In questa foto stile ‘800 scattata da un amico per gioco, credo io avessi 18 anni. Il tempo è volato e corre sempre più veloce. In realtà non è il tempo che passa, siamo noi che passiamo (è proprio vero, la vita è come un rotolo di carta igienica,…
VIEW POST
In questa foto stile ‘800 scattata da un amico per gioco, credo io avessi 18 anni. Il tempo è volato e corre sempre più veloce. In realtà non è il tempo che passa, siamo noi che passiamo (è proprio vero, la vita è come un rotolo di carta igienica,…
VIEW POST
Pubblicato su Corriere di Como e Radio Ciaocomo
Viaggiare al tempo del Covid. Oggi, annus horribilis 2020, davvero “del doman non v’è certezza”. È più facile dire cosa non faremo nei prossimi mesi piuttosto di quel che faremo. Per me programmazione azzerata, visto che il mio calendario girava soprattutto…
VIEW POST
PAUSA. In questo periodo di lockdown in cui la natura cerca di riprendersi gli spazi negati dalle attività umane, riflettevo sulla saggezza dei Kogui e degli Arhuaco, popolazioni indigene colombiane eredi degli antichi Tayrona. Loro già lo sapevano.
La Sierra Nevada è per loro il centro e il cuore del…
VIEW POST
In questi quasi due mesi di isolamento in Fase 1 mi sembra di essere invecchiata di dieci anni. Non per la ricrescita o il sovrappeso (si rimedierà) e nemmeno perché sono dovuta ricorrere al Piano B, piantare zucchine e magari allevare qualche gallina (tanto i viaggi sono rimandati a…
VIEW POST
“Possedeva l’antidoto contro il terribile veleno della vecchiaia. Sapeva leggere”. (Il vecchio che leggeva romanzi d’amore, di Luis Sepúlveda)
16 aprile 2020, Luis Sepúlveda è morto. I suoi libri hanno accompagnato me e tanti viaggiatori lungo le strade del sud e del nord del Cile e della sua America. Questo…