I miei Libri

Una scrittrice con “il mondo tra le mani”

on
21/05/2014

Articolo pubblicato su Il Tirreno 21 maggio 2014 Per leggere l’originale clicca qui. Vetrina-Libreria-Azalai_MINon è una guida, non è un manuale per viaggiare. E’, invece, un libro per “cercatori”: per chi cerca di capirci qualcosa in questo strano mondo, in chi lo abita, partendo però da casa propria e dal proprio cuore. A scrivere un libro per i curiosi della vita: “Il mondo nelle mani”, con prefazione di Marco Aime, edito Polaris, una divagazione a più livelli sul viaggiare come metafora della vita, è Anna Maspero, comasca, donna, scrittrice, viaggiatrice e dispari. Nel senso che essere autonoma, non importa se accompagnata o meno, “è – dice – una condizione esistenziale“. La rappresentazione matematica dell’essere dispari (con pagine Facebook “Non sono single ma dispari”), secondo lei è questa: 1+1=1+1. Non il 2 che è un numero chiuso. Copertina-A-come-Avventura 1 ed.La stessa determinazione, la stessa creatività Anna Maspero, autrice anche di un primo volume: “A come avventura. Saggi sull’arte di viaggiare” (a breve in ebook da Polaris) e di una guida sulla Bolivia edita Polaris che presto verrà ripubblicata aggiornata, accompagnatrice culturale del tour operator Kel 12, la mette anche nelle sue passioni: viaggiare, appunto, e scrivere-studiare. Non a caso Maspero ha una storia esemplare: professoressa di inglese alle superiori per 18 anni, ha lasciato certezze e pensione per seguire la sua strada. Che l’ha portata per il mondo: Europa, Asia, America, America latina e la sua grande passione, la Bolivia. Strada che però l’ha sempre ricondotta alle radici, fortissime, che Anna mantiene nella cascina in Brianza nella quale vive.   Copertina BoliviaChe cos’è “Il mondo nella mani“? ” Lo spiega lei stessa: “Un vademecum per nomadi e stanziali, da portare in valigia o tenere sul comodino. Sono riflessioni da viaggiatore a viaggiatore e intorno al senso del viaggiare” con spunti, riflessioni, approfondimenti, aneddoti, citazioni e ottimi consigli per la lettura. Perché – scrive Maspero – il viaggio offre un diverso punto di osservazione sull’altro e sull’altrove, ma anche su se stessi e sul proprio mondo. E alla fine contano soprattutto i chilometri percorsi dentro sé stessi“. Maspero presenterà il libro domani, giovedì 22 maggio alle 19,30 presso lo spazio “In Vaj” in via Pugliesi (seguirà un apericena), venerdì 23 maggio alla libreria On the Road di via Vittorio Emanuele 32/a Rosso a Firenze alle 19 con un dialogo con il giornalista e scrittore Paolo Ciampi e sabato 24 sarà a Pisa alla libreria L’Orsa minore libri e mappe in via Coccapani 1/a alle 18. Le presentazioni saranno arricchite da slideshow. C.M.O.    

TAGS
RELATED POSTS

LEAVE A COMMENT

ANNA MASPERO
Como, IT

A come Avventura, B come Bolivia , C come Colombia, M come Mondo… ma anche C come Casa e Cascina Chigollo… Potrebbe essere il titolo del racconto della mia vita di partenze e ritorni. Da mio nonno, soprannominato “Mericàn”, emigrato in Perù e poi ritornato fra le colline della sua Brianza, ho ereditato lo spirito d’avventura e l’amore per la mia terra. Perché di queste due cose sono fatta, un po’ nomade e un po’ stanziale. Andare e ritornare, proprio come le rondini che ancora nidificano sotto i tetti della fattoria del nonno dove vivo…. “Inverno in Egitto, giugno a Parigi. Snobismo delle rondini“, scriveva Paul Morand. Il viaggio è stato per me il primo amore. A quarant’anni ho dato le dimissioni dall’Istituto Sperimentale Linguistico dove insegnavo inglese, preferendo la vita a colori del mondo che è fuori, inseguendo nuove partenze e nuovi ritorni, ma sempre con la passione e la curiosità della prima volta.


I MIEI LIBRI