

TAGS
RELATED POSTS

LEAVE A COMMENT

ANNA MASPERO
Como, IT

A come Avventura, B come Bolivia , C come Colombia, M come Mondo… ma anche C come Casa e Cascina Chigollo… Potrebbe essere il titolo del racconto della mia vita di partenze e ritorni. Da mio nonno, soprannominato “Mericàn”, emigrato in Perù e poi ritornato fra le colline della sua Brianza, ho ereditato lo spirito d’avventura e l’amore per la mia terra. Perché di queste due cose sono fatta, un po’ nomade e un po’ stanziale. Andare e ritornare, proprio come le rondini che ancora nidificano sotto i tetti della fattoria del nonno dove vivo…. “Inverno in Egitto, giugno a Parigi. Snobismo delle rondini“, scriveva Paul Morand. Il viaggio è stato per me il primo amore. A quarant’anni ho dato le dimissioni dall’Istituto Sperimentale Linguistico dove insegnavo inglese, preferendo la vita a colori del mondo che è fuori, inseguendo nuove partenze e nuovi ritorni, ma sempre con la passione e la curiosità della prima volta.


I MIEI LIBRI