I miei Libri

Travel Comfort Kit: un regalo per il corpo e la mente

on
22/12/2014

Benritrovati viaggiatori!

Cliccando qui trovate il mio pensierino natalizio, o meglio, dei pensieri altrui da cui potete liberamente attingere. Se decidete di regalare un libro al posto (o insieme!)  a  spumante e panettone (magari un libro di viaggio e allora naturalmente  vi propongo il mio Il mondo nelle Mani, divagazioni sul viaggiare), potete arricchire e personalizzare il vostro regalo stampando e ritagliando una delle citazioni.

E se non volete rinunciare a qualcosa di goloso, potete confezionare un “Travel Comfort Kit” come quello fotografato qui: contiene una riflessione sul viaggio, il mio libro e cose buonissime dal mondo, è un’idea golosa e intelligente per nutrire corpo e mente.

TravelKit TravelEcoKit TravelScicKit BeautyTravelKit TravelPhotoKit

Ma potete confezionare anche un semplice “Travel Kit”, un “Travel Eco Kit”, un “Travel Chic Kit”, un “Travel Survival Kit”, un “Travel Beauty Kit”, un “Travel 2.0 Kit (con tutto quello che incomincia per e-, compresa l’edizione e-book al posto di quella cartacea) o un TravelPhotoKit… lasciate spazio alla fantasia!!! C’è solo un elemento in comune… quale? 🙂

Con i miei auguri di buoni viaggi a chi parte e di buona lettura a tutti,

Anna

P.S.   Marco Aime scrive nella prefazione che il mio libro è multitasking. In realtà sono io multitasking! (Oltre al resto ) scrivo, confeziono pacchi regalo, preparo aperitivi e sfogliatine, collego casse, microfoni e proiettori, parlo e proietto… Dura la vita dello scrittore che ama la sua creatura,  ma un libro è un figlio e i figli sò piezz ‘e core. Il booktour riprende nel 2015.

Il libro è disponibile su carta ed ebook in libreria (elenco dei Polaris Point  e online anche sul sito della Casa Editrice. Se ne volete un assaggio, scaricate gratuitamente l’estratto a questo link.

 

TAGS
RELATED POSTS

LEAVE A COMMENT

ANNA MASPERO
Como, IT

A come Avventura, B come Bolivia , C come Colombia, M come Mondo… ma anche C come Casa e Cascina Chigollo… Potrebbe essere il titolo del racconto della mia vita di partenze e ritorni. Da mio nonno, soprannominato “Mericàn”, emigrato in Perù e poi ritornato fra le colline della sua Brianza, ho ereditato lo spirito d’avventura e l’amore per la mia terra. Perché di queste due cose sono fatta, un po’ nomade e un po’ stanziale. Andare e ritornare, proprio come le rondini che ancora nidificano sotto i tetti della fattoria del nonno dove vivo…. “Inverno in Egitto, giugno a Parigi. Snobismo delle rondini“, scriveva Paul Morand. Il viaggio è stato per me il primo amore. A quarant’anni ho dato le dimissioni dall’Istituto Sperimentale Linguistico dove insegnavo inglese, preferendo la vita a colori del mondo che è fuori, inseguendo nuove partenze e nuovi ritorni, ma sempre con la passione e la curiosità della prima volta.


I MIEI LIBRI