VIEW POST

View more
Il Senso del Viaggio Interviste

#LetsMakePlans

on
07/11/2020

Eccoci nuovamente in lockdown. Dopo la pausa estiva, che, anche se non è stata un “liberi tutti” ci ha regalato una parvenza di normalità, siamo di nuovo costretti dentro casa. Visto che la pianificazione di una nuova partenza stimola la produzione di serotonina, diminuisce lo stress e rinforza il…


VIEW POST

View more
Interviste

Donne in viaggio

on
31/10/2020

Lunedì 2 novembre, ore 21: storie di donne viaggiatrici. Evento online https://kel12.com/webtv/ organizzato da Kel 12 e National Geographic Expeditions.

Due grandi viaggiatrici ci faranno entrare nelle loro vite, racconti di grandi viaggi affrontati da donne con un’unica grande passione: la scoperta.Caterina Borgato: “Volevo rendere omaggio alle donne nomadi incontrate in tanti viaggi…


VIEW POST

View more
Il Senso del Viaggio Interviste

Covidico

on
30/09/2020

Prima del Covid19 mi sentivo una donna pimpante che faceva programmi di vita e di viaggi, ora vengo inserita nella fascia di età “anziana a rischio”… Il 2020, dopo un inizio promettente, è stato un anno di Piano B, e anche C. Adesso temo di aver finito le lettere…


VIEW POST

View more
*** (VIP: VeryImportantPost) Cascina Chigollo-Il Grillo

Il Grillo ieri, il Grillo oggi

on
27/09/2020

LA CASCINA CHIGOLLO – IL GRILLO, OGGI

Il “Grillo” è la mia casa. Fin da bambina ho trascorso qui tutte le mie estati, nel vecchio Roccolo, la casetta del nonno poco distante dalla cascina, andando al pozzo a prendere l’acqua e crescendo libera fra prati e boschi. Sembra passato un…


VIEW POST

View more
Amor America

Orizzonte grigio cenere

on
20/09/2020

Fisso gli occhi tristi di questo giaguaro nel bosco ridotto in cenere e mi chiedo se è uno di quelli che avevo osservato per ore dalla barca nel Pantanal brasiliano, lì dove avrei dovuto tornare anche quest’estate accompagnando un gruppo per Kel12-National Geographic. Il Pantanal, patrimonio dell’Umanità dell’Unesco,…

ANNA MASPERO
Como, IT

A come Avventura, B come Bolivia , C come Colombia, M come Mondo… ma anche C come Casa e Cascina Chigollo… Potrebbe essere il titolo del racconto della mia vita di partenze e ritorni. Da mio nonno, soprannominato “Mericàn”, emigrato in Perù e poi ritornato fra le colline della sua Brianza, ho ereditato lo spirito d’avventura e l’amore per la mia terra. Perché di queste due cose sono fatta, un po’ nomade e un po’ stanziale. Andare e ritornare, proprio come le rondini che ancora nidificano sotto i tetti della fattoria del nonno dove vivo…. “Inverno in Egitto, giugno a Parigi. Snobismo delle rondini“, scriveva Paul Morand. Il viaggio è stato per me il primo amore. A quarant’anni ho dato le dimissioni dall’Istituto Sperimentale Linguistico dove insegnavo inglese, preferendo la vita a colori del mondo che è fuori, inseguendo nuove partenze e nuovi ritorni, ma sempre con la passione e la curiosità della prima volta.


I MIEI LIBRI