Risvegli
Il referendum irlandese #IrelandVoteYes ha legalizzato i matrimoni omosessuali con un travolgente 62,1%, con 1,2 milioni di «sì» e 700 mila «no». La cattolicissima Irlanda si è svegliata diversa. Oscar Wilde sarebbe per una volta orgoglioso del proprio paese. Pasolini ancora aspetta che l’Italia si risvegli.
Anna
La foto di Mads Nissen, 35 anni, danese, ha vinto il primo premio del World Press Photo. Scattata a San Pietroburgo, Russia, 18 maggio 2014: Jon, 21 anni e Alex, 25 anni, sono una coppia gay. In Russia la vita per le persone LGBT è particolarmente difficile a causa delle discriminazioni, dei crimini legati all’odio e degli attacchi dei gruppi conservatori e nazionalisti. Racconta il fotografo: “Quando una volta per strada un ragazzo è stato preso a pugni in faccia da un teppista per la sola ragione che era omosessuale, avrei voluto piangere e urlare per la rabbia e invece ho preso in mano la macchina fotografica e ho cominciato a scattare. Così ho iniziato a occuparmi del tema della violenza collegata all’omofobia e in particolar modo da quando in Russia (era il giugno del 2013, NdR) è entrata in vigore la legge sul divieto di propaganda omosessuale”.