Newsletter Pensieri in libertà

Newsletter dicembre: A come Auguri

on
08/12/2015

A come AUGURI … in groppa a un dromedario

È ormai di nuovo tempo di auguri, ma con quel che accade intorno a noi, fra guerre, terrorismo, problemi ambientali e milioni di persone in fuga, non si può non sentire come forzata l’atmosfera di festa che accompagna il Natale. Le parole del poeta Fernando Pessoa sono forse le più adatte per augurare a noi e al mondo un nuovo inizio con l’anno che viene:

Di tutto restano tre cose:
la certezza che stiamo sempre iniziando;
la certezza che abbiamo bisogno di continuare;
la certezza che saremo interrotti prima di finire.
Pertanto, dobbiamo fare:
dell’interruzione, un nuovo cammino;
della caduta un passo di danza;
della paura, una scala;
del sogno, un ponte;
del bisogno, un incontro.

Ho inviato questo messaggio tramite la newsletter di dicembre che trovate a questo link e che riassume post, eventi, recensioni dell’ultimo mese sul mio blog. È un filo sottile che mi unisce a tante persone con cui ho condiviso chilometri, pagine, immagini ed emozioni, a persone magari lontane ma non “distanti”. Per iscrivervi, se già non lo siete, trovate il modulo in fondo alla homepage di questo blog.

Anna

 (Nella foto acquerello di Stefano Faravelli)

TAGS
RELATED POSTS

LEAVE A COMMENT

ANNA MASPERO
Como, IT

A come Avventura, B come Bolivia , C come Colombia, M come Mondo… ma anche C come Casa e Cascina Chigollo… Potrebbe essere il titolo del racconto della mia vita di partenze e ritorni. Da mio nonno, soprannominato “Mericàn”, emigrato in Perù e poi ritornato fra le colline della sua Brianza, ho ereditato lo spirito d’avventura e l’amore per la mia terra. Perché di queste due cose sono fatta, un po’ nomade e un po’ stanziale. Andare e ritornare, proprio come le rondini che ancora nidificano sotto i tetti della fattoria del nonno dove vivo…. “Inverno in Egitto, giugno a Parigi. Snobismo delle rondini“, scriveva Paul Morand. Il viaggio è stato per me il primo amore. A quarant’anni ho dato le dimissioni dall’Istituto Sperimentale Linguistico dove insegnavo inglese, preferendo la vita a colori del mondo che è fuori, inseguendo nuove partenze e nuovi ritorni, ma sempre con la passione e la curiosità della prima volta.


I MIEI LIBRI