Le mie Letture

Le guide Polaris ancora più belle

on
08/03/2015

Le guide Polaris, da 25 anni stelle di riferimento dei viaggiatori, diventano ancora più belle, più complete, più preziose. Basta tenerle in mano per capire la differenza: grafica nuova, gradevole, moderna e funzionale; spettacolari foto a colori e in bianco e nero ad accompagnare il testo, mappe chiare e dettagliate. Anche la confezione è cambiata, in meglio naturalmente. Una carta più pregiata ma anche più leggera e pratica, per consentire ai viaggiatori di tenere sempre in mano, o arrotolata nello zaino, questa compagna irrinunciabile. E poi, soprattutto, i contenuti: come nella tradizione Polaris, le guide danno informazioni precise e puntuali, suggeriscono itinerari di viaggio provati e riprovati sul campo dai maggiori esperti di ogni Paese. Ma queste guide sono anche da leggere come racconti avvincenti, e da collezionare, una per una. Perché le Polaris sono scritte da autori italiani per viaggiatori italiani. Sul sito la prima delle nuove guide Polaris dedicata al Sudan, l’archivio di tutte le guide Polaris del mondo, le novità, gli sconti (con l’acquisto diretto tramite il sito Polaris 15% di sconto e spedizione gratuita), gli e-book e gli aggiornamenti.

Buon viaggio e buona lettura!

Anna

TAGS
RELATED POSTS

LEAVE A COMMENT

ANNA MASPERO
Como, IT

A come Avventura, B come Bolivia , C come Colombia, M come Mondo… ma anche C come Casa e Cascina Chigollo… Potrebbe essere il titolo del racconto della mia vita di partenze e ritorni. Da mio nonno, soprannominato “Mericàn”, emigrato in Perù e poi ritornato fra le colline della sua Brianza, ho ereditato lo spirito d’avventura e l’amore per la mia terra. Perché di queste due cose sono fatta, un po’ nomade e un po’ stanziale. Andare e ritornare, proprio come le rondini che ancora nidificano sotto i tetti della fattoria del nonno dove vivo…. “Inverno in Egitto, giugno a Parigi. Snobismo delle rondini“, scriveva Paul Morand. Il viaggio è stato per me il primo amore. A quarant’anni ho dato le dimissioni dall’Istituto Sperimentale Linguistico dove insegnavo inglese, preferendo la vita a colori del mondo che è fuori, inseguendo nuove partenze e nuovi ritorni, ma sempre con la passione e la curiosità della prima volta.


I MIEI LIBRI