I miei Libri Video

Parole che parlano di Viaggio

on
13/11/2014

“Il viaggio è un’azione a cui sono necessarie le parole” ha scritto Gian Luca Favetto. Il mio libro Il Mondo nelle Mani – Divagazioni sul viaggiare dà voce al viaggio. Non racconta di imprese ormai già fatte o già viste, non dispensa consigli per risolvere situazioni critiche e non ha neppure la pretesa di essere un saggio di filosofia. La trama è il fluire del viaggio, divagando alla ricerca di senso fra i mille spunti che esso sa offrire a chi è in ascolto. Un po’ come Ulisse che, nonostante il fermo proposito di ritornare ad Itaca, prima di raggiungerla vagò nel Mediterraneo lasciandosi sedurre dal piacere dell’avventura, indugiando e perdendosi prima di ritrovare la rotta verso casa. Al termine della lettura, scorrendo pagina dopo pagina o muovendosi in libertà fra parole e paragrafi come nella navigazione in rete, ciascuno avrà disegnato una mappa mentale personale per orientare il proprio cammino nel mondo.

Anna

Dalla prefazione a Il Mondo nelle Mani – Divagazioni sul viaggiare – Polaris Editore

TAGS
RELATED POSTS

LEAVE A COMMENT

ANNA MASPERO
Como, IT

A come Avventura, B come Bolivia , C come Colombia, M come Mondo… ma anche C come Casa e Cascina Chigollo… Potrebbe essere il titolo del racconto della mia vita di partenze e ritorni. Da mio nonno, soprannominato “Mericàn”, emigrato in Perù e poi ritornato fra le colline della sua Brianza, ho ereditato lo spirito d’avventura e l’amore per la mia terra. Perché di queste due cose sono fatta, un po’ nomade e un po’ stanziale. Andare e ritornare, proprio come le rondini che ancora nidificano sotto i tetti della fattoria del nonno dove vivo…. “Inverno in Egitto, giugno a Parigi. Snobismo delle rondini“, scriveva Paul Morand. Il viaggio è stato per me il primo amore. A quarant’anni ho dato le dimissioni dall’Istituto Sperimentale Linguistico dove insegnavo inglese, preferendo la vita a colori del mondo che è fuori, inseguendo nuove partenze e nuovi ritorni, ma sempre con la passione e la curiosità della prima volta.


I MIEI LIBRI