on
29/03/2015

Rondini-2Sono tornate “a casa” le mie rondini, compagne con i loro voli di ogni mia primavera e di ogni mia estate. Oggi è arrivata la prima a perlustrare il territorio: tutto a posto amica rondine, niente autostrada per ora, qui è ancora un piccolo angolo di paradiso per te, per noi, per tutti coloro che lo vivono e lo amano.

Io parto, ma anche per me è in un certo senso un ritorno a casa. Torno in Bolivia, questa volta con al carovana di Overland per un viaggio tutto on the road e un progetto di grande interesse. Chi avrebbe pensato di fare la Donna Avventura alla mia non più verde età? Mai dire mai!

Arrivederci rondini, arrivederci amici, cercherò di raccontare qualche frammento di viaggio via web nel mio blog, la mia casetta nelle nuvole…

Anna

P.S. Per chi ha due minuti di tempo, guardate questo audiovisivo “Come le rondini”, parla di un’altra partenza per l’America Latina, tanti anni fa…

P.S. …dimenticavo, auguratemi…

Pinocchio-CappuccettoRosso

TAGS
RELATED POSTS

LEAVE A COMMENT

ANNA MASPERO
Como, IT

A come Avventura, B come Bolivia , C come Colombia, M come Mondo… ma anche C come Casa e Cascina Chigollo… Potrebbe essere il titolo del racconto della mia vita di partenze e ritorni. Da mio nonno, soprannominato “Mericàn”, emigrato in Perù e poi ritornato fra le colline della sua Brianza, ho ereditato lo spirito d’avventura e l’amore per la mia terra. Perché di queste due cose sono fatta, un po’ nomade e un po’ stanziale. Andare e ritornare, proprio come le rondini che ancora nidificano sotto i tetti della fattoria del nonno dove vivo…. “Inverno in Egitto, giugno a Parigi. Snobismo delle rondini“, scriveva Paul Morand. Il viaggio è stato per me il primo amore. A quarant’anni ho dato le dimissioni dall’Istituto Sperimentale Linguistico dove insegnavo inglese, preferendo la vita a colori del mondo che è fuori, inseguendo nuove partenze e nuovi ritorni, ma sempre con la passione e la curiosità della prima volta.


I MIEI LIBRI