News

Un viaggio lungo dodici anni

on
21/06/2008

Tredici anni fa, a Cantù, con un gruppo di amici uniti dalla passione per il viaggio, ho iniziato quasi per gioco a organizzare serate di proiezione di diapositive e video, aggiungendovi man mano incontri di approfondimento, presentazioni di autori, mostre di fotografie on the road…  

Mi guardo indietro e ripercorro, scorrendo l’elenco nutrito delle serate della rassegna Viaggio intorno al Viaggio, i volti e i racconti dei tanti viaggiatori che hanno regalato a noi organizzatori e ai numerosissimi appassionati sempre presenti, le loro esperienze in presa diretta. Un altro modo, di ritorno dai viaggi, per intrecciare rapporti e amicizie, per ipotizzare nuove mete o soltanto ascoltare, guardare e sognare.

Per dodici anni, iniziando dai piccoli spazi delle Perle di Vetro e proseguendo nell’Aula Magna della Tibaldi, abbiamo lavorato solo sulla base della passione e della disponibilità volontaria dei soci attivi, finanziandoci con l’autotassazione del tesseramento Albatros Cantù e creando una rassegna che ha trovato un suo spazio consolidato fra le proposte del territorio. Il nostro spirito è sempre stato quello di condividere esperienze di “viaggio vissuto”, con il massimo rispetto delle scelte di viaggio di ciascuno degli autori, che sono sempre venuti a presentare i loro lavori animati dalla stessa disinteressata passione.

Questo nostro lavoro condotto con la stretta collaborazione fra Albatros Cantù e l’Angolo dell’Avventura, ha riscosso la vostra approvazione, testimoniata dall’assiduità e dall’affetto con cui avete seguito le nostre iniziative.

Dalla prossima stagione Albatros Cantù e l’Angolo dell’Avventura cureranno in modo indipendente la programmazione delle serate, ciò produrrà una diversificazione delle iniziative.  Albatros Cantù continuerà le tradizionali serate di “Viaggio intorno al Viaggio” alla Tibaldi il secondo venerdì del mese e quindi nulla cambierà. Già c’è in calendario un nutrito gruppo di grandi viaggiatori, da Antonio Politano, giornalista e fotografo di Repubblica, agli archeologi Giulia Castelli Gattinara e Mario Verin, ad avventurosi viaggiatori come Fausto e Valeria Torri, a un gruppo di appassionati d’Africa che parleranno di Sud Sudan… e sì, naturalmente ci sarà sempre il nostro Pino Lovo a concludere la stagione! E chissà, (forse) anch’io!

L’Angolo dell’Avventura invece presenterà serate più “in stile Avventure”, per raccontare la sua formula di viaggio attraverso le parole e le immagini dei suoi coordinatori. Il luogo di incontro sarà il nuovo spazio della Cooperativa Libraria La Strada a Cantù, sempre di venerdì ma in settimane diverse da quelle di Albatros Cantù.

Il mio augurio per entrambe le associazioni è che le iniziative possano continuare anche in futuro con la qualità di proposte e la risposta di pubblico che ci ha contraddistinto in questi anni. E’ l’augurio sincero da parte di una ex-coordinatrice di Avventure nel Mondo, che tanti anni fa ha fondato con un ristretto gruppo di amici appassionati Albatros Cantù e l’Angolo dell’Avventura, e ha avuto il piacere e la soddisfazione di vedere crescere e consolidarsi le serate di “Viaggio intorno al Viaggio”, e soprattutto ha potuto stringere nuovi rapporti con tanti, tantissimi viaggiatori piccoli e grandi, ma tutti davvero speciali.

Il nostro viaggio continua: “Viaggio intorno al Viaggio” ritornerà venerdì 10 ottobre alle 21.00 alla Tibaldi per una nuova emozionante stagione organizzata dall’Associazione Albatros Cantù, che ha già in previsione anche nuove mostre e incontri con la preziosa collaborazione della Libreria La Strada. Il mio grazie a tutti gli amici volontari che contribuiscono all’organizzazione delle serate, ai fotografi e agli autori che si sono avvicendati in questi anni e non ultimo al grande pubblico che ci ha sempre seguito con passione e ci dà la voglia e la carica per continuare.
A.M.

TAGS
RELATED POSTS
1 Comment
  1. Rispondi

    Giovanni

    22/06/2008

    Ad Anna e a tutti gli organizzatori grazie per la passione, le proposte sempre stimolanti e l’organizzazione impeccabile!
    Buoni viaggi e arrivederci a ottobre.
    Giovanni

LEAVE A COMMENT

ANNA MASPERO
Como, IT

A come Avventura, B come Bolivia , C come Colombia, M come Mondo… ma anche C come Casa e Cascina Chigollo… Potrebbe essere il titolo del racconto della mia vita di partenze e ritorni. Da mio nonno, soprannominato “Mericàn”, emigrato in Perù e poi ritornato fra le colline della sua Brianza, ho ereditato lo spirito d’avventura e l’amore per la mia terra. Perché di queste due cose sono fatta, un po’ nomade e un po’ stanziale. Andare e ritornare, proprio come le rondini che ancora nidificano sotto i tetti della fattoria del nonno dove vivo…. “Inverno in Egitto, giugno a Parigi. Snobismo delle rondini“, scriveva Paul Morand. Il viaggio è stato per me il primo amore. A quarant’anni ho dato le dimissioni dall’Istituto Sperimentale Linguistico dove insegnavo inglese, preferendo la vita a colori del mondo che è fuori, inseguendo nuove partenze e nuovi ritorni, ma sempre con la passione e la curiosità della prima volta.


I MIEI LIBRI