Il Mondo nelle Mani – Newsletter di novembre
è finalmente in libreria IL MONDO NELLE MANI, DIVAGAZIONI SUL VIAGGIARE, edito dalla Casa Editrice Polaris. Sono emozionata e anche un po’ timorosa, perché da oggi il mio libro non è più mio e sarete voi, cui ho voluto dedicarlo, a giudicare se vale il suo prezzo, ma soprattutto se vale di tempo che la lettura sempre richiede.
E’ un libro che parla di viaggio, ma che non racconta di imprese ormai già fatte o già viste, che non dispensa consigli per risolvere situazioni critiche e che non ha neppure la pretesa di essere un saggio di filosofia. Una scrittura che confonde i generi, mescolando vita e storie, mondo interiore ed esteriore, saggistica e narrativa. La trama è il fluire del viaggio, divagando alla ricerca di senso fra i mille spunti che esso sa offrire, muovendosi fra città e deserti come fra le pagine dei libri e nella rete, lungo un cammino dove le tappe non sono luoghi, ma password per aprire finestre di pensiero, parole chiave per riflettere sul dove, sul come e soprattutto sul perché del nostro andare.
Non voglio dilungarmi, lascio che a parlare siano le pagine. Qualcuno di voi ha già letto il mio “A come Avventura, Saggi sull’arte di viaggiare” (a breve disponibile in ebook) e questo nuovo libro è il completamento del percorso lì iniziato, più libero e capace di divagare raccogliendo gli spunti che il viaggio sempre offre, perché non è legato come il precedente a uno schema preciso di 21 lettere e 21 parole. Come mi ha scritto un’amica che ha iniziato a leggerlo «è il libro della maturità»… e vorrei concludere con le parole di un altro amico scrittore che lo ha letto prima della pubblicazione: «Il Tuo libro credo sia in grado di “accompagnare per mano” chi sceglie una qualsiasi forma di viaggio… Potrei elencare tutte le splendide pagine che spingono sempre ad una profonda riflessione sul mondo, il viaggio, l’incontro, l’alterità e se stessi. Questo è l’effetto che mi ha fatto. Quindi che dire? E’ ottimo. Un ottimo “avviso ai naviganti” derivante, anche, dalla tua lunga esperienza. Perdonami il francesismo, ma leggendo alcune pagine, mi è venuto spontaneo dire “cazzo! E’ vero, è così come scrive lei” e rendermi conto che questo pensiero o questa visione della cosa trattata era “sopita” in me, in uno stato di coscienza ma non di estrema chiarezza come quello che invece ho raggiunto dopo la lettura».
Il libro è da oggi disponibile su carta ed ebook in libreria (l’elenco dei Polaris Point è a questo link, ma potete provare anche nella vostra libreria di fiducia) e nei siti di vendita online compreso quello dell’editore. Se ne volete un assaggio, potete scaricarne gratuitamente un estratto, previa registrazione, a questo link. E per chi è della mia zona copie ci trovano alla Libreria Libux di Cantù e alla Feltrinelli di Como (*).
Il libro sarà presentato con una multivisione a Cantù nell’ambito della rassegna “Viaggio intorno al Viaggio” il 6 dicembre alle 21.00 (tutte le informazioni sul sito di Albatros) e durante un aperitivo letterario giovedì 12 dicembre alle 18.15 nella sala comunale di VILLA CALVI – Sala Rossi – in Via Roma 8 a Cantù con anche la lettura di alcune pagine da parte di Luciano Bartoli, cui seguirà un aperitivo per scambiarci gli auguri (ci sarà anche un piccolo omaggio contro lo stress per chi acquista il libro (*). Siete tutti invitati! Troverete le prossime presentazioni nella pagina Proiezioni e incontri/Incontri Futuri del mio blog .
Vi aspetto a Cantù, sul mio blog, in viaggio (Costarica per Capodanno?) e sulle pagine de IL MONDO NELLE MANI… arrivederci a presto,
Anna
(*) Fino a esaurimento