Amor America

Que el sueño era tan grande

on
07/10/2017

Il 9 ottobre di cinquant’anni fa il Che fu ucciso nello sperduto villaggio di La Higuera. Lo voglio ricordare con la “lettera del Che” scritta da Juan Ignacio Siles del Valle che ho ripubblicato nella mia nuova guida Bolivia (finalmente in stampa) dove un intero capitolo è dedicato alla Ruta del Che (come anche nella prima edizione del 2004).
Dalla guida ” Prescindendo dalle opinioni individuali e da una valutazione storica degli avvenimenti, quello che il Che sognava era estendere l’esperienza cubana all’intero Cono sur a partire dal paese più povero, la Bolivia, per creare una società più equa. Guevara è una figura tragica e carismatica, un idealista ossessionato dall’idea di giustizia sociale da perseguire attraverso l’azione e la lotta, un uomo coraggioso e testardo, destinato dalla sua stessa natura a combattere, perdere e morire.”
… QUE EL SUEÑO ERA TAN GRANDE…

TAGS
RELATED POSTS

LEAVE A COMMENT

ANNA MASPERO
Como, IT

A come Avventura, B come Bolivia , C come Colombia, M come Mondo… ma anche C come Casa e Cascina Chigollo… Potrebbe essere il titolo del racconto della mia vita di partenze e ritorni. Da mio nonno, soprannominato “Mericàn”, emigrato in Perù e poi ritornato fra le colline della sua Brianza, ho ereditato lo spirito d’avventura e l’amore per la mia terra. Perché di queste due cose sono fatta, un po’ nomade e un po’ stanziale. Andare e ritornare, proprio come le rondini che ancora nidificano sotto i tetti della fattoria del nonno dove vivo…. “Inverno in Egitto, giugno a Parigi. Snobismo delle rondini“, scriveva Paul Morand. Il viaggio è stato per me il primo amore. A quarant’anni ho dato le dimissioni dall’Istituto Sperimentale Linguistico dove insegnavo inglese, preferendo la vita a colori del mondo che è fuori, inseguendo nuove partenze e nuovi ritorni, ma sempre con la passione e la curiosità della prima volta.


I MIEI LIBRI