Venezia incontra la Biennale francese del Carnet di Viaggio
“Quando, viaggiando, si lascia che la “fiaba” si infiltri dentro tra i ricordi, le conoscenze, il mondo che vediamo, allora la curiosità si mescola all’immaginazione. I suoni diventano anche colori e viceversa, gli oggetti prendono vita e noi stessi cominciamo a giocare. E’ sul filo di queste emozioni, sottili e poco rumorose, che mi piace soffermarmi e disegnare sul mio libretto“. Così scrive Giovanni Cocco a proposito del suo Carnet de Voyage Gilf Kebir selezionato per la Biennale di Clermont Ferrand 2008.
Mercoledi’ 20 Maggio con Carlo Montanaro, direttore dell’Accademia delle Belle Arti di Venezia, e Giovanni Cocco, faranno gli onori di casa a Michel Renaud e Gérard Gaillard, i responsabili dell’Associazione Il Faut Aller Voir, organizzatrice della Biennale Francese. Sarà una sorta di gemellaggio fra le due città all’insegna dell’arte e del viaggio, con l’augurio che la passione per il Carnet de Voyage si diffonda anche in Italia come Oltralpe. In Francia la nona edizione della Biennale 2008 ha riunito circa 130 carnettisti, tra i quali una trentina di non francesi, che hanno incontrato e dialogato con un pubblico di 15.000 persone…
L’appuntamento per tutti gli appassionati è Mercoledi’ 20 Maggio 2009 alle ore 18.00: “Viaggiare? Come e perché…. L’esperienza del “Carnet de Voyage” dalla parte di un “carnettista” e la Biennale di Clermont Ferrand in Francia. Centro Culturale Candiani, P.Le Candiani N.7, 30174 Mestre (Ve).
A.M.
Garik Patton
Hello. I think the article is really interesting. I am even interested in reading more. How soon will you update your blog?
A.M.
it depends, when I have time and something interesting to share… no rules!!