Libromondo-IlMondoNelleMani
Visto il titolo della newsletter “LIBROMONDO”, Il Mondo nelle Mani era il candidato ideale per una recensione.
E allora ecco la bella recensione di Giuseppe Alessandro, studente della IB del Liceo delle Scienze Umane “G. della Rovere” :
“(…) Il libro di Anna Maspero è una felice scoperta: non è un qualsiasi “Baedeker” da viaggio organizzato, è soprattutto un trattato del piacere del viaggiare con tutte le variabili, le occorrenze, le casualità, le circostanze, che possono verificarsi, nel corso di un viaggio. Il suo atteggiamento è sempre analitico e veritiero: nel valutare il nostro Paese mette in evidenza i guasti che una gestione delittuosa del nostro territorio ha portato al nostro immenso patrimonio paesaggistico ed artistico. L’autrice prende in esame i cambiamenti che si sono verificati nelle modalità del viaggiare, cioè l’autonomia conquistata rispetto ai professionisti, cioè le Agenzie viaggi, mediante una programmazione autonoma con l’impiego del “WEB”. Tutti gli aspetti dei viaggi vengono presi in esame con realismo e senso pratico: dal problema della lingua alla gastronomia, dagli acquisti dei souvenir agli incontri: “gli incontri, quelli veri, sono rari e preziosi e spesso frutto del caso”. Nessun elemento del viaggiare viene trascurato dall’Autrice. Quasi in ogni pagina sono ritagliati preziosi inserti di famosi viaggiatori- scrittori con “CONSIGLI DI LETTURA”: da Dominique Lapierre a Tiziano Terzani, da Rudyard Kipling ad Albert Camus… Si tratta di una lettura coinvolgente e piacevole che la scrittrice-viaggiatrice Anna Maspero regala ai suoi lettori.”
(Per leggere la recensione completa scarica il PDF)
LIBROMONDO, Centro di Documentazione sull’Educazione alla Pace e alla Mondialità si trova all’interno della Biblioteca del Campus Universitario di Legino a Savona. La Biblioteca o Centro di Documentazione è un servizio di completo volontariato. I ragazzi delle Scuole Superiori e alcuni adulti leggono per primi i libri nuovi e ne fanno la recensione che viene pubblicata su newsletter (questa newsletter di maggio 2015 è curata dagli alunni della IB del Liceo delle Scienze Umane “G. della Rovere”).