Le mie Letture

Paolo Rumiz – È Oriente

on
03/01/2017

Paolo Rumiz – È Oriente –Feltrinelli Collana Universale economica 2013 -€.15,00

Un viaggio lento per ritrovare l’anello che unisce Europa Occidentale e Asia.

Parlando d’Oriente il nostro pensiero va a India e Cina, ma c’è un altro Oriente a noi più vicino e al contempo remoto, oggi etichettato come “Est”. È quell’Europa danubiano-balcanica che inizia oltre Trieste, quella che, scrive Rumiz, era una porta su mondi nuovi, mentre l’Est è un reticolato che esclude.

L’autore, scrittore e giornalista triestino, dal 1986 segue gli eventi dell’area balcanico danubiana, frequenta, conosce e ama questi luoghi. In questo libro raccoglie appunti e reportage, alcuni datati ma tutti attuali, dei suoi viaggi con mezzi diversi – bici, treno, chiatta, auto – da Berlino e dalle Alpi a Istanbul e lungo il Danubio. Sono riflessioni su luoghi dal passato complesso e dal presente di difficile comprensione, su una storia dimenticata dai libri e trascurata dai giornali, ma che è anche nostra.

TAGS
RELATED POSTS

LEAVE A COMMENT

ANNA MASPERO
Como, IT

A come Avventura, B come Bolivia , C come Colombia, M come Mondo… ma anche C come Casa e Cascina Chigollo… Potrebbe essere il titolo del racconto della mia vita di partenze e ritorni. Da mio nonno, soprannominato “Mericàn”, emigrato in Perù e poi ritornato fra le colline della sua Brianza, ho ereditato lo spirito d’avventura e l’amore per la mia terra. Perché di queste due cose sono fatta, un po’ nomade e un po’ stanziale. Andare e ritornare, proprio come le rondini che ancora nidificano sotto i tetti della fattoria del nonno dove vivo…. “Inverno in Egitto, giugno a Parigi. Snobismo delle rondini“, scriveva Paul Morand. Il viaggio è stato per me il primo amore. A quarant’anni ho dato le dimissioni dall’Istituto Sperimentale Linguistico dove insegnavo inglese, preferendo la vita a colori del mondo che è fuori, inseguendo nuove partenze e nuovi ritorni, ma sempre con la passione e la curiosità della prima volta.


I MIEI LIBRI