VIEW POST

View more
Pensieri in libertà

Come sono oggi, con i miei ieri

on
03/06/2020

In questa foto stile ‘800 scattata da un amico per gioco, credo io avessi 18 anni. Il tempo è volato e corre sempre più veloce. In realtà non è il tempo che passa, siamo noi che passiamo (è proprio vero, la vita è come un rotolo di carta igienica,…


VIEW POST

View more
*** (VIP: VeryImportantPost) Il Senso del Viaggio Pensieri in libertà

Io che volevo fare il giro del mondo

on
24/05/2020

Pubblicato su Corriere di Como e Radio Ciaocomo

Viaggiare al tempo del Covid. Oggi, annus horribilis 2020, davvero “del doman non v’è certezza”. È più facile dire cosa non faremo nei prossimi mesi piuttosto di quel che faremo. Per me programmazione azzerata, visto che il mio calendario girava soprattutto…


VIEW POST

View more
Amor America

Una pausa per far respirare la terra: i Kogui già lo sapevano

on
09/05/2020

PAUSA. In questo periodo di lockdown in cui la natura cerca di riprendersi gli spazi negati dalle attività umane, riflettevo sulla saggezza dei Kogui e degli Arhuaco, popolazioni indigene colombiane eredi degli antichi Tayrona. Loro già lo sapevano.

La Sierra Nevada è per loro il centro e il cuore del…


VIEW POST

View more
Pensieri in libertà

Fase 2 : io che un fidanzato non ce l’ho

on
04/05/2020

In questi quasi due mesi di isolamento in Fase 1 mi sembra di essere invecchiata di dieci anni. Non per la ricrescita o il sovrappeso (si rimedierà) e nemmeno perché sono dovuta ricorrere al Piano B, piantare zucchine e magari allevare qualche gallina (tanto i viaggi sono rimandati a…


VIEW POST

View more
Le mie Letture

Sapeva scrivere

on
16/04/2020

“Possedeva l’antidoto contro il terribile veleno della vecchiaia. Sapeva leggere”. (Il vecchio che leggeva romanzi d’amore, di Luis Sepúlveda)

16 aprile 2020, Luis Sepúlveda è morto. I suoi libri hanno accompagnato me e tanti viaggiatori lungo le strade del sud e del nord del Cile e della sua America. Questo…

ANNA MASPERO
Como, IT

A come Avventura, B come Bolivia , C come Colombia, M come Mondo… ma anche C come Casa e Cascina Chigollo… Potrebbe essere il titolo del racconto della mia vita di partenze e ritorni. Da mio nonno, soprannominato “Mericàn”, emigrato in Perù e poi ritornato fra le colline della sua Brianza, ho ereditato lo spirito d’avventura e l’amore per la mia terra. Perché di queste due cose sono fatta, un po’ nomade e un po’ stanziale. Andare e ritornare, proprio come le rondini che ancora nidificano sotto i tetti della fattoria del nonno dove vivo…. “Inverno in Egitto, giugno a Parigi. Snobismo delle rondini“, scriveva Paul Morand. Il viaggio è stato per me il primo amore. A quarant’anni ho dato le dimissioni dall’Istituto Sperimentale Linguistico dove insegnavo inglese, preferendo la vita a colori del mondo che è fuori, inseguendo nuove partenze e nuovi ritorni, ma sempre con la passione e la curiosità della prima volta.


I MIEI LIBRI