Pensieri in libertà

Net-etiquette, sì grazie!

on
16/11/2014

C’è chi ama e chi non sopporta Facebook & C. Se però cerchiamo di conoscerli, usarli bene, non abusarne e se adottiamo un minimo di net-etiquette i social networks diventano strumenti eccezionali. Come? QUI su RadioDEEJAY c’è qualche utilissimo e divertente suggerimento: prego ascoltare, per favore  applicare e magari condividere.Personalmente CONDIVIDO in toto. E se qualche volta sbaglio, siate buoni, non sono una nativa digitale, faccio del mio meglio… Grazie per la comprensione 🙂 Anna

TAGS
RELATED POSTS

LEAVE A COMMENT

ANNA MASPERO
Como, IT

A come Avventura, B come Bolivia , C come Colombia, M come Mondo… ma anche C come Casa e Cascina Chigollo… Potrebbe essere il titolo del racconto della mia vita di partenze e ritorni. Da mio nonno, soprannominato “Mericàn”, emigrato in Perù e poi ritornato fra le colline della sua Brianza, ho ereditato lo spirito d’avventura e l’amore per la mia terra. Perché di queste due cose sono fatta, un po’ nomade e un po’ stanziale. Andare e ritornare, proprio come le rondini che ancora nidificano sotto i tetti della fattoria del nonno dove vivo…. “Inverno in Egitto, giugno a Parigi. Snobismo delle rondini“, scriveva Paul Morand. Il viaggio è stato per me il primo amore. A quarant’anni ho dato le dimissioni dall’Istituto Sperimentale Linguistico dove insegnavo inglese, preferendo la vita a colori del mondo che è fuori, inseguendo nuove partenze e nuovi ritorni, ma sempre con la passione e la curiosità della prima volta.


I MIEI LIBRI