News

Ospite di LetterAltura a Verbania

on
01/08/2014

Sabato 28 giugno sarò ospite del Festival LETTERALTURA LAGO MAGGIORE, la principale manifestazione dedicata alla letteratura di montagna e all’avventura. Parlerò di… BOLIVIA, naturalmente! L’incontro è alle ore 15.00 a Verbania-Intra presso la Sala della Società Operaia in via De Bonis n. 36. Ci sarà anche una multivisione per raccontare con parole e immagini i paesaggi spettacolari ed estremi della Bolivia, risalendo dalle terre basse del bacino amazzonico verso i deserti d’alta quota dell’altopiano andino zigzagando fra lagune, vulcani, saline e geyser e antichi villaggi coloniali. Seguendo il filo narrativo del viaggio, ci sarà anche spazio per riflettere sul dove, sul come e soprattutto sul perché del nostro andare, tematiche affrontate ne “Il Mondo nelle Mani, divagazioni sul Viaggiare“, l’ultimo mio libro.

All’ottava edizione di LetterAltura (dal 26 al 29 giugno 2014 a Verbania, il 5-6 luglio  a Domodossola e il 13 luglio sul Lago d’Orta – Ameno e Miasino) sono previsti 45 eventi tra incontri con gli autori, spettacoli, laboratori creativi e più di 60 ospiti nazionali e internazionali. Molte anche le donne presenti: leggi quest’articolo. Sei i percorsi tematici: Alpinismo, Rifugi e architettura alpina, La pecora, Destinazione Africa: viaggio nel futuro, Le vette della scienza, Il Fumetto-reportage, seguendo il fil rouge della montagna, del viaggio e dell’avventura. Un’occasione per scoprire un territorio meraviglioso insieme a grandi personaggi della cultura internazionale.

Per maggiori informazioni vai sul sito LETTERALTURA LAGO MAGGIORE o leggi questo articolo.

Vi aspetto! Anna

TAGS
RELATED POSTS
ANNA MASPERO
Como, IT

A come Avventura, B come Bolivia , C come Colombia, M come Mondo… ma anche C come Casa e Cascina Chigollo… Potrebbe essere il titolo del racconto della mia vita di partenze e ritorni. Da mio nonno, soprannominato “Mericàn”, emigrato in Perù e poi ritornato fra le colline della sua Brianza, ho ereditato lo spirito d’avventura e l’amore per la mia terra. Perché di queste due cose sono fatta, un po’ nomade e un po’ stanziale. Andare e ritornare, proprio come le rondini che ancora nidificano sotto i tetti della fattoria del nonno dove vivo…. “Inverno in Egitto, giugno a Parigi. Snobismo delle rondini“, scriveva Paul Morand. Il viaggio è stato per me il primo amore. A quarant’anni ho dato le dimissioni dall’Istituto Sperimentale Linguistico dove insegnavo inglese, preferendo la vita a colori del mondo che è fuori, inseguendo nuove partenze e nuovi ritorni, ma sempre con la passione e la curiosità della prima volta.


I MIEI LIBRI