Viaggiando tra le righe
Che altri si vantino delle pagine che hanno scritto; io sono orgoglioso di quelle che ho letto. (Jorge Luis Borges)
Amo leggere, amo scrivere e amo viaggiare. Per questo ho accettato con entusiasmo la proposta di seguire la rubrica “TRA LE RIGHE” dedicata ai libri di viaggio sul MAGAZINE semestrale di KEL12. Si tratta del bellissimo storico catalogo di KEL12 che si è trasformato in un Magazine, dove non si parla più dei singoli programmi, tutti online, ma di viaggio e di mondo. Il nuovo numero di settembre è in distribuzione ai nostri viaggiatori e sarà presto disponibile per tutti in versione digitale sul sito di Kel12 sotto cataloghi.
Nei primi due numeri della rubrica sui libri ho trattato un singolo tema: nel Mag 2/14 mi presentavo e consigliavo dei Carnet di viaggio, taccuini impreziositi da dipinti che mescolano scrittura diaristica e immagine, nel Mag 1/15 suggerivo dei libri per non dimenticare quei luoghi “perduti” purtroppo oggi off limits per guerre o confini invalicabili. Dal terzo numero la rubrica TRA LE RIGHE consiglia invece quattro libri accomunati solo dalla loro capacità di raccontarci quel mondo di cui andiamo alla scoperta e per aiutarci nel farlo nostro. Perché al viaggio sono necessarie parole e immagini, proprio in linea con quanto recita il logo di KEL12, “La Cultura del Viaggio”. Qui trovate i link alle recensioni degli ultimi numeri: Mag 2/15, Mag 1/16, Mag 2/16 dove parlo di Salgado e Nepal, di Colombia e di mondo, di Iran, India e Perù, e poi di cucina e poesia…
Buone letture e buoni viaggi!
Anna