Le Guide Polaris
Più che delle guide sono dei veri e propri libri, da portare con sé durante il viaggio, ma soprattutto da leggere prima e dopo, e non ultimo, sono belle da conservare e da collezionare. Sono guide d’approfondimento per viaggiatori che non sono dei “turisti per caso”, ma sono sempre più protagonisti consapevoli delle proprie scelte, alla ricerca di esperienze interessanti e non preconfezionate e capaci di orientarsi nella geografia del mondo come nel mare del web e di ottenere rapidamente le informazioni pratiche di cui hanno bisogno.
I nostri viaggiatori non desiderano essere guidati al semplice “riconoscimento” dei luoghi, ma vogliono conoscerli davvero. Vogliono strumenti che possano rivelare l’anima di un Paese, con le sue luci e le sue ombre, senza offrirne la solita immagine edulcorata e stereotipata. Cercano informazioni non banali, per orientarsi nello spazio e per decifrare un Paese, per trovare stimoli e non solo risposte, per avere chiavi di lettura utili ad aprire le porte di un mondo fatto di luoghi e di incontri che si accingono ad esplorare loro personalmente con curiosità e sensibilità, seguendo anche l’istinto e le suggestioni. Cercano un libro che sia un buon compagno di viaggio, stimolante, attento, divertente, interessante e non un elenco di indirizzi di hotel e ristoranti. Le informazioni pratiche per preparare un viaggio si possono trovare più facilmente in una agenzia di viaggio, nel web o attraverso altri canali esaurienti e aggiornati.
I nostri viaggiatori a un libro di viaggio chiedono altro. E le nostre Guide Polaris offrono altro.