RASSEGNE E FESTIVAL – Viaggiare Fotografare Leggere

AGGIORNAMENTO 2020

A cura di Anna Maspero

Qui di seguito l’elenco delle rassegne e dei festival dedicati al viaggio, alla fotografia e alla letteratura dal nord al sud Italia. Tutti sono occasione di incontro, scambio e socializzazione; qualcuno ha chiuso i battenti, qualcuno è in stand by, ma molti sono riproposti anno dopo anno anche grazie al lavoro di tanti volontari.

XXVIII SALONE INTERNAZIONALE DEL LIBRO / Torino Lingotto Fiere / www.salonelibro.it

Il Salone Internazionale del Libro di Torino è la più grande manifestazione d’Italia dedicata all’editoria, alla lettura e alla cultura, e fra le più importanti in Europa.

TORINO SPIRITUALITÀ /Torino / http://www.torinospiritualita.org/

Cinque giorni di incontri, dialoghi, lezioni, spettacoli, meditazioni ed esperienze che hanno come tema comune la spiritualità.

SCRITTORINCITTÀ / Cuneo / http://www.scrittorincitta.it

Più di cento autori che ogni anno incontrano altri autori e altri libri e presentano a un pubblico partecipe i loro ultimi lavori. Una serie di dibattiti, tutti a più voci, per far sì che gli incontri non siano una semplice presentazione-promozione editoriale, ma un’occasione di confronto e crescita, per chi ascolta e per chi interviene.

LAGO MAGGIORE LETTERALTURA / Verbania / www.letteraltura.it

Festival di letteratura di montagna, viaggio, avventura con anche ed eventi nei weekend di luglio a Lago d’Orta, Valle Vigezzo, Maggia, Antrona.

Incontri con gli autori, spettacoli, laboratori creativi e ospiti nazionali e internazionali seguendo il fil rouge della montagna, del viaggio e dell’avventura. Un’occasione per scoprire un territorio meraviglioso insieme a grandi personaggi della cultura internazionale.

FESTIVAL DELLA LETTERATURA DI MILANO (intero anno) / http://www.festivaletteraturamilano.it

In Modalità Diffusa, con una presenza che durerà l’anno intero.

FA LA COSA GIUSTA / Fieramilanocity / Milano / www.falacosagiusta.org

Fiera nazionale del consumo critico e degli stili di vita sostenibili, si prepara a vivere la sua tredicesima edizione milanese, ma presente anche in altre città italiane. Le due anime di Fa’ la cosa giusta!, quella culturale e quella espositiva si evidenziano nel susseguirsi di appuntamenti, convegni, laboratori e spettacoli e nella mostra/mercato con sezioni tematiche fra cui ampio spazio è dedicato all’editoria e al turismo consapevole.

MILANO BOOK PRIDE / Milano / www.bookpride.net

Fiera Internazionale dell’Editoria Indipendente promossa da ODEI con oltre cento incontri sui temi più importanti dell’attualità culturale e la presenza di oltre 300 ospiti tra personalità della cultura, italiane e internazionali, del giornalismo, dello spettacolo.

FESTIVAL LATINO a Milano / Tangenziale Ovest Assago (MI) / http://www.milanolatinfestival.it/

Milano Latin Festival, un viaggio ideale nella realtà latinoamericana dove le parole d’ordine saranno musica, concerti, balli e gastronomia presso l’area esterna al Forum di Assago.

FESTIVAL CINEMA AFRICANO D’ASIA E AMERICA LATINA / Milano / http://www.festivalcinemaafricano.org/new/

Un appuntamento ormai storico per gli appassionati del cinema del sud del mondo, l’unico festival in Italia interamente dedicato alla conoscenza della cinematografia, delle realtà e delle culture dei paesi dell’Africa, dell’Asia e dell’America Latina.

PHOTOFESTIVAL / Milano sedi varie / www.aifotoweb.it/photofestival

Il grande circuito espositivo milanese dedicato alla fotografia d’autore, un lungo percorso di mostre fotografiche che coinvolge moltissime tra le principali gallerie e spazi istituzionali come biblioteche e centri civici.

BOOKCITY MILANO / Milano Castello Sforzesco e varie sedi / www.bookcitymilano.it

Le parole invadono la città: centinaia di eventi tra incontri con gli autori, presentazioni di libri, dialoghi, letture ad alta voce, mostre, spettacoli, seminari. Alcuni luoghi della cultura e della vita sociale milanese diventano le sedi tematiche per ospitare autori, mostre e dibattiti. In tutta la città librerie, biblioteche, scuole e istituti culturali propongono eventi dedicati al libro e alla lettura. Gli incontri e gli eventi sono a ingresso libero.

LEGGERMENTE / Lecco / http://www.leggermente.com

Festival della lettura.

IMMAGIMONDO / Lecco / www.immagimondo.it

Immagimondo, festival organizzato dall’associazione Les Cultures Onlus per proporre idee di viaggio che partano dalla curiosità e dalla voglia di conoscere popoli, luoghi e culture del mondo vicine e lontane, promuovendo un turismo praticato con rispetto e responsabilità. Molti gli appuntamenti: LibriInViaggio, Caffè del Viaggiatore, Mostre fotografiche, Conferenze, Proiezioni, Incontri con reporter, scrittori di viaggio e artisti, laboratori di scrittura e fotografia di Viaggio, Laboratori e appuntamenti musicali.

PAROLARIO / Como / http://parolario.it

Parolario è la manifestazione culturale comasca dedicata ai libri, alla lettura e alla cultura in senso più vasto, fatta di incontri con scrittori, filosofi, poeti, conferenze, dibattiti, musica, passeggiate, mostre, spettacoli e cinema.

LO SPIRITO DEL PIANETA / Fiera di Bergamo / www.lospiritodelpianeta.it

Festival Internazionale dei Gruppi Tribali e Indigeni del Mondo e delle tradizioni popolari. Una testimonianza diretta attraverso danze e spiritualità per favorire l’incontro e la fratellanza dei popoli e per contribuire a conoscere e salvaguardare le culture tribali e le varie etnie.

ULISSEFEST / Bergamo / www.ultimavoce.it/ulissefest-bergamo-viaggi-incontri

Viaggi, incontri e altri mondi. La rassegna interamente dedicata al viaggio che trasforma la città alta in una suggestiva terrazza sul mondo con dibattiti, testimonianze, spettacoli, musica, film e cibi da tutti i continenti.

FESTIVALETTERATURA / Mantova / www.festivaletteratura.it

Nato nel 1997 è stato davvero il primo e rimane uno degli appuntamenti culturali più attesi. Ogni anno, all’inizio di settembre cinque giorni di incontri con autori, reading, spettacoli, concerti con artisti provenienti da tutto il mondo.

WTE WORLD HERITAGE TOURISM EXPO / SALONE MONDIALE DEL TURISMO CITTÀ E SITI PATRIMONIO UNESCO / Padova – Palazzo della Ragione / www.worldheritagetourismexpo.com

Il primo ed unico Salone Internazionale ideato per esaltare e promuovere le bellezze dei luoghi Patrimonio Unesco.

FESTIVAL DEL LIBRO DI VIAGGIO E DI AVVENTURA / Fumane (Verona) / http://www.sullestrade.it/

FESTIVAL DELLA FOTOGRAFIA ETICA / Padova / http://festivaldellafotografiaetica.it/it

Con mostre, libri, videoproiezioni e dibattiti e uno spazio dedicato alle ONG internazionali.

DETOUR FESTIVAL DEL CINEMA DI VIAGGIO / Padova / www.detourfilmfestival.com

Festival del Cinema di Viaggio con proiezioni, concorsi, workshop e incontri a tema il viaggio.

RITMI E DANZE DEL MONDO / Giavera del Montello (TV) / www.ritmiedanzedalmondo.it

Una kermesse multietnica dedicata alla cultura dell’incontro con l’altro. Un caleidoscopio di appuntamenti culturali, musicali, spettacoli, proposte gastronomiche che attira 25.000 visitatori.

FESTIVAL DEL VIAGGIATORE / Asolo (Treviso) / http://www.festivaldelviaggiatore.com/it/home/

Incontri sul viaggio con grandi ospiti.

PORDENONELEGGE / Pordenone / www.pordenonelegge.it

Dal 2000, anno dopo anno, Pordenonelegge si è ritagliato un ruolo di prestigio all’interno del panorama culturale nazionale trasformandosi la città nella “piccola capitale del libro”. Scrittori, filosofi, giornalisti, poeti e artisti, fra cui i grandi nomi della letteratura italiana e internazionale, affrontano i problemi del nostro tempo confrontandosi con i numerosissimi lettori-spettatori.

VICINOLONTANO / Udine / www.vicinolontano.it

Incontri, mostre e spettacoli, proiezioni e conversazioni nel centro cittadino nel corso delle quattro giornate per cercare di decifrare la complessa realtà del nostro tempo. Cerimonia di consegna Del Premio Terzani.

TRENTOFILMFESTIVAL / Trento / http://www.trentofestival.it

Rassegna cinema di montagna e avventura, viaggio, esplorazione, film, incontri con registi e autori e una ricca libreria nella medioevale Piazza Fiera. Inoltre centinaia di proiezioni e incontri organizzati con una vasta rete di partner in altre città.

SUQ GENOVA / Genova / www.suqgenova.it

Torna a Genova il Suq Festival delle Culture: un viaggio tra i continenti nello scenario straordinario del Porto Antico, un teatro mercato mediterraneo allestito ogni anno a giugno per una decina giorni. Il ricco programma prevede incontri conviviali, racconti di viaggio, lezioni di danza etnica e di cucina, spettacoli teatrali e musicali, dibattiti e laboratori per bambini. Ha il Patrocinio UNESCO.

FESTIVAL DELLA COMUNICAZIONE / Camogli (GE) / http://www.festivalcomunicazione.it

Quattro giornate, ricche di incontri, laboratori, spettacoli, mostre ed escursioni con oltre 100 ospiti provenienti dal mondo della comunicazione, della letteratura, della scienza, delle imprese, della medicina e della psicologia, dell’arte, dei social network, del diritto, della filosofia.

FIERA DEL LIBRO – FESTIVAL DELLA CULTURA MEDITERRANEA / Imperia / www.fieradellibroimperia.it

La Fiera, che conta ogni anno più di 15.000 presenze giornaliere si articola in un settore espositivo contempo e in incontri letterari, dibattiti e conferenze.

FESTIVAL DELLA MENTE / Sarzana (La Spezia) / www.festivaldellamente.it

Come e perché nascono le idee. Interventi sulla creatività, spettacoli, incontri con scienziati, artisti, letterati, storici e filosofi.

FESTIVAL FOTOGRAFIA EUROPEA / Reggio Emilia / www.fotografiaeuropea.it

Ogni anno gli autori sono chiamati a confrontarsi su temi diversi.

FESTIVAL DIARI DI VIAGGIO / Ferrara / http://www.autoridiaridiviaggio.it/

Il linguaggio universale delle immagini, che si tratti di disegni, fotografie, opere grafiche o schizzi per raccontare i viaggi.

FESTIVAL DI INTERNAZIONALE Ferrara / www.internazionale.it/festival

Un weekend con i giornalisti di tutti il mondo.

SCRITTURA FESTIVAL / Ravenna /www.scritturafestival.com

Itaca (IT.A.CÁ) / Bologna, Ravenna, Reggio E., Trento, Rimini, Parma, Ferrara / www.festivalitaca.net

Migranti e viaggiatori: festival del turismo responsabile all’insegna del viaggio eco-friendly; tra premi e concorsi per tutti coloro che vogliono esprimersi sul viaggio attraverso la scrittura e la fotografia.

ULISSE FEST / Rimini / https://ulissefest.it/

Il viaggio vissuto, approfondito e raccontato: la festa del viaggio Lonely Plane

TTG Italia / Rimini Fiera / www.ttgincontri.it

Principale marketplace in Italia per la contrattazione e il networking tra l’offerta internazionale e nazionale e gli intermediari del prodotto turistico. Ingresso riservato agli operatori del settore.

TOURISMA SALONE INTERNAZIONALE DELL’ARCHEOLOGIA / Firenze / www.tourisma.it

Una manifestazione di tre giorni, negli spazi prestigiosi del Palazzo dei Congressi. Un momento di esposizione, divulgazione e confronto di tutte le iniziative legate alla comunicazione del mondo antico e alla valorizzazione delle sue testimonianze.

FESTIVAL DEL VIAGGIO / Firenze / www.festivaldelviaggio.it

Una manifestazione itinerante. Prima tappa Palermo, poi Firenze e Viareggio.

BTO TravelOnlife / Firenze / www.buytourismonline.com

Il turismo nel tempo di Internet, rivolto a operatori del turismo, chi studia e chi fa ricerca, chi lavora e chi lavorerà nel campo del marketing del turismo.

PISABOOKFESTIVAL / Pisa / www.pisabookfestival.com

Il festival dell’editoria indipendente.

CORTONA ON THE MOVE International Photo Festival Fotografia In Viaggio / Cortona (AR) / www.cortonaonthemove.com

Festival con tema dominante la fotografia e il viaggio declinato in tutte le sue forme e le sue definizioni. Oltre alle mostre, un ricco calendario di eventi: incontri, letture portfolii, proiezioni, workshop e una sezione dedicata all’editoria online.

SIENA ART PHOTO TRAVEL /Siena / www.artphototravel.it

Un mese di festa durante il quale saranno organizzate tantissime iniziative fotografiche: tour nel territorio senese, corsi di post-produzione, workshop, conferenze tenute da illustri fotografi ed interessantissime mostre fotografiche di importanti autori internazionali.

SLOW TRAVEL FEST / Monteriggioni/Abbadia a Isola (SI) / http://www.slowtravelfest.it

Festival dedicato a chi viaggia lentamente, a piedi e in bicicletta. Tre giorni intensi, ricchi di incontri, escursioni, spettacoli, musica, approfondimenti sul tema del viaggio lento come opportunità di cambiamento, piccolo o grande, della propria vita.

DIALOGHI SULL’UOMO Festival di antropologia / Pistoia / www.dialoghisulluomo.it

Capire, conoscersi, confrontarsi: il Festival dell’antropologia contemporanea.

FESTIVAL DELL’ANDARE / Marina di Massa (Massa Carrara) / https://www.facebook.com/festivaldellandare

Incontri con viaggiatori e scrittori.

ELBABOOK / Comune di Rio nell’Elba / www.elbabookfestival.com/

All’Isola d’Elba Festival dell’editoria indipendente: quattro giorni di incontri, tavole rotonde, concerti e presentazioni.

Quattro giorni insieme per portare alla ribalta le piccole realtà editoriali;

PIÙLIBRIPIÙLIBERI / Roma Centro Congressi La Nuvola / http://www.piulibripiuliberi.it

È la Fiera nazionale della piccola e media editoria, uno spazio per portare agli onori della ribalta una produzione, spesso ‘oscurata’ da quella delle case editrici più forti; e insieme di realizzare un luogo di incontro con lettori e operatori professionali.

FESTIVAL DELLE LETTERATURE / Pescara / http://www.festivaldelleletterature.com/

Letteratura, musica, teatro, giornalismo, reading, poesia, fumetto, degustazioni.

FESTIVAL DEL GIORNALISMO / Perugia / www.festivaldelgiornalismo.com

Si parla di giornalismo, informazione, libertà di stampa e democrazia con protagonisti dell’informazione provenienti da tutto il mondo per incontrare cittadini, lettori, studenti, professionisti, in un flusso continuo di idee, scambi, confronti. Come per i social network anche il festival vive grazie alla voglia di condividere la conoscenza e di raccontare insieme il mondo.

FESTIVAL DELL’ERRANZA / Piedimonte Matese (Caserta) / www.festivaldellerranza.it

Incontri con filosofi, scrittori, religiosi, artisti e naturalmente viaggiatori. La sede del festival è il borgo antico di Piedimonte Matese, contiguo alla cittadina di Alife, tappa della Via Francigena del Sud alle falde dell’Appennino Campano.

A TUTTO VOLUME / Ragusa / http://www.atuttovolume.org

Libri in festa a Ragusa: oltre 50 tra giornalisti, scrittori, filosofi, poeti, saggisti, sportivi, attori e chef coinvolti, più di 30 eventi in 20 location, cinque sezioni, circa 50 ore di programmazione.

FESTIVAL INTERNAZIONALE DELLA LETTERATURA DI VIAGGIO LAWRENCE / Mandas (CA) / https://www.facebook.com/festivalletteraturadiviaggio

Per due fine settimana libri, scrittori, film, laboratori e degustazioni protagonisti tra gli scorci di Seui, Sadali e Orroli, per finire con Cagliari.

SALONE INTERNAZIONALE SVIZZERO DELLE VACANZE / Lugano / www.iviaggiatori.org

Iniziative, approfondimenti, workshop, spettacoli e un parterre di espositori sempre più vario e internazionale per la dodicesima edizione della kermesse turistica svizzera.

TPOTY Travel Photography Of The Year / Londra / www.tpoty.com/exhibitions

Festival di fotografia con il supporto della Royal Geographical Society insieme ai più famosi fotografi internazionali. Le immagini vincitrici dell’edizione 2014 sono esposte alla Royal Geographical Society a Londra. È inoltre possibile partecipare inviando le proprie foto.

LEAVE A COMMENT