VIEW POST

View more
Pensieri in libertà

Una valigia piena di sogni

on
31/12/2020

In Latinoamerica portare in giro una valigia vuota la notte di Capodanno è di buon augurio… quindi se vogliamo tornare a viaggiare, stasera aggiriamoci intorno a casa con la nostra valigia piena solo di sogni, desideri e pensieri positivi! L’augurio è quello di un 2021 in cui il mondo…


VIEW POST

View more
Le mie Letture

Dubai: città del futuro o parco giochi in disfacimento?

on
25/12/2020

Questa è la descrizione di Dubai che fa Rafia Zakaria su Internazionale di dicembre 2020, focalizzando sulla vita degli emigrati pakistani. Dell’Emirato dice: “Questa è la storia di un emirato una volta ricco e redditizio e che oggi è solo un parco giochi nel deserto per ex dittatori di…

Bansky


VIEW POST

View more
Pensieri in libertà

Ikigai, have a nice life

on
29/11/2020

“Gli aeroplani sono fatti per volare. E noi esseri umani per cosa siamo fatti?” È la domanda che si fa e ci fa Gianluca Gotto in “Come essere felici ogni singolo giorno” , una conferenza di TEDxRovigo. Per chi non le conoscesse, le conferenze di TED, un’organizzazione nata in…

Un fiore


VIEW POST

View more
News

25 novembre: giornata internazionale contro la violenza sulle donne

on
25/11/2020

Un fiore in ricordo de Las Mariposas e delle 91 donne assassinate nel 2020 in Italia da uomini, spesso i “loro” uomini. Un fiore per tutte le donne vittime non solo di violenza fisica, ma anche di quella psicologica, una violenza quotidiana da cui nessuna di noi è esente,…


VIEW POST

View more
Il Senso del Viaggio Interviste

#LetsMakePlans

on
07/11/2020

Eccoci nuovamente in lockdown. Dopo la pausa estiva, che, anche se non è stata un “liberi tutti” ci ha regalato una parvenza di normalità, siamo di nuovo costretti dentro casa. Visto che la pianificazione di una nuova partenza stimola la produzione di serotonina, diminuisce lo stress e rinforza il…

ANNA MASPERO
Como, IT

A come Avventura, B come Bolivia , C come Colombia, M come Mondo… ma anche C come Casa e Cascina Chigollo… Potrebbe essere il titolo del racconto della mia vita di partenze e ritorni. Da mio nonno, soprannominato “Mericàn”, emigrato in Perù e poi ritornato fra le colline della sua Brianza, ho ereditato lo spirito d’avventura e l’amore per la mia terra. Perché di queste due cose sono fatta, un po’ nomade e un po’ stanziale. Andare e ritornare, proprio come le rondini che ancora nidificano sotto i tetti della fattoria del nonno dove vivo…. “Inverno in Egitto, giugno a Parigi. Snobismo delle rondini“, scriveva Paul Morand. Il viaggio è stato per me il primo amore. A quarant’anni ho dato le dimissioni dall’Istituto Sperimentale Linguistico dove insegnavo inglese, preferendo la vita a colori del mondo che è fuori, inseguendo nuove partenze e nuovi ritorni, ma sempre con la passione e la curiosità della prima volta.


I MIEI LIBRI